Politiche sociali
- Attuazione delle misure previste dalla Legge 22 giugno 2016, n. 112, volte a favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare - Fondo “Dopo di noi”
- Corte dei conti, Sezione Centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello stato. Deliberazione 23 dicembre 2022, n. 55/2022/G
- Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori
- D.L. 1/2023 – A.C. 750. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 11 gennaio 2022
- L'attribuzione del cognome materno ai figli
- Quali prospettive dopo la decisione della Corte costituzionale? Approfondimento a cura del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza – dicembre 2022
- Il Diritto di asilo. Report 2022
- "Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati". Report 2022 sul diritto d’asilo a cura della Fondazione Migrantes. Sintesi del volume – dicembre 2022
- Le persone di minore età come titolari dei diritti umani: un inquadramento normativo
- Analisi della principale normativa europea e internazionale sul tema delle persone di minore età come titolari dei diritti umani. Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza – dicembre 2022
- Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria
- Quarto rapporto di monitoraggio. Periodo rilevazione: gennaio – dicembre 2021. Autorità Granate per l’infanzia e l’adolescenza – dicembre 2022
- Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale delle persone di minore età
- Il Documento è parte integrante del Piano d’azione per l’infanzia e l’adolescenza. Predisposto dall’ Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, è frutto di un processo ampiamente partecipativo nel quale sono stati impegnati tutti i componenti dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile – novembre 2022
- Una via sicura
- Reportage realizzato e pubblicato da Redattore Sociale in collaborazione con Acri. Il lavoro affronta da più punti di vista il tema delle migrazioni, raccontando alcune delle esperienze supportate da Acri nel suo Progetto Migranti. Disponibile in download sul sito Redattore Sociale – dicembre 2022
- Per un’analisi dei suicidi negli Istituti penitenziari
- Studio a cura dell’Unità Privazione della libertà in ambito penale dell’Ufficio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale – dicembre 2022
- L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità - anno scolastico 2021-2022
- Indagine sull’Inserimento degli alunni con disabilità nelle scuole, ad integrazione delle informazioni già rilevate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Istat – dicembre 2022
- La tutela dei diritti dei minorenni nello sport
- Il ruolo di tecnici e dirigenti sportivi. Vademecum del Dipartimento per lo sport, Scuola e Salute in collaborazione con l’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza - novembre 2022.
- Prospettive e proposte in materia di salario minimo
- Estratto da LDE, Lavoro, Diritti, Europa – novembre 2022. Centre for the Study of European Labour Law "MASSIMO D'ANTONA"
- Think Tank Welfare Italia. Rapporto 2022
- Report annuale. Il Documento fornisce una visione del welfare a supporto dello sviluppo sociale ed economico del Paese, dell’inclusività e della sostenibilità. A cura di Gruppo di Lavoro di The European House – Ambrosetti in collaborazione con Unipol -novembre 2022.
- XIII Atlante dell'Infanzia (a rischio) - Come stai?
- Save the Children pubblica la XIII edizione dell’"Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “; quasi un milione e quattrocentomila bambini vivono in povertà assoluta, la pandemia ha amplificato l’intreccio tra disuguaglianze e salute, dalla nascita all’adolescenza – novembre 2022
- La Presenza dei Migranti nelle aree metropolitane, anno 2021
- On line i dati dai Rapporti che analizzano la dimensione territoriale del fenomeno migratorio in Italia nelle 14 Città metropolitane italiane. Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – novembre 2022
- Italiani nel mondo 2022
- Report a cura della Fondazione Migrantes – novembre 2022
- Profili, esperienze e aspirazioni dei profughi dall'Ucraina
- Opportunità di lavoro e presenza di familiari e amici dietro la scelta dei Paesi di destinazione. Il Documento fornisce uno studio approfondito sull'entità dello sfollamento verso i Paesi dell'UE e sulle persone che vi cercano protezione, basandosi sui risultati iniziali derivanti da un'indagine EUAA-OCSE di giugno. Rapporto congiunto di EUAA, OIM e OCSE – novembre 2022
- Cittadini non comunitari in Italia. Anni 2021-2022
- In ripresa le migrazioni dopo il Covid, anche per l’emergenza ucraina. Statistiche Istat – ottobre 2022
- Dossier Statistico Immigrazione 2022
- Presentazione in contemporanea in tutta Italia del nuovo dossier 2022, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS. Durante i convegni di presentazione sarà possibile scaricare il pdf del rapporto gratuitamente dal sito; ai partecipanti alle presentazioni sarà data copia gratuita del volume. Disponibile gratuitamente sul sito una scheda di sintesi del rapporto - 27 ottobre 2022
- Le discriminazioni nel mondo dello sport
- Rapporto pilota promosso dall’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nel mondo dello sport. Prevalgono quelle riferite alle origini nazionali o 'etniche' (40,3 %) e ai tratti somatici delle vittime (37,9%). Gli aggressori sono soprattutto gruppi di tifosi (36,5%) e giocatori (31,8%). A cura di Unar, Uisp e Lunaria.