Unione europea
- The 2024 Annual Single Market and Competitiveness Report
- La Commissione Europea ha pubblicato la nuova relazione annuale sul mercato unico e la competitività. Nel documento sono illustrati in dettaglio i punti di forza e le sfide concorrenziali del mercato unico europeo, tracciando gli sviluppi annuali in base ai nove fattori di competitività che erano stati individuati nella comunicazione dell'UE sulla competitività a lungo termine del 2023 – febbraio 2023 (in lingua inglese)
- The 2024 Annual Single Market and Competitiveness Report
- La Commissione Europea pubblica la Relazione Annuale 2024 sul Mercato unico e la Competitività (cd. ASMCR), che illustra in dettaglio i punti di forza e le sfide competitive del mercato unico europeo, e monitora gli sviluppi annuali dei fattori di competitività – 14 febbraio 2024 (in lingua inglese)
- I meccanismi di finanziamento del settore Difesa nell'Unione europea e il loro contributo al rafforzamento dell'autonomia strategica
- Il Paper è dedicato all’esame della componente finanziaria dell’integrazione europea in materia di difesa. Alberto Miglio, Gabriella Perotto, Lorenzo Grossio. Research Paper Centro Studi sul federalismo – gennaio 2024
- Le politiche urbane dell’Unione europea
- Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 17 gennaio 2024
- Il cantiere delle riforme istituzionali dell'UE
- Senato della Repubblica, Documentazione Europea, Servizio Affari internazionali – Servizio studi – gennaio 2024
- Raggiunto l’accordo sulla proposta di regolamento UE che istituisce un quadro per un’identità digitale europea
- Focus Assonime – dicembre 2023
- Legge di delegazione europea 2022-2023
- A.S. n. 969. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 8 gennaio 2024
- Ratifica ed esecuzione dell’Accordo recante modifica del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità, fatto a Bruxelles il 27 gennaio e l’8 febbraio 2021
- A.C. 712 e abb.. Analisi degli effettui finanziari. Camera dei deputati, Servizio Studi – 19 dicembre 2023
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
- A.C. 1555-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 14 dicembre 2023
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
- (Approvato dal Senato - A.S. 795). Verifica delle quantificazioni. Dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – 13 dicembre 2023
- Indicatori economici e finanziari
- Le previsioni di autunno della Commissione europea e dell’OCSE. Dossier n.76/2023, a cura del Servizio Studi della Camera de deputati - 7 dicembre 2023
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
- AC1555. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 20 novembre 2023
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
- A.S. n. 795-A. Dossier a cura ei Servizi Studi di Camera e Senato – 8 novembre 2023
- Proposta di direttiva relativa alle associazioni transfrontaliere europee
- Elementi per la verifica di conformità dei progetti di atti legislativi dell’UE al principio di sussidiarietà. Documentazione per le Commissioni, Esame di atti e documenti dell’Unione Europea, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – 3 novembre 2023
- Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, rilancio dell’economia del Mezzogiorno e immigrazione
- D.L. 124/2023 – A.C. 1416-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 27 ottobre 2023
- Le politiche europee di fronte alle crisi migratorie. Dalle scelte emergenziali alle strategie di lungo periodo
- Di Francesco Pomponi. Inapp Paper – 26 ottobre 2023
- Gli Aiuti di Stato
- Parte Speciale. Principali Orientamenti della Commissione. Dossier n. 67/1-2023. Camera dei deputati, Documentazione e Ricerche – 27 ottobre 2023
- Gli Aiuti di Stato
- Parte Generale. Disciplina europea e nazionale Dossier n. 67/2023. Camera dei deputati, Documentazione e Ricerche – 27 ottobre 2023
- Orientamenti tecnici sull'applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza
- Comunicazione della Commissione (c/2023/111).Il presente documento si basa sul testo del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza nella versione concordata a livello politico tra il Parlamento europeo e il Consiglio nel dicembre 2020 (2020/0104 (COD)) 11 ottobre 2023
- Notifica dell’indebitamento netto e del debito delle amministrazioni pubbliche secondo il Trattato di Maastricht - anni 2019-2022
- Istat pubblica i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2019-2022, trasmessi alla Commissione Europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE) annesso al Trattato di Maastricht – ottobre 2023