- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- 12/10/2022Alla scoperta di Oper, l’Osservatorio Partecipazione, per lasciarsi ispirare dai processi partecipativi e capire come realizzarli. La pubblicazione intende stimolare il cittadino e gli amministratori locali a intraprendere processi che possano migliorare la qualità del vivere in comunità, rendendo chi partecipa protagonista. Regione Emilia-Romagna, ART-ER Attrattività, Ricerca, Territorio – settembre 2022
- 12/10/2022
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna
Report Flash-2° Quadrimestre 2022. Il documento fornisce alcuni indicatori dell’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 2° Quadrimestre 2022 sul territorio regionale. Dati rilevati dall’Osservatorio regionale tramite la piattaforma informatica SITAR Emilia-Romagna, e integrati con i dati del sistema informativo SIMOG di ANAC. A cura di Art ER - settembre 2022 - 28/07/2022
Rendicontazione strategica DEFR 2020-2021
La Giunta regionale Emilia-Romagna ha approvato la Rendicontazione Strategica al DEFR 2020-202 – luglio 2022 - 24/05/2022
Ventesimo Rapporto sulla Legislazione della Regione Emilia-Romagna
Il Rapporto esamina i principali dati quantitativi e qualitativi inerenti l’attività svolta in Regione dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, ovvero, nel secondo anno della XI legislatura. Ventesima edizione, arricchita da un’Appendice che offre una sintesi dei principali dati inerenti le attività dell'Assemblea nelle quattro trascorse legislature (VII, VIII, IX e X). Servizio Affari legislativi e Coordinamento commissioni, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna – maggio 2022 - 31/03/2022
I contratti pubblici di lavori forniture e servizi. Report Flash- 3° quadrimestre 2021
Il documento fornisce indicatori dell’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 3° quadrimestre 2021 nel territorio regionale. A cura di Art Er Emilia-Romagna – febbraio 2022 - 22/02/2022
PAV e Valorizzazione Piano di Alienazione del patrimonio non strategico della Regione Emilia-Romagna
Documento allegato alla Delibera della Giunta regionale n. 2010 del 29/11/2021. Regione Emilia-Romagna – on line gennaio 2022 - 26/01/2022
Gli investimenti negli enti locali della regione Emilia-Romagna negli anni 2016-2020
Breve sintesi dell’andamento della spesa in conto capitale negli enti locali della Regione. Il documento vuole essere una prima rappresentazione del trend degli investimenti anche alla luce delle prospettive generate dal PNRR. Gabinetto del Presidente della Giunta, U.O. Studi e ricerca Finanza Locale e spesa P.A. – 17 gennaio 2022 - 18/11/2021
Bilancio consolidato 2020 (1,49 MB)
Delibera di Giunta regionale n. 1785 del 2 novembre 2021. Bilancio consolidato della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio 2020 - novembre 2021 - 18/11/2021
Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza regionale 2022 (5,31 MB)
Documento approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 1704 del 25/10/2021. Regione Emilia-Romagna – novembre 2021 - 04/11/2021
Legge sulla partecipazione. Relazione alla clausola valutativa
L.R. n. 15/2018 "Legge sulla partecipazione all'elaborazione delle politiche pubbliche. Abrogazione della L.R. n. 3/2010". Relazione alla clausola valutativa - Giunta regionale Emilia-Romagna – ottobre 2021 - 04/11/2021
Contratti pubblici, lavori, forniture e servizi Emilia-Romagna. Anno 2020
Disponibile sul sito dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici il Report 2020, 31° rapporto annuale redatto da ART-ER per conto di Regione Emilia-Romagna, Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture – ottobre 2021 - 04/11/2021Tavole statistiche e Allegati al Report 2020 curato dall'Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture - ottobre 2021
- 14/10/2021
Iniziative per la partecipazione. Programma 2021-2022 della Giunta regionale (l.r. n. 15/2018)
Attività programmate dalla Giunta regionale, da realizzare per dare attuazione alla legge 15/2018, con riferimento al periodo ottobre 2021 – ottobre 2022. Giunta regionale Emilia-Romagna – settembre 2021 - 14/10/2021
Linee Guida con Cittadini 2021-2022
Il percorso di Educazione alla Cittadinanza attiva nell’Assemblea legislativa. Nuova edizione 2021. Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, Servizio Diritti dei Cittadini – ottobre 2021 - 08/06/2021
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna. Report flash 1/2021
Nota di sintesi. Dati e indicatori sull'andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 1° quadrimestre 2021 tratti dall'Osservatorio dei Contratti pubblici della Regione Emilia-Romagna. A cura di Art ER - maggio 2021 - 07/05/2021Il Rapporto analizza i principali dati quantitativi e sostanziali inerenti l’attività legislativa, amministrativa e di controllo svolta annualmente in Regione, al fine di confrontarne negli anni le principali tendenze evolutive. A cura del Servizio Affari legislativi e Coordinamento Commissioni Assembleari della Regione Emilia-Romagna - 27 aprile 2021
- 15/04/2021L’attività di analisi e valutazione delle politiche pubbliche ha l’obiettivo di fornire informazioni sul possibile impatto, sull’attuazione e sui risultati di una politica pubblica. Documento di analisi elaborato a cura della Direzione generale dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Documento elaborato dal Servizio Affari legislativi e coordinamento Commissioni assembleari. On line gennaio 2021
- 11/03/2021
I pareri della Corte dei conti nella convenzione CAL -Regione Emilia-Romagna.(Pdf 267,5 KB)
Il Quadro dell’Attività 2020. Studio a cura del Gabinetto del Presidente della Giunta in collaborazione con il Servizio Riordino Sviluppo istituzionale e territoriale. Partecipazione della Regione Emilia-Romagna – 25 febbraio 2021 - 10/12/2020
Difensore civico. Relazione delle attività 2019 (Pdf 676,7 KB)
Disponibile on line l'ultima edizione della Relazione annuale sulle attività svolte dal Difensore civico della Regione Emilia-Romgana - on line novembre 2020 - 10/12/2020
Garante per l'infanzia e l'adolescenza. Relazione delle attività 2019 (Pdf 4,1 MB)
In linea con quanto previsto dalla legge istitutiva, entro il 31 marzo di ogni anno, il Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza deve presentare al Consiglio regionale una Relazione sulle attività svolte. On line novembre 2020 - 10/12/2020
Relazione sulle attività del Garante delle persone private della libertà personale (Pdf 5,7 MB)
Disponibile on line l'ultima relazione annuale sulle attività svolte dal Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale della regione Emilia-Romagna. On line novembre 2020 - 12/11/2020
Nota di Aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale 2021(Pdf 5,67 MB)
La Giunta regionale Emilia-Romagna ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza regionale 2021. Delibera Giunta regionale n. 1514/2020 - novembre 2020 - 29/10/2020Studio inerente l’utilizzo e la gestione delle pagine istituzionali dei siti di social network delle PP.AA. e i riflessi sulla tutela della par condicio. Indagine commissionata a febbraio 2020 da Corecom Emilia-Romagna, disponibile on line luglio 2020
- 07/10/2020
Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza. Relazione attività anno 2019
Versione digitale della Relazione annuale sulle attività svolte dal Garante per l’Infanzia e Adolescanza della Regione Emila-Romagna - luglio 2020 - 11/08/2020
DEFR 2021. Documento di Economia e Finanza Regionale (Pdf 7,66 MB)
Approvato con Delibera di Giunta n. 788 del 29 giugno 2020 il Documento che dà avvio alla programmazione economica e finanziaria dell’attuale Legislatura - udicesima - della Regione Emilia-Romagna - luglio 2020 - 06/08/2020
Carta dei servizi del consigliere regionale (Pdf 2,9 MB)
Documento con il quale la struttura amministrativa dell’Assemblea legislativa, coordinata dalla Direzione generale, intende stringere un patto con i principali utenti dei propri servizi, illustrando ciò che viene loro offerto attraverso la definizione di standard di qualità dei servizi stessi. Documento dinamico e in continua evoluzione, in funzione delle riorganizzazioni di attività e strutture, e di eventuali suggerimenti ricevuti dagli utenti. A cura dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - giugno 2020 - 17/07/2020
Il Filo d'Arianna - 50 anni di Regione
Edizione riveduta e aggiornata del volume -memoria storica dell’attività istituzionale della Regione Emilia-Romagna, pubblicato nell’ambito della collana editoriale “Gli Speciali” della Direzione generale dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - Servizio affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari - luglio 2020 - 09/07/2020
Diciottesimo rapporto sulla legislazione della Regione Emilia-Romagna (Pdf, 9.5 MB)
Il Rapporto esamina non solo l’attività di produzione normativa, ma anche l’attività amministrativa e di controllo svolta in Regione dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019 e si configura quale rapporto di legislatura. Realizzazione a cura del dal Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – on line giugno 2020 - 30/06/2020
Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea (Pdf 5,65 MB)
Rivisitazione grafica e in formato tascabile della Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE, realizzata durante il maggio europeo 2020 , in versione "online". Volume n.31, Collana "Il Filo d'Europa", a cura di Europe Direct Emilia-Romagna - giugno 2020 - 11/06/2020Documento riepilogativo delle edizioni 2017/2019, prodotto durante il 9° Workshop Internazionale del Laboratorio Italo-Brasiliano per la Formazione, la Ricerca e le Pratiche di Salute Collettiva "Territori in dialogo: le politiche di salute come trame di apprendimento". Regione Emilia-Romagna, Revista Saúde em Redes - maggio 2020
- 20/04/2020
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna nel primo semestre 2019
Report semestrale sull’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi in Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2019. Realizzazione a cura di ART-ER Emilia -Romagna, dati raccolti a cura dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici di Lavori, Servizi, Forniture - on line febbraio 2020 - 20/04/2020Il rapporto fornisce indicatori dell’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 2° quadrimestre 2019 nel territorio regionale. Realizzazione a cura di ART-ER Emilia -Romagna, dati raccolti a cura dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici di Lavori, Servizi, Forniture - on line febbraio 2020
- 20/04/2020Il rapporto fornisce indicatori dell’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 1° quadrimestre 2019 nel territorio regionale. Realizzazione a cura di ART-ER Emilia -Romagna, dati raccolti a cura dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici di Lavori, Servizi, Forniture - on line febbraio 2020
- 15/04/2020Il rapporto fornisce indicatori dell’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 3° quadrimestre 2019 nel territorio regionale. realizzazione a cura di ART-ER Emilia -Romagna - febbraio 2020
- 14/04/2020
Atlante degli ambiti territoriali ottimali dell’Emilia-Romagna.Quadro regionale
Documento realizzato dalla Regione Emilia-Romagna per offrire uno strumento conoscitivo alle Unioni ed alle Fusioni di Comuni. Realizzazione a cura del Servizio Riordino, Sviluppo istituzionale e territoriale, Partecipazione della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ART ER – disponibile on line febbraio 2020 - 14/04/2020
Linee di indirizzo per la redazione di protocolli locali in materia di TSO e ASO. (Pdf 2,55 MB)
Vademecum di approfondimento realizzata dall'Area polizia locale della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con i comandi di polizia locale del territorio, secondo le indicazioni contenute nella DGR 1928/2019 - on line marzo 2020 - 07/04/2020
Analisi del trend degli indicatori di bilancio dei Comuni nati da Fusione (Pdf 1,11 MB)
Proposta di indicatori di monitoraggio dei Comuni nati da Fusione – V1 . Realizzazione a cura del Servizio Riordino, sviluppo territoriale e istituzionale della Regione Emilia-Romagna – disponibile on line febbraio 2020 - 04/02/2020
Elezioni europee e amministrative 2019 (Pdf 8,56 MB)
Volume della collana Quaderni Elettorali, realizzata a cura del Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Direzione Generale Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna - gennaio 2020 - 03/02/2020
Controllo strategico. Rapporto 2015-2019 (Pdf 9,5 MB)
Rapporto 2015-2019 sul Controllo Strategico della Regione Emilia-Romagna. Documento approvato dalla Giunta regionale Emilia-Romagna nel novembre 2019 – on line dicembre 2019 - 02/12/2013
Terzo Rapporto sulle Fondazioni con personalità giuridica privata in Emilia-Romagna
Studio a cura della Direzione Generale Affari Istituzionali e Legislativi della Regione Emilia-Romagna, Servizio Innovazione e Semplificazione amministrativa. Dai dati presentati emerge come in questo momento di crisi economica le Fondazioni emiliano-romagnole stiano operando in una situazione di grave squilibrio economico – novembre 2013. - 28/11/2019
NADEFR 2020. Nota di Aggiornamento Documento di Economia e Finanza regionale (Pdf 2,77 MB)
Documento elaborato con il coordinamento politico dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità e il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna – ottobre 2019 - 21/11/2019
Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Relazione attività anno 2018 (Pdf 6,64 MB)
Relazioni annuale presentata all’Assemblea legislativa, in linea con quanto previsto dalla legge istitutiva. A cura del Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna – on line ottobre 2019 - 21/11/2019
Il Difensore civico della Regione Emilia-Romagna. Istruzioni ad uso dei cittadini (Pdf 331 KB)
Edizione aggiornata a giugno 2019 della Guida realizzata dal Difensore civico, a disposizione dei cittadini per conoscere la figura del Difensore e per aiutare a comprendere come interviene e su quali temi. A cura del Difensore civico della Regione Emilia-Romagna – on line settembre 2019 - 25/10/2019Guida dedicata a partiti e gruppi politici che intendono partecipare alle prossime elezioni dell’Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta della Regione Emilia-Romagna. A cura di Regione Emilia-Romagna, Ufficio elettorale - ottobre 2019
- 19/09/2019
2019. Relazione annuale partecipazione (Pdf 1,60 MB)
Programma delle attività’ della Giunta regionale. Sessione annuale della partecipazione 2019. Relazione presentata dalla Giunta regionale all’Assemblea legislativa in occasione della Sessione annuale della partecipazione. In sette anni 2.300.000 euro di contributi a sostegno dei processi partecipativi. Realizzazione a cura dell’Osservatorio regionale sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna - giugno 2019 - 19/09/2019
Guida alla lettura delle schede processo sulla partecipazione (Pdf 775 kb)
Manuale a cura di OPER, Osservatorio regionale sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna – giugno 2019 - 07/08/2019
Le unioni di comuni in Emilia-Romagna. I risultati del PRT 2018 (Pdf 10,2 MB)
Il documento analizza i risultati dei processi realizzati nella direzione tracciata dal PRT 2018-2020, in previsione della prossima pubblicazione del bando PRT annualità 2019. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Riordino, sviluppo istituzionale e territoriale, Osservatorio regionale sulle unioni di comuni e ERVET – maggio 2019 - 16/07/2019
DEFR 2020 Documento di Economia e Finanza Regionale 2020 (Pdf 4,99 MB)
Il Documento di Economia e Finanza Regionale è il principale strumento di programmazione economico-finanziaria della Regione. Contiene le linee programmatiche dell’azione di governo regionale, orienta le successive deliberazioni di Giunta e Assemblea Legislativa e costituisce il presupposto del controllo strategico. Documento a cura dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna, approvato con DGR n. 1064/2019 - luglio 2019 - 11/06/2019
Filo di Arianna – Aggiornamento maggio 2019 (pdf 8,83 MB)
Versione riveduta e aggiornata della pubblicazione “Filo di Arianna”, collana editoriale “Gli Speciali” a cura della Direzione generale dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - Servizio Segreteria e affari legislativi – maggio 2019 - 14/05/2019
Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA) Regione Emilia- Romagna (Pdf 236 KB)
Interventi e buone pratiche. Relazione sulle attività svolte a cura di Regione Emilia-Romagna, Giunta regionale – monitoraggio chiuso in data 28/02/2019 - on line marzo 2019 - 14/05/2019Indicazioni aggiornate alla L.30 dicembre 2018, n. 145, “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”. Pubblicazione a cura del Servizio Riordino Sviluppo istituzionale e territoriale, Osservatorio regionale delle fusioni di Comuni della Regione Emilia-Romagna. Disponibile on line febbraio 2019
- 18/04/2019Il documento esamina l’attività di produzione normativa, nonché l’attività amministrativa e di controllo svolta in Regione nell’anno 2018, con raffronti con i dati inerenti i primi tre anni della X legislatura (2015-2016-2017), e i dati complessivi delle due precedenti legislature (VIII e IX). Realizzazione a cura del dal Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – marzo 2019
- 16/04/2019Documento redatto ai sensi dell'art. 38 del Regolamento dell'Assemblea legislativa e della legge regionale n. 16 del 2008 (Deliberazione della Giunta regionale n. 120 del 28 gennaio 2019 – allegato I) - on line marzo 2019
- 16/04/2019Materiale presentato nella seduta della I Commissione di lunedì 11 marzo 2019. Realizzazione a cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – marzo 2019
- 10/04/2019
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021 (Pdf 1,53 MB)
Iniziative Pianificate dalla Giunta regionale Emilia-Romagna per garantire un adeguato livello di trasparenza, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione in materia previsti dalla legge. Delibera della Giunta regionale n. 122 del 28 gennaio 2019 – on line marzo 2019 - 10/04/2019Aggiornamento al precedente piano 2018-2020. Iniziative Pianificate dall’Assemblea legislativa regionale per garantire un adeguato livello di trasparenza, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione in materia previsti dalla legge. Delibera dell’Ufficio di Presidenza n. 5 del 30 gennaio 2019 – on line marzo 2019
- 12/03/2019Redazione del Rapporto ed elaborazioni statistiche a cura di ERVET S.p.A , per conto di Regione Emilia‐Romagna, Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale) Emilia‐Romagna – febbraio 2019
- 12/03/2019Dati di sintesi. Studio realizzato nell’ambito del programma di attività della Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna. La conoscenza del ruolo delle entrate dell’attività edilizia nel contesto della spesa dei Comuni della regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
- 12/03/2019Studio realizzato nell’ambito del programma di attività della Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna. Elemento principe della Ricerca è la conoscenza del ruolo delle entrate dell’attività edilizia nel contesto della spesa dei Comuni della regione Emilia-Romagna – dicembre 2018
- 12/03/2019Redazione del Rapporto ed elaborazioni statistiche a cura di ERVET S.p.A , per conto di Regione Emilia‐Romagna, Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale) Emilia‐Romagna – novembre 2018
- 12/03/2019Il Rapporto, a cura dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici, contiene i dati riguardanti programmazioni, gare e contratti relativi al primo semestre 2018 in Emilia-Romagna e si basa sulle informazioni gestite dal sistema SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale -luglio 2017) - disponibile on line ottobre 2018
- 13/02/2019Relazione di sintesi sullo Studio inerente il rapporto tra Entrate dell’attività edilizia e bilanci dei Comuni della Regione Emilia-Romagna, prodotto annualmente, finalizzato alla comprensione delle relazioni tra dinamiche edilizie, trasformazioni territoriali ed equilibri economici della finanza pubblica locale. A cura di Regione Emilia-Romagna, Presidenza della Giunta regionale, in collaborazione con il Servzio Giuridico del Territorio – dicembre 2018
- 29/01/2019
Linee guida ConCittadini 2018/2019
Guida alla realizzazione del percorso di educazione alla cittadinanza attiva. Memoria, Diritti, Legalità. Indicazioni esplicative rivolte a tutti i soggetti interessati ai progetti che l’Assemblea legislativa dedica ai temi della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica. Realizzazione a cura di Assemblea Legislativa Emilia-Romagna - ConCittadini - dicembre 2018 - 29/01/2019
Sessione europea 2016 dell'Assemblea legislativa: indirizzi e seguito (Pdf 1,74 MB)
Atti dell’ottava Sessione europea (2016) dell’Assemblea legislativa, secondo quanto previsto nella Legge regionale 16 del 2008. Pubblicazione a cura della Direzione generale dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Servizio Affari legislativi e Coordinamento Commissioni assembleari – on line dicembre 2018 - 17/01/2019
Nota di aggiornamento Documento di economia e Finanza regionale DEFR 2019 (Pdf, 4.4 MB),
Pubblicazione a cura dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità, con il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Pianificazione finanziaria e controlli – disponibile on line dicembre 2018 - 17/01/2019
Rendicontazione Documento di Economia e Finanza regionale DEFR 2017 (Pdf, 9.7 MB)
Il Documento propone la rendicontazione degli obiettivi strategici dell’Ente, riferiti al DEFR 2017. Pubblicazione a cura dell’Assessorato Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità, con il coordinamento tecnico della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Pianificazione finanziaria e controlli – disponibile on line dicembre 2018 - 12/11/2018
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna nel 2017 (Pdf 3,1 MB)
Il Rapporto, a cura dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici, contiene i dati riguardanti programmazioni, gare e contratti relativi all’anno 2016 in Emilia-Romagna e si basa sulle informazioni gestite dal sistema SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale -luglio 2017) - disponibile on line ottobre 2018 - 01/02/2017L’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa, con deliberazione n. 6 del 25 gennaio 2017, ha approvato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2017-2019, che descrive le misure per contrastare il fenomeno corruttivo all’interno delle proprie strutture, e le misure organizzative per l’attuazione effettiva degli obblighi di trasparenza - gennaio 2017
- 20/12/2017
Rendicontazione Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2016 (Pdf 5,5 MB)
La Giunta regionale, con delibera 1631/2017, ha approvato la Rendicontazione degli obiettivi strategici del DEFR 2016 in applicazione del Decreto Legislativo n. 118/2011 – novembre 2017 - 26/07/2017
Difensore Civico. Relazione sulle attività anno 2016 (Pdf 2,5 MB)
Relazione sulle attività di difesa civica regionale svolte nel corso del 2016. A cura del Difensore civico della Regione Emilia-Romagna – giugno 2017 - 15/06/2018
Relazione sulle attività. Anno 2017 - Difensore Civico (Pdf 2,5 MB)
Relazione sulle attività di difesa civica regionale svolte nel corso del 2017. A cura del Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna – giugno 2018 - 31/07/2018
Elezioni politiche 2018 (Pdf 4,96 MB)
Quinto volume della collana editoriale “Quaderni Elettorali”. La pubblicazione è dedicata all’analisi dei risultati elettorali delle elezioni politiche del marzo 2018, ad un anno e mezzo dal Referendum Costituzionale. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, partecipazione e Direzione generale Assemblea legislativa regionale - luglio 2018 - 31/07/2018
Programma di riordino territoriale 2018-2020 (Pdf 3,0 MB)
Il PRT rappresenta lo strumento con cui si definiscono criteri ed obiettivi per incentivare l'esercizio associato di funzioni e servizi in capo ai Comuni. Il nuovo PRT, approvato con DGR 1179/2018, ha come obiettivo principale la realizzazione di un piano di rafforzamento amministrativo delle municipalità e intermunicipalità, coerente con le altre politiche regionali. Redazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato regionale Bilancio, Riordino Istituzionale, Risorse umane, Pari opportunità – luglio 2018 - 25/11/2016Documento approvato dalla Giunta regionale con delibera 1747/2016, in applicazione del Decreto Legislativo n. 118/2011 - ottobre 2016
- 31/07/2017
Programma di lavoro 2017-2018. Garante delle persone private della libertà personale (pdf 909,5 KB)
Programma di mandato del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale. Realizzazione a cura dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante per le persone private della libertà personale - luglio 2017 - 22/05/2018
Le Unioni di Comuni in Emilia-Romagna. Anno 2017 e confronto nel triennio 2015-2017 (Pdf 13,91 MB)
Rapporto realizzato da Ervet per conto della Regione Emilia-Romagna, in base al Programma Annuale delle attività 2017, scheda progetto A3/2017. Disponibile on line aprile 2018 - 17/07/2018
Le fusioni in Emilia – Romagna (Pdf 946 KB)
Infografica dei procedimenti di fusione in atto in Emilia-Romagna, aggiornata al 25 maggio 2018. Le fusioni di Comuni in Emilia-Romagna sono iniziate nel 2014, e hanno riguardato tutto il territorio regionale. A giugno 2018 sono 10 i Comuni derivati da fusione. - 03/08/2018La relazione propone una riflessione sulla situazione dei penitenziari del territorio regionale, e analizza le attività svolte nei diversi ambiti: richieste di intervento, colloqui con i detenuti, attività di formazione, tutela dei diritti. Realizzazione a cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale – disponibile on line luglio 2018
- 03/08/2018
Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Relazione attività - Anno 2017 (Pdf 11,4 MB)
La Relazione riporta azioni, eventi, dati che offrono uno spaccato dell’attività svolta dalla Garante nei diversi ambiti, e permettono di rappresentare la varietà di interventi e settori con i quali è necessario interagire sul tema dei diritti fondamentali delle persone di minore età. A cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante per l’infanzia e l’adolescenza - disponibile on line luglio 2018 - 03/08/2018
Il Filo di Arianna - 45 anni di Regione. Aggiornato a luglio 2018 (PDF, 11.27 MB)
Versione riveduta e aggiornata della pubblicazione “Filo di Arianna”, collana editoriale “Gli Speciali” a cura della Direzione generale dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - Servizio Segreteria e affari legislativi - luglio 2018 - 20/02/2018
Aggiornamenti dell’Agenda per la Semplificazione 2018-2020 (Pdf 523,8 KB)
Il documento riporta l'aggiornamento dell'Agenda per la semplificazione 2018-2020, così come sancito dall'Accordo siglato il 21 dicembre 2017 in Conferenza unificata tra il Governo, le Regioni e le Province autonome e gli enti locali. A cura di Regione Emilia-Romagna, Giunta regionale - dicembre 2017 - 19/03/2018
Regional Economic and Financial Document – DEFR 2018 (Pdf 2,6 MB)
Versione in lingua inglese della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza regionale 2018, principale strumento di programmazione economico finanziaria del governo regionale - A cura di Giunta regionale Emilia-Romagna – disponibile on line febbraio 2018 - 19/03/2018
Sedicesimo Rapporto sulla legislazione. X Legislatura anno 2017 (Pdf 7,2 MB)
Sedicesima edizione del Rapporto realizzato annualmente dal Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Il Documento, in particolare, monitora l’attività di produzione normativa, nonché l’attività amministrativa e di controllo, svolta in Regione dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017 – marzo 2018 - 30/08/2018
La Spesa per la Cultura negli Enti Locali. Analisi comparata anni 2001-2016 (Pdf, 547.6 KB)
Elaborazione dati dal sito regionale Finanza del territorio e da fonti Istat. Realizzazione a cura di Giunta Regionale Emilia Romagna, Finanza del Territorio – disponibile on line luglio 2018 - 16/11/2016Il Rapporto illustra la situazione del conferimento delle 14 funzioni oggetto del finanziamento regionale sul Programma di Riordino Territoriale (PRT) alle Unioni di Comuni a norma della L.R. 21/2012 e ss.mm.ii. in Emilia-Romagna nel 2016, nonché il confronto con l’anno precedente. Elaborazione a cura di Ervet per conto della Regione Emilia-Romagna - ottobre 2016
- 05/12/2017
Lo stato degli Urp nei Comuni e nelle Province del territorio emiliano-romagnolo (Pdf 595 KB)
Documento elaborato in occasione dell’incontro “20 anni di Urp” - novembre 2017. A cura del Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi informativi geografici, Partecipazione, della Regione Emilia-Romagna – novembre 2017 - 20/12/2017
Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale – DEFR 2018
La Giunta regionale, con delibera 1631/2017, ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza regionale 2018, come previsto dal Decreto Legislativo n. 118/2011 – novembre 2017 - 12/03/2018
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020 (Pdf 1,9 MB)
Iniziative Pianificate dalla Giunta regionale per garantire un adeguato livello di trasparenza, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione in materia previsti dalla legge; programmazione triennale. Delibera della Giunta regionale Emilia-Romagna n. 93 del 29 gennaio 2018 - 12/03/2018Iniziative Pianificate dall’Assemblea legislativa regionale per garantire un adeguato livello di trasparenza, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione in materia previsti dalla legge. Allegato alla Delibera dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa Emilia-Romagna n. 13 del 30 gennaio 2018
- 10/05/2018
Relazione sull’attuazione della Legge regionale 13/2012 (art. 8, lr 12/2013)
Nota Tecnica e Relazione alla clausola valutativa trasmesse alla Presidente dell’Assemblea legislativa febbraio 2018. Redazione a cura dell’Assessorato regionale Politiche per la salute – disponibile on line aprile 2018 - 22/05/2018
La situazione delle Unioni in Emilia-Romagna. Aggiornamento 29 Gennaio 2018 (Pdf 451.38 KB)
Dati elaborati a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Servizio Riordino, Sviluppo Territoriale e Istituzionale della Regione Emilia-Romagna– aprile 2018 - 09/11/2012
Concittadini 2012/2013. Guida alla realizzazione del percorso (Pdf 2,5Mb)
Indicazioni rivolte a tutti i soggetti interessati ai progetti che l’Assemblea legislativa dedica ai temi della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica. Pubblicazione a cura dell’ Assemblea legislativa, Servizio relazioni interne ed internazionali - ottobre 2012 - 27/11/2012Risultati del Progetto A.B.S. (Analisi di bilancio e dei servizi) sui comuni dell’Emilia Romagna con più di 50.000 abitanti. A cura di Paolo Leonardi. Supporto elaborazione dati a cura del Servizio Rapporti con gli Enti Locali (CAL) della Regione Emilia-Romagna - settembre 2012
- 05/02/2013Rapporto statistico a cura di Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale centrale, Organizzazione, Personale, Sistemi informativi - Ufficio relazioni col pubblico – 29 gennaio 2013
- 25/11/2013Studio sugli oneri di urbanizzazione vigenti in funzione delle destinazioni d’uso degli edifici, delle tipologie di intervento edilizio e delle possibilità decisionali dei Comuni. Con alcuni esempi significativi. Pubblicazione a cura di Regione Emilia-Romagna – Assessorato Attività produttive, Piano energetico, Economia verde, Edilizia - ottobre 2013
- 06/12/2013
I Contratti Pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna nel 2012 (Pdf 1,26 Mb)
Rapporto a cura dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici ed Agenzia Intercent-ER Emilia-Romagna. La maggior parte dei lavori pubblici realizzati lo scorso anno in Emilia-Romagna riguarda la manutenzione straordinaria e le nuove costruzioni, mentre cala del 22% il numero dei bandi e del 44% il loro importo. - 23/12/2013
Preliminare di Programma 2014 (Pdf 1,45 Mb)
Documento di programmazione a cura di Arpa Emilia Romagna, che avvia il processo annuale di confronto dell’Agenzia con gli enti di riferimento e la “società civile” per la predisposizione dei propri programmi, annuali e poliennali. Il documento presenta tematiche tecniche, situazione economico-finanziaria, politiche del personale, fabbisogno di beni strumentali e piano degli investimenti – novembre 2013 - 10/02/2014
La Costituzione della Repubblica italiana (Pdf 1,96 Mb)
Il nuovo testo costituzionale aggiornato con le modifiche apportate dalla Legge Costituzionale 1/2012, che ha introdotto il principio dell’equilibrio tra entrate e spese del bilancio, cd. “pareggio di bilancio. Volume a cura della Direzione Generale dell’Assemblea Legislativa, Servizio Legislativo e Qualità della legislazione – febbraio 2014 - 14/02/2014
Urp: Rapporto 2013 il futuro in rete (Pdf 667 Kb)
Dati e valutazioni di un anno di attività e prospettive di sviluppo delle relazioni con il pubblico della Regione Emilia-Romagna. A cura della Direzione Organizzazione Sistemi informativi Telematica - Servizio Comunicazione educazione alla sostenibilità e strumenti di partecipazione - Ufficio relazioni col pubblico – febbraio 2014 - 21/02/2014La pubblicazione è frutto della collaborazione tra il Corecom Emilia-Romagna e Fondazione Forense Bolognese, siglata con apposito protocollo d’intesa, volto principalmente ad incentivare attività scientifiche formative, informative, di ricerca e di supporto operativo in materia di conciliazione e tecniche di composizione alternativa delle controversie (ADR) - febbraio 2014
- 05/03/2014
Il partenariato pubblico privato in Emilia-Romagna nel 2013 (Pdf 1,71 Mb)
Rapporto annuale sull’evoluzione dell’utilizzo delle metodologie del partenariato a livello regionale e provinciale nel 2013. Elaborazione dei dati a cura dell’Osservatorio Regionale del Partenariato Pubblico Privato, promosso da Unioncamere Emilia-Romagna, realizzato e gestito da Cresme – febbraio 2014 - 19/03/2014
Sezione giurisdizionale per l'Emila Romagna - Inaugurazione dell'anno giudiziario 2014
Disponibili on line, sul sito della Corte dei Conti, le relazioni del Presidente e del Procuratore regionale – marzo 2014 - 26/03/2014Lo studio, condotto per l’ANCI Emilia-Romagna a partire dalle elaborazioni della Regione Emilia – Romagna, Direzione Generale Centrale Risorse Finanziarie e Patrimonio, Finanza del Territorio, mostra come sia consistente e crescente il processo di trasferimento da parte dei Comuni della gestione di Funzioni e Servizi alle Unioni - marzo 2014
- 20/06/2014Edizione italiana del volume di Patrizia Nanz e Miriam Fritsche, traduzione di Silvia Zamboni. A cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – giugno 2014
- 01/07/2014
Relazione Anno 2013 del Nucleo tecnico di integrazione con le Autonomie locali (Pdf 2,2, Mb)
Il documento presenta il quadro complessivo delle esperienze di partecipazione in Emilia-Romagna, avvalendosi della raccolta e sistematizzazione effettuata dall’Osservatorio della partecipazione da gennaio a dicembre 2013. A cura del Nucleo tecnico di integrazione con le autonomie locali della Regione Emilia-Romagna – giugno 2014 - 27/02/2015
Il Difensore civico della Regione Emilia-Romagna. Istruzioni ad uso dei cittadini (Pdf 805,19 KB)
Manuale su compiti e ruoli del Difensore civico regionale. Modalità con cui richiederne l’intervento da parte dei cittadini. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assemblea legislativa, Ufficio del Difensore civico – febbraio 2015 - 08/04/2015Biografia del processo partecipato realizzato nel periodo maggio 2013/dicembre 2014. - Documento curato dall’Assessorato alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna della Regione Emilia-Romagna, pubblicato all’interno della Collana "Io Partecipo +" a dicembre 2014 - on line marzo 2015
- 13/05/2015
Difensore Civico. Relazione delle Attività - Anno 2014 (Pdf 1,3 Mb)
Testo della Relazione sulle attività svolte dal Difensore Civico regionale nel corso del 2014, presentata all’Assemblea legislativa in linea con quanto previsto dalla legge istitutiva, entro il 31 marzo di ogni anno. Pubblicazione a cura del Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna – maggio 2015 - 16/06/2015
Commissione I - Bilancio, Affari generali ed istituzionali (Pdf 1,9 Mb)
Guida all’attività della I Commissione assembleare, funzioni, competenze, composizione. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assemblea legislativa, Servizio Coordinamento commissioni assembleari – maggio 2015 - 22/10/2015Il diario SEINONDA 2015 si pone come strumento per agevolare la partecipazione alla costruzione del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni. Realizzato con il contributo dell’ Assessorato regionale Sicurezza Territoriale, difesa del suolo e della costa, protezione civile, il Servizio Comunicazione, Educazione alla Sostenibilità e Strumenti di Partecipazione della regione Emilia-Romagna e la collaborazione delle Autorità regionali di Bacino – ottobre 2015
- 10/11/2015Scopo delle Linee guida è di riassumere e chiarire le diverse fasi in cui si articolerà il progetto conCittadini per il prossimo anno, offrendo indicazioni esplicative di massima, rivolte a tutti i soggetti interessati ai progetti che l’Assemblea legislativa e il Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dedicano ai temi della cittadinanza attiva, della partecipazione democratica e dell’educazione al patrimonio - ottobre 2015.
- 09/12/2015
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna 1° semestre 2015 (Pdf 1,73 MB)
Relazione semestrale su contratti pubblici di lavori, di forniture, di servizi; gli appalti banditi e le aggiudicazioni. In allegato: Codici di classificazione tipologica delle opere pubbliche. A cura di Regione Emilia-Romagna, Osservatorio regionale dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture – novembre 2015 - 21/12/2015Nel IV Rapporto sul terzo settore in regione per la prima volta la lettura dei dati in una prospettiva di genere. Elaborazione frutto della collaborazione tra il Servizio Innovazione e semplificazione amministrativa ed il Servizio Statistica e informazione geografica della Giunta regionale - dicembre 2015
- 22/01/2016
Elezioni regionali 2014. Quaderni Elettorali (Pdf 15,59 MB)
Sistema elettorale, analisi di risultati ed eletti. Confronti con le europee 2014 e le regionali 2010. Disponibile on line a gennaio 2016 la pubblicazione realizzata a cura del Servizio Statistica e Informazione Geografica della Regione Emilia Romagna in collaborazione con la Direzione generale dell’Assemblea Legislativa – novembre 2015 - 08/02/2016La relazione, redatta a conclusione del monitoraggio annuale sullo stato di attuazione del Programma triennale per la trasparenza, riporta lo stato di attuazione del programma specificando eventuali scostamenti e azioni correttive previste e/o attuate, nonché rilievi e proposte emerse nel corso delle “giornate della trasparenza” e delle altre iniziative di comunicazione e ascolto. A cura di Assemblea e Giunta della Regione Emilia-Romagna - gennaio 2016
- 25/05/2016
Documento di economia e finanza regionale 2016 DEFR (Pdf 5,82 MB)
Il Documento di Economia e Finanza Regionale, è il principale strumento di programmazione economico-finanziaria della Regione. Contiene le linee programmatiche dell’azione di governo regionale, orienta le successive deliberazioni di Giunta e Assemblea Legislativa e costituisce il presupposto del controllo strategico. (Approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1632 del 29 ottobre 2015 e Delibera di Assemblea Legislativa n. 52 del 21 dicembre 2015) - disponibile on line marzo 2016 - 07/06/2016Rapporto realizzato da Ervet per la Regione Emilia-Romagna, in base al Piano Annuale delle attività 2015. Disponibile on line maggio 2016
- 04/07/2016
Difensore civico regionale. Relazione sulle attività. Anno 2015 (Pdf 6,73 MB)
Relazione sulle attività di difesa civica regionale svolte nel corso del 2015. A cura del Difensore civico della Regione Emilia-Romagna – giugno 2016 - 04/07/2016
Relazione sulle attività del Garante per l'infanzia e l'adolescenza. Anno 2015 (Pdf 6,71 MB)
Quarta Relazione annuale sull’attività svolta dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna, presentata all’Assemblea legislativa a norma dell’art. 2 della legge regionale n. 9/2005 – giugno 2016 - 06/07/2016
Madri della res publica (Pdf 11,9 MB)
Catalogo della omonima mostra, ideata in occasione del 70° anniversario del primo voto delle donne e della nascita della Repubblica. Realizzato con la collaborazione delle istituzioni locali che hanno aderito al progetto partecipativo promosso dalla Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle Pari opportunità e Assemblea legislativa e dal Centro documentazione donna di Modena – giugno 2016 - 13/07/2016
Documento di Economia e Finanza regionale – DEFR 2017 (Pdf 6,94 MB)
La Giunta regionale ha approvato con delibera n. 1016 del 28/06/2016, il DEFR 2017, che in applicazione del decreto legislativo n.118/2011 diventa il principale strumento della programmazione finanziaria della Regione; il documento delinea gli obiettivi strategici del governo regionale per il periodo 2017-2019 e per l’intera legislatura - luglio 2016 - 28/11/2016
I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna 2015 (Pdf 5,88 MB)
Relazione annuale su contratti pubblici di lavori, di forniture, di servizi; gli appalti banditi e le aggiudicazioni. In allegato: Codici di classificazione tipologica delle opere pubbliche (luglio 2016). A cura di Regione Emilia-Romagna, Osservatorio regionale dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture – on line novembre 2016 - 18/07/2017
Documento di Economia e Finanza Regionale. DEFR 2018 (Pdf 8,00 MB)
La Giunta regionale ha approvato, con delibera n. 960/2017, il Documento di Economia e Finanza Regionale 2018 (DEFR) che, in applicazione del decreto legislativo n.118/2011, rappresenta il principale strumento della programmazione finanziaria della Regione – luglio 2017 - 13/08/2014
Relazione annuale delle attività svolte dal Difensore civico nel 2013 (Pdf 1,4 Mb)
A cura del Difensore civico della Regione Emilia-Romagna - edizione on line luglio 2014 - 15/10/2014
Guida alle Elezioni regionali 2014 (Pdf 1,29 Mb)
Presentazioni liste e candidature. Sistema di voto e attribuzione dei seggi. Spese elettorali. Documenti – esempi. Pubblicazione a cura dei Servizi dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - ottobre 2014 - 15/10/2014
Elezioni amministrative e europee 2014 (Pdf 4,61 Mb)
Volume della collana Quaderni elettorali, curata dal Servizio Statistica e informazione geografica della Giunta e dal Servizio Sistemi informativi-informatici ed innovazione dell’Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna. La pubblicazione è suddivisa in due macro-capitoli: il primo dedicato alle elezioni europee, il secondo alle elezioni amministrative che hanno coinvolto lo scorso 25 maggio ben 255 comuni dell’Emilia-Romagna - ottobre 2014 - 02/12/2014
Guida per le persone giuridiche private (Pdf 274 Kb)
Breve guida agli adempimenti ed agli obblighi giuridico-formali conseguenti al riconoscimento della personalità giuridica privata. A cura di Giunta Regionale Emilia-Romagna, Servizio Innovazione e Semplificazione amministrativa, Direzione Generale Affari Istituzionali e Legislativi – novembre 2014 - 24/07/2017Relazione sulle attività svolte nel corso del 2016 dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale (giugno 2017). Realizzazione a cura dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante per le persone private della libertà personale - luglio 2017
- 22/01/2020Approvata con Delibera della Giunta regionale n. 1103 del 1/7/2019. Il documento contiene la Relazione sulla Performance riferita agli obiettivi strategici di cambiamento e agli obiettivi operativi che da questi discendono previsti dal piano della Performance anno 2018
- 22/01/2020La relazione propone una riflessione sulla situazione dei penitenziari del territorio regionale, e analizza le attività svolte nei diversi ambiti: richieste di intervento, colloqui con i detenuti, attività di formazione, tutela dei diritti. Realizzazione a cura dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale – disponibile on line novembre 2019
- 22/01/2020
Elezioni regionali 2020. Piccola guida alla rendicontazione delle spese elettorali (Pdf 565 KB)
Liste e candidature, sistema di voto ed attribuzione dei seggi, dichiarazione spese elettorali con modelli ed esempi. La guida tratta sinteticamente del sistema di voto e di attribuzione dei seggi per le prossime elezioni regionali e si sofferma, in modo particolare, sulle regole che disciplinano la materia relativa alle spese elettorali. A cura del Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2019 - 22/01/2020Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature 2019. A cura di regione Emilia-Romagna, Giunta regionale – dicembre 2019
- 22/01/2020
Appendice normativa alle "Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature".
Appendice normativa alle istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature (Pdf 196 KB) Elezione dell’Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale della Regione Emilia-Romagna» realizzate a cura della Giunta regionale Emilia-Romagna – dicembre 2019 - 28/01/2020
2014-2019. Facciamo un Bilancio. 5 anni di Emilia-Romagna (Pdf 5,2 MB)
Bilancio di legislatura 2014 > 2019: Persone e comunità, Cultura e saperi, Crescita e lavoro, Sostenibilità. Realizzazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Giunta regionale – dicembre 2019