Economia e attività produttive

Relazione Agcm sull'attività svolta nel 2012
Relazione annuale 2012 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sull’attività svolta di tutela e promozione della concorrenza e di tutela del consumatore - 18 giugno 2013
Rapporto UrBes: il benessere equo e sostenibile nelle città
Il rapporto, prodotto dall’Istat nell’ambito del progetto UrBes con la partecipazione dei Comuni capofila delle città metropolitane, descrive i livelli di benessere nelle città italiane e le linee di evoluzione che si sono manifestate nel periodo dal 2004 al 2011/2012 - 15 giugno 2013
L’indebitamento e la vulnerabilità finanziaria delle famiglie nelle regioni italiane
Analisi della situazione finanziaria delle famiglie italiane: classi socio demografiche e differenze territoriali. Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza n. 163 – 11 giugno 2013
L'alto prezzo della crisi per l'Italia : crescono i paesi che costruiscono le condizioni per lo sviluppo manifatturiero (Pdf 1,83 Mb)
Pubblicato da Confindustria nella serie Scenari industriali, n. 4/13 - giugno 2013
L'Italia che arretra
Pubblicato da Confcommercio in collaborazione con Cer (Centro Europa Ricerche), uno spaccato dell'economia italiana e una previsione di ripresa economica - 12 giugno 2013
L'economia dell'Emilia-Romagna (Pdf 2 Mb)
Pubblicazione della Banca d'Italia sulla situazione economica dell'Emilia-Romagna. Un capitolo è dedicato agli effetti del sisma - giugno 2013
Relazione annuale 2012
Relazione annuale della Banca d'Italia relativa all'anno 2012; con considerazioni finali del Governatore - 31 maggio 2013
Industria, mercato del lavoro, contrattazione : 10. Rapporto (Pdf 2,39 Mb)
La Cisl pubblica il 10. Rapporto su industria, mercato del lavoro e contrattazione. Contiene una serie di proposte, dalle infrastrutture, all'export, ai distretti industriali, all'innovazione, alle politiche attive del lavoro su cui è possibile un confronto immediato per rilanciare la crescita - giugno 2013
Strumento di convergenza e coordinamento ex ante delle riforme di politica economica - Comunicazioni della Commissione europea (COM(2013)165 e COM(2013)166)
Pubblicato dal Servizio Studi della Camera dei Deputati Ufficio Rapporti con l'Unione Europea nella serie Dossier n. 1 - 30 maggio 2013
Generare classe dirigente : 7. rapporto (Pdf 2,39 Mb)
Pubblicato il 7. Rapporto Generare classe dirigente, cura di Università Luiss, Fondirigenti, e Associazione Management Club - maggio 2013
I giovani e il ricambio generazionale in agricoltura (Pdf 1,35 Mb)
Pubblicazione dell'Inea (Istituto Nazionale di Economia Agraria) in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, su un tema di grande attualità come quello dei giovani e del ricambio generazionale in agricoltura - aprile 2013
Unconventional Monetary Policies Recent Experience and Prospects (Pdf 816,84 Kb)
L'International Monetary Fund ha pubblicato questo paper relativamente alle politiche monetarie non convenzionali adottate da alcune banche centrali - 18 aprile 2013
Relazione annuale Consob 2012
Presentata la relazione annuale relativa al 2012 della Consob (Commissione Nazionale per la Società e la Borsa) - 6 maggio 2013
Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Il rapporto, pubblicato dal Ministero per le Politiche Agricole, riassume l'attività di monitoraggio sull'attuazione delle misure di intervento realizzate dal Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (di cui all' art. 1 comma 1068 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) al 31 dicembre 2012 - 10 maggio 2013
Rapporto nazionale sull'accesso al credito delle imprese 2012
Il rapporto, curato da Unioncamere in collaborazione con l'Istituto Tagliacarne, analizza le recenti dinamiche che hanno caratterizzato il mercato del credito e il rapporto tra questo e il sistema produttivo, attraverso la somministrazione di un modello di indagine presso un campione di 2.500 aziende italiane con approfondimenti settoriali e territoriali che consentono di rilevare le differenze esistenti nelle diverse aree del Paese e nei differenti mercati - aprile 2013
Secondo rapporto sull'economia del mare
L'Unionacamere pubblica il 2. Rapporto sull'economia del mare, analisi sulla dimensione quantitativa di tutte le attività legate al mare -30 aprile 2013
La misura dell’inflazione per classi di spesa delle famiglie
L'Istat avvia la pubblicazione semestrale degli indici che misurano l'impatto dell'inflazione sulle famiglie italiane suddivise in sottopopolazioni, definite in base al livello della spesa complessiva; periodo analizzato: 2005-2012, 1. trimestre 2013 - 10 maggio 2013
Piano nazionale di azione sulla responsabilità sociale di impresa 2012-2014 (Pdf 383,87 Kb)
Il documento, elaborato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dal Ministero dello Sviluppo Economico, illustra le attività e i progetti finalizzati alla realizzazione della strategia rinnovata dell’UE in materia di responsabilità sociale delle imprese - 6 maggio 2013
OECD Economic Surveys: Italy 2013
Rapporto sulla situazione economica italiana pubblicato dall'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico). In lingua inglese - aprile 2013
Le prospettive per l’economia italiana nel 2013-2014
Pubblicazione dell'Istat su le previsioni per l'economia italiana del prossimo biennio - 6 maggio 2013