Novità editoriali

Libro bianco sulla montagna / [Anna Giorgi ...[et al.]
Libro. Protesa tra due continenti, circondata dal mare, attraversata dalle catene montuose delle Alpi, di cui possiede l’intero versante meridionale, e dagli Appennini, l’Italia ha tra i suoi elementi di forza l’unicità derivante dalla varietà di ambienti e luoghi, dalla ricchezza in biodiversità e dalla pluralità culturale, potenziali asset strategici per la competitività del Paese a livello globale.
La pubblica amministrazione e il ruolo degli enti locali : tentativi di cambiamento in atto / Giovanni Dainese
Libro. Il lavoro prende spunto dalle odierne vicende legate in particolare ad aspetti ambientali ed energetici per poi finire con “il governo del territorio” dove anche tali ambiti vengono circoscritti ed esaminati alla luce delle odierne necessità e delle attuali normative.
Nuovo CCNL Funzioni locali
Dossier. Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per l’area dirigenziale delle funzioni locali 2019-2021 (A.R. Bendotti). La nuova disciplina contrattuale introdotta dal CCNL 16.07.2024 dell’area Funzioni locali con riferimento alle figure dei Segretari comunali e provinciali (V. Lealini). Le relazioni sindacali per i dirigenti e segretari nel nuovo CCNL del 16 luglio 2024 (A. Scarsella). CCNL della dirigenza locale 16 luglio 2024: poche novità e ancora problemi applicativi (L. Oliveri).
Strategie manageriali nel pubblico impiego italiano : la rivoluzione HR e l'Employer Branding / di Devid Sparapani e Dario N. Palmucci
Articolo. Funzione HR nel pubblico impiego. Employer branding nel pubblico impiego: profili generali, evoluzione e opportunità. Con bibliografia.
La nuova via del sistema di prevenzione amministrativa antimafia. La necessaria razionalizzazione organica del sistema di prevenzione amministrativa antimafia alla luce delle novità legislative, [...] / Ernesto Marseglia
Articolo. Estensione del sistema di prevenzione amministrativa antimafia, controllo generalizzato dell'ordine pubblico economico. Art. 89-bis del Codice antimafia. White list e protocolli di legalità. Incapacità giuridica temporanea e interdittive a "cascata". Criticità evidenziate nella dottrina e soluzioni individuate dal legislatore e dalla giurisprudenza.
Energie rinnovabili, pianificazione urbanistica e riserva di procedimento
Dossier. Energie rinnovabili e tutela degli interessi sensibili, tra RePowerEU e direttivs RED III (P. Chirulli). Le misuree di compensazione in materia di impianti di produzione di energie rinnovabili (M. Delsignore). La funzione di pianificazione urbanistica tra garanzia dell'autonomia comunale e riserva di procedimento (P. Marzaro).
Il contrasto al dissesto idrogeologico in Italia : verso nuovi scenari? / di Paola Lombardi
Articolo. Cambiamenti climatici nel Rapporto sul benessere equo e sostenibile ISTAT. Dati ISPRA sul rischio idrogeologico. Agenda 2030: la situazione del territorio italiano. Difesa del suolo tra Codice dell'ambiente, Direttiva Alluvioni e PNRR. Decretazione d'urgenza degli anni 2021-2023.
Regolamento sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni : la riforma del DPR 487/1994 / a cura di Paola Maria Ceccoli
Libro. Il presente testo illustra e commenta, in ogni suo articolo, il DPR 487 del 1994, concernente “Norme per l’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”, così come da ultimo modificato dal DPR 82 del 2023.
Compendio di diritto regionale e degli enti locali : profili istituzionali, contabili, tributari e patrimoniali
Libro. Il Volume è aggiornato alle più importanti novità normative, tra cui si segnalano quelle recate dalla Riforma Fiscale e dai relativi decreti attuativi 2023 -2024, dalla Legge di Bilancio per il 2024 (L. 30 dicembre 2023, n. 213) nonché quelle in materia di regionalismo differenziato. La trattazione tiene contro del più significativo dibattito giurisprudenziale. Completa l’opera un corposo indice analitico.
Infermieri seconde vittime di eventi critici : studio qualitativo fenomenologico / Filippo Languini, Alessia Filippini, Matteo Danielis
Articolo. Eventi critici (eventi evitati, eventi avversi ed eventi sentinella) nel settore sanitario. Effetti sui pazienti e sui professionisti, definiti seconde vittime. Descrizione sintomi psicofisici e percezione del supporto ricevuto da parte degli infermieri.