Trasporti e telecomunicazioni
- Rapporto pendolaria 2014
- Indagine di Legambiente sulla disparità di investimenti nel servizio ferroviario - incremento nell'alta velocità e riduzione per il servizio ferroviario regionale - con un conseguente abbandono del treno come mezzo di trasporto quotidiano - 9 dicembre 2014
- La realizzazione e la gestione di infrastrutture: il regime giuridico delle concessioni (Pdf 5.0 MB)
- Studio comparato sulla realizzazione e gestione delle infrastrutture e sul regime giuridico delle relative concessioni. A cura dell'Istituto di Ricerca sulla Pubblica Amministrazione (IRPA) con il supporto di Autostrade S.p.A. Serie Irpa Working Papers - Policy Papers Series n. 2/2014 - 23 ottobre 2014
- Strategia per la crescita digitale 2014-2020 (Pdf 3.0 MB)
- Obiettivo principale del piano è l'intervento per ridurre le disparità presenti tra l’Italia e la media dei paesi europei puntando alla diffusione della banda larga a e ultralarga. A cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - 6 novembre 2014
- Indagine conoscitiva sulla concorrenza statica e dinamica nel mercato dei servizi e sulle prospettive di investimento nelle reti di telecomunicazioni a banda larga e ultra larga (Pdf 2,1 Mb)
- Testo dell'indagine conoscitiva dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni su banda larga e ultra-larga - novembre 2014
- Incidenti stradali in Italia : anno 2013
- Indagine Istat-Aci sull’incidentalità stradale in Italia nell’anno 2013 - 4 novembre 2014
- La mobilità urbana nei comuni italiani : il parco veicolare e il trasporto pubblico locale
- Quaderno di analisi realizzato dal Centro Documentazione e Studi Comuni Italiani ANCI-Ifel sul parco veicolare e il trasporto pubblico. Pubblicato nella serie “I Comuni” n. 6/2014 – maggio 2014
- Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (P.N.S.S.) Orizzonte 2020
- Piano predisposto dal Ministero dei Trasporti Direzione Generale per la Sicurezza Stradale - luglio 2014
- Annuario statistico ACI edizione 2014
- Rapporto annuale a cura dell'Automobil Club d'Italia sul fenomeno della mobilità e del mercato automobilistico nazionale e regionale - agosto 2014
- Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti : anni 2012-2013
- Pubblicazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti relativa agli anni 2012/2013 - 15 luglio 2014
- Relazione annuale al Parlamento 2014 dell'Autorità di regolazione dei trasporti
- Prima relazione annuale al Parlamento dell'Autorità di regolazione dei trasporti - 16 luglio 2014
- Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro : anno 2011
- Rilevazione dell'Istat relativa agli spostamenti pendolari per motivi di studio o di lavoro - 4 agosto 2014
- Poca luce in fondo al tunnel: come ripartire dopo la crisi
- 11. Rapporto sulla mobilità in Italia curato da Isfort-ANAV-ASSTRA – 28 maggio 2014
- Analisi e previsioni per il trasporto merci in Italia (Pdf 1,3 Mb)
- Rapporto di Confcommercio che contiene la fotografia aggiornata, l’analisi e lo stato di salute del trasporto merci in Italia, della filiera logistica e dei sistemi di trasporto del nostro Paese - 13 maggio 2014
- Indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale (Pdf 259,6 Kb)
- Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale, approvato dalla IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera - 8 aprile 2014
- Oltre la ciclabile (Pdf 278,77 Mb)
- Dossier redatto in collaborazione tra Legambiente, Rete Mobilità Nuova e Bikeitalia.it sull'elaborazione dei dati raccolti su mobilità e ciclabilità in 104 città italiane capoluogo di provincia - 28 marzo 2014
- Autostrade del Mare 2.0
- Rapporto Isfort - Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti - sulle opportunità di rilancio delle linee di combinato marittimo in Italia, presentato da Confcommercio e Federlinea - 2 aprile 2014
- Il trasporto pubblico locale : la ricerca dell'efficienza attraverso le riforme
- L'Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti pubblica un rapporto sul trasporto pubblico locale e analizza i passaggi più importanti della ormai lunga evoluzione normativa del Tpl per affiancarla ad un’analisi dei principali indicatori di produttività ed efficienza economica, allo scopo di far emergere come il settore ha risposto alle indicazioni del legislatore; per scaricare il documento dalla home page, cliccare sul link del rapporto - marzo 2014
- Dal Piano degli aeroporti alle scelte di ruolo: strategie del sistema camerale
- Il documento, curato da Unioncamere, è stato realizzato con il contributo tecnico‐scientifico di Uniontrasporti e ICSSAI ed esamina il comparto aeroportuale italiano - 19 febbraio 2014
- Mobilità urbana
- ll rapporto, pubblicato dalla Cassa Depositi e Prestiti, descrive le principali dinamiche che interessano il trasporto pubblico locale individuando alcune aree di intervento sulle quali agire per imprimere nuovo slancio ad un settore attualmente in difficoltà - novembre 2013
- Relazione sulle attività delle Autorità portuali : anno 2012
- Annuale studio realizzato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Direzione Generale per i porti - Divisione 2 (Vigilanza amminitrativo-contabile sulle autorità portuali e monitoraggio degli interventi), che riassume gli interventi svolti in ognuno dei 24 porti sedi di Autorità portuali - 8 gennaio 2014