Politiche sociali
- Welfare Innovation Local Lab. La sperimentazione di un nuovo modello di welfare locale
- Il volume descrive il progetto WILL (Welfare Innovation Local Lab), una sperimentazione sul welfare locale che, per cinque anni, ha impegnato 10 Comuni (di cui 8 hanno effettivamente completato tutto il percorso), e le riflessioni elaborate riguardo le sfide, le possibilità e i margini di sviluppo di un nuovo paradigma e di nuovi modelli per il welfare locale. Ifel Fondazione Anci – dicembre 2024
- Welfare Energetico Locale: Una nuova frontiera di giustizia sociale e ambientale di fronte alla crisi climatica
- Le disuguaglianze multidimensionali e l’attuale crisi climatica richiedono una rilettura del welfare in prospettiva eco-sociale, con particolare attenzione all’accesso dell’energia che, dopo l’avvento delle privatizzazioni e della nascita del mercato libero, si configura come un nuovo rischio sociale. Forum Disuguaglianze Diversità - novembre 2024
- Osservatorio Nazionale Servizi sociali territoriali. Rapporto “I Servizi sociali territoriali 2024”
- Analisi delle dinamiche di spesa dei servizi sociali comunali. Terza edizione del Report realizzato dall’Osservatorio nazionale sui Servizi Sociali Territoriali (ONSST), organismo istituito presso il CNEL – dicembre 2024
- Disposizioni urgenti in materia di lavoratori stranieri, caporalato, flussi migratori e protezione internazionale
- D.L. 145/2024 – A.S. 1310. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 28 novembre 2024
- Schema di regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e dei campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)
- Atto del Governo n. 235. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 26 novembre 2024
- International Migration Outlook 2024
- L’edizione 2024 dell’International Migration Outlook analizza i recenti sviluppi dei movimenti migratori e dell’inclusione degli immigrati nel mercato del lavoro nei paesi OCSE. 14 novembre 2024 (in lingua inglese)
- Agricoltura sociale e immigrazione: un modello possibile verso l’inclusione?
- Esiti di una ricerca qualitativa nell’ambito delle esperienze di agricoltura sociale che hanno coinvolto persone con trascorsi migratori, al fine di rilevare se i percorsi proposti possano considerarsi strumenti efficaci di contrasto al lavoro irregolare e di inclusione socio-lavorativa. Inapp Working Paper – novembre 2024
- Dossier Abuso 2024. Diamo voce al silenzio
- Sempre più complessi, sempre più evoluti, online, offline. Sono oltre 2.700 i casi di emergenza raccolti soltanto nel 2024 dal numero 114 del Telefono Azzurro, tra nuove tipologie di abusi sui minori e altre già incontrate nei 21 anni di operatività e di ascolto del servizio – 18 novembre 2024
- International Migration Outlook 2024
- L’edizione 2024 dell’International Migration Outlook analizza i recenti sviluppi dei movimenti migratori e dell’inclusione degli immigrati nel mercato del lavoro nei paesi OCSE.OECD – 14 novembre 2024 (in lingua inglese)
- Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza
- Rapporto 2024 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale in Italia, presentato il 12 novembre 2024.
- ECRI Report on Italy (sixth monitoring cycle)
- La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza, ECRI, istituita dal Consiglio d’Europa, ha pubblicato il 22 ottobre scorso un Rapporto sull’Italia, all’esito del sesto ciclo di monitoraggio. Nel rapporto, ECRI chiede alle autorità di intervenire in vari settori e formula una serie di raccomandazioni – ottobre 2024
- XXXIII Rapporto immigrazione 2024. Popoli in cammino
- Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presentano l’edizione 2024 del Report che indaga sulla condizione dei migranti in Italia. Disponibili gratuitamente Schede di sintesi, comunicato stampa, infografica, interviste audio – ottobre 2024
- Child Rights Youth Foresight Report 2024- Young visionaries
- Giovani visionari. Rapporto di previsione 2024 sui diritti dei giovani e sui diritti dell’infanzia. Il Report offre preziose considerazioni sul futuro dei diritti dei bambini nei prossimi 10-25 anni. Un icef – ottobre 2024 (in lingua inglese)
- Report sui servizi educativi per l'infanzia
- Disponibile il Report finale sui servizi educativi per la prima infanzia, risultato dell’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento delle Politiche per la Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Istat e l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il documento offre una panoramica completa delle strutture dedicate ai bambini sotto i tre anni, delineando le principali sfide che il settore si trova ad affrontare. Istat -17 ottobre 2024
- Disposizioni urgenti in materia di lavoratori stranieri, caporalato, flussi migratori e protezione internazionale
- D.L. 145/2024 – A.C. 2088. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – ottobre 2024
- The key role of social investments to build a more sustainable, resilient and fair Europe in turbulent times
- Il ruolo chiave degli investimenti sociali nella costruzione di una società più giusta, equa e resiliente. Studio realizzato da Enrico Giovannini, Direttore scientifico di ASviS, su incarico della presidenza belga del Consiglio dell’Ue, di turno lo scorso mandato - 8 ottobre 2024 (in lingua inglese)
- Rapporto 2024 Think Tank “WELFARE ITALIA”
- Edizione 2024 del Report collegato al progetto “Welfare, Italia” avviato con l’intento di fornire un contributo concreto alla definizione di una visione del welfare che supporti lo sviluppo sociale ed economico del Paese, l’inclusività e la sostenibilità. The European House – Ambrosetti – ottobre 2024
- Quinto rapporto sulla povertà alimentare. “I numeri della povertà alimentare in Italia a partire dalle statistiche ufficiali”
- Aumenta la povertà alimentare in Italia, nel 2023 quasi 5 milioni di italiani non aveva un pasto completo ogni due giorni. Dati dal V Rapporto Actionaid. Roma, Palermo e Catania sono le città con maggior numero di persone che richiedono i pacchi alimentari. Actionaid – 15 ottobre 2024
- Indifesa 2024
- La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo. 13° edizione. Presentati per la campagna indifesa, i dati del Servizio Analisi Criminale del Ministero dell’Interno mostrano un costante aumento dei crimini ai danni di minorenni: +89% dal 2004. Continua il dramma dei matrimoni forzati, sempre più reati in ambito domestico. Terre des Hommes – ottobre 2024
- Costituzione e Stato sociale
- Ebook a cura di Antonio Ignazio Arena e Alberto Randazzo. Consultaonline, Collana di studi 14/2024 (ISBN 979-12-81326-04-0) – 14 Ottobre 2024 (versione integrale consultabile liberamente sul sito)