Unione europea
- La Commissione e la gestione del debito connesso a NextGenerationEU
- Corte dei conti europea. Relazione speciale della Commissione europea– 12 giugno 2023
- Rapporto SDGS 2023. Informazioni statistiche per l'agenda 2030 in Italia
- L’Istat presenta la sesta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Istat – giugno 2023 Rapporto SDGs 2023. Informazioni statistiche per l'Agenda 2030 in Italia
- Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e preinfrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano
- D.L. n. 69/2023 - A.S. n. 755. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 19 giugno 2023
- Relazione che individua gli Stati membri che rischiano di non raggiungere l'obiettivo di preparazione per il riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti urbani per il 2025, l'obiettivo di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio per il 2025...
- Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale europeo e al Comitato delle regioni – 8 giugno 2023
- Conferenza interparlamentare sulla democrazia in Europa
- Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 14 giugno 2023
- La politica di coesione e il mezzogiorno. Vent’anni di mancata convergenza
- La politica di coesione rappresenta la principale politica di investimento dell’Unione europea e si pone l’obiettivo di ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle regioni. Istat – 13 giugno 2023
- Libro Bianco Verso Sud 2023
- La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del mediterraneo. The European House Ambrosetti – maggio 2023
- Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023
- Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - aprile 2023 (in lingua inglese) https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/rapporti/italian-greenhouse-gas-inventory-1990-2021-national-inventory-report-2023
- Italian Emission Inventory 1990 – 2021 Informative Inventory Report 2023
- il Rapporto descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. ISPRA – aprile 2023
- Rapporto Annuale BCE
- Versione html in lingua italiana, disponibile sul sito della Banca Centrale Europea - maggio 2023
- Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2021/784 relativo al contrasto della diffusione di contenuti terroristici online
- Atto del Governo 45. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – maggio 2023
- Conferenza interparlamentare sulle sfide e le opportunità per il futuro approvvigionamento energetico dell’Unione europea
- Stoccolma, 23 e 24 aprile 2023. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – aprile 2023
- La riforma del sistema elettorale europeo
- Bruxelles, 26 aprile 2023 – Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – aprile 2023
- La riforma della governance economica dell'UE
- Dossier n° 20/2023, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati - 6 aprile 2023
- La politica di coesione in Italia
- Dossier a cura del Servizio Studi, Dipartimento Bilancio della Camera dei deputati – 14 marzo 2022
- Riforma del Quadro di governance economica dell’Unione europea
- Dossier a cura del Servizio del Bilancio del Senato – marzo 2023
- Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale. Programmazione 2014-2020
- Documento a cura del Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe) sui dati di monitoraggio e sui documenti di programmazione. Ministero per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR – febbraio 2023
- Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
- D.L. n. 13/2023 - A.S. n. 564 Edizione provvisoria. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 28 febbraio 2023
- Gli appalti pubblici nelle politiche dell’Ue
- Appalti di innovazione e appalti sociali, Accessibilità per le PMI, Riforme in corso e contributo delle Regioni. Papers 2022 - Programma di “Formazione in materia europea” del CINSEDO - Centro INterregionale Studi E Documentazione – gennaio 2023
- La riforma della governance economica dell’Unione europea
- Dossier a cura del Servizio Studi, Ufficio ricerche nei settori economico e finanziario, e del Servizio degli Affari Internazionali, Ufficio dei rapporti con le istituzioni dell’Unione Europea del Senato - febbraio 2023