Scuola e formazione

XV Rapporto sulla formazione continua (2013-14)
Analisi del sistema di formazione continua per i lavoratori e le imprese in Italia e in Europa per l'annualità 2013-2014. A cura di ISFOL e Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione generale per le politiche attive e passive del lavoro – 18 marzo 2015
Changing labour market opportunities for young people in Italy and the role of the family of origin
Il lavoro esamina i mutamenti intervenuti nelle opportunità lavorative dei giovani in Italia negli ultimi decenni (periodo 1992-2005 comparato con il periodo 1971-1985) e in particolare il ruolo svolto dall’ambiente familiare. A cura di Gabriella Berloffa, Francesca Modena e Paola Villa, pubblicato nella Serie Temi di discussione n. 998, Banca d’Italia – gennaio 2015
Le scelte dei diplomati. Indagine 2014
Indagine a cura di AlmaDiploma sulle scelte lavorative e formative dei diplomati, sulle difficoltà economiche delle famiglie, sull'assenza di politiche per il diritto allo studio, e su tutti quegli aspetti che contribuiscono ad alimentare lo scarso interesse per gli studi universitari – febbraio 2015
I tirocini extracurriculari: dalle linee guida alle normative regionali
Analisi comparativa delle leggi e delle deliberazioni regionali e provinciali che regolano il tirocinio extracurriculare. A cura di Isfol, serie Occasional Paper, n.16 – dicembre 2014
Early school leaving dynamics in Italy : the heterogeneity of gender effects
Studio sugli effetti di genere che portano all’abbandono scolastico fra maschi e femmine ed il successivo posizionamento sul mercato del lavoro. A cura di Isfol, serie Isfol Research Paper n. 20 – dicembre 2014
Assuring Quality in Education: Policies and Approaches to School Evaluation in Europe (pdf 2.6 MB)
Analisi dell’organizzazione e delle strutture per la valutazione scolastica a livello primario e secondario negli Stati membri UE, nonché Islanda, Norvegia, Macedonia e Turchia. A cura della rete Eurydice - 13 gennaio 2015
The Investment Case for Education and Equity
Documento a cura dell'Unicef sulla crisi dell'istruzione in tutto il mondo e sulla riduzione dei fondi economici destinati allo scopo - gennaio 2015
Ecosistema scuola 2014 (Pdf 3.7 MB)
15. rapporto annuale di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di 94 capoluoghi di provincia - 7 novembre 2014
Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell‘infanzia, primarie e secondarie di primo grado
La pubblicazione, edita dall'Inail, è frutto della collaborazione tra la Sovrintendenza Sanitaria Centrale e l’Associazione Nazionale Vigili del fuoco in Congedo-Volontariato e Protezione Civile, ed è dedicata agli operatori del settore - settembre 2014
6. rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca (Pdf 2,2 Mb)
Il rapporto, curato dall'Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca delal Fondazione intercultura, ha indagato i fattori che favoriscono una carriera universitaria e lavorativa di impronta internazionale e che cosa chiedono le università agli studenti e alle scuole italiane per raccogliere la sfida all’internazionalità - 1 ottobre 2014
12. Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola. Slides di presentazione
Presentazione del Rapporto pubblicato da Cittadinanzattiva che fotografa lo stato dell'edilizia scolastica del nostro Paese, attraverso il monitoraggio di un numero significativo di scuole - 18 settembre 2014
Education at a Glance 2014 : OECD Indicators
Rapporto dell’Ocse su struttura, organizzazione, risorse finanziarie e umane investite e prestazioni dei sistemi di istruzione in più di 40 paesi. In inglese - settembre 2014
Uno sguardo sull’istruzione 2014 : indicatori dell’OCSE : sintesi in italiano (Pdf 44,32 Kb)
Scheda relativa all'Italia della più ampia indagine dell'Ocse Education at a Glange 2014 - 10 settembre 2014
La buona scuola : facciamo crescere il Paese
Rapporto del Miur sulla riforma del sistema educativo in Italia proposta dal Governo Renzi - 3 settembre 2014
Giovani Scuola Università
L'Istituto Toniolo ha pubblicato, nella collana Quaderni rapporto giovani, n. 2, uno studio sui giovani e la scuola - 7 maggio 2014
Rilevazioni nazionali degli apprendimenti 2013-14
Rapporto nazionale Prove INVALSI 2014 curato dall'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione - 10 luglio 2014
Condizione occupazionale dei laureati 2013
16. edizione del rapporto annuale redatto da AlmaLaurea sulla condizione formativa ed occupazionale dei laureati dopo uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo e indaga le prospettive del mercato del lavoro e le relazioni fra studi universitari e sbocchi occupazionali - maggio 2014
Profilo dei Laureati 2013
16. indagine annuale di AlmaLaurea su scelte, percorsi e esiti dei laureati che hanno concluso gli studi nel 2013 - maggio 2014
TALIS 2013 Technical Report
Indagine Ocse-Talis (Teaching and Learning International Survey ) sui docenti della scuola secondaria inferiore di più di 30 Paesi. In inglese - giugno 2014
Analisi della dimensione inclusiva dell'offerta formativa e delle misure di accompagnamento dei giovani 14-18 anni affetti da disturbi mentali
Indagine Isfol sull’offerta formativa per l’inclusione per giovani affetti da disturbi mentali – 27 maggio 2014