Segnalazioni dal web

25/01/2013

Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 D.L. 174/2012 ' A.C. 5520-A/R

Servizio Studi della Camera dei Deputati Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 D.L. 174/2012 ' A.C. 5520-A/R - Schede di lettura Dossier n. 703/2 - 7 novembre 2012

25/01/2013

Il ciclo di gestione della performance negli enti locali. L’esperienza di miglioramento dei Comuni appartenenti alle Regioni Obiettivo Convergenza (Pdf 870Kb)

Obiettivo del Rapporto del FormezPA per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica, è individuare e qualificare le competenze necessarie a garantire l’efficace attuazione del Ciclo di gestione della performance, utilizzando sistemi appropriati di misurazione e valutazione dei risultati, al fine di migliorare la qualità dei servizi - ottobre 2012

25/01/2013

Linee guida agli enti locali in materia di trasparenza e integrità (Pdf 220Kb)

Indicazioni operative per l’assolvimento da parte dei comuni degli obblighi concernenti la trasparenza, in attuazione del Dlgs 150/2009, da perte dell'Anci. Versione definitiva - novembre 2012

25/01/2013

Parere sul ddl di conversione in Legge del D-L n. 188/2012, recante: “Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane” (Atto S n. 3558) (Pdf 920Kb)

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Parere sul ddl di conversione in Legge del D-L n. 188/2012, recante: “Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane” (Atto S n. 3558)- 22 novembre 2012

25/01/2013

Bilancio Sociale 2011 (Pdf 4,50Mb)

Presentato il 20 novembre 2012 il Bilancio Sociale dell’Inps relativo all’anno 2011 - ottobre 2012

25/01/2013

Rapporto Generale sulle acque: Obiettivo 2020

La pubblicazione, prodotta da FederUtility - Federazione delle imprese energetiche ed idriche - esamina il macrotema acqua affrontandolo secondo le due facce della stessa medaglia, cioè siccità e pericolo di alluvioni - novembre 2012

25/01/2013

L'economia dell'Emilia Romagna (Pdf 1,50Mb)

Aggiornamento congiunturale sull’andamento dell’economia nella regione Emilia-Romagna realizzato dalla Banca d'Italia- novembre 2012

25/01/2013

L'economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali

Analisi della Banca d’Italia delle dinamiche più recenti della congiuntura nelle quattro aree territoriali del Paese - novembre 2012

25/01/2013

Rapporto sulla stabilità finanziaria (Pdf 1,26Mb)

4. annualità del Rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca d’Italia che esamina le condizioni finanziarie mondiali e italiane - novembre 2012

25/01/2013

La spesa statale regionalizzata - Anno 2010 (Pdf 5Mb)

Dati sulla ripartizione della spesa statale a livello regionale, relativamente al 2010, pubblicati dalla Ragioneria Generale dello Stato - ottobre 2012

25/01/2013

La disciplina volta ad accelerare i tempi dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni

Servizio Studi - Dipartimento bilancio La disciplina volta ad accelerare i tempi dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni Dossier n. 393 - 26 novembre 2012

25/01/2013

Attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell'art. 81, sesto comma della Costituzione A.C. 5603

Servizio Studi - Dip. Bilancio della Camera dei Deputati Attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell'art. 81, sesto comma della Costituzione A.C. 5603 Sintesi del contenuto Dossier n. 736 - 28 novembre 2012

25/01/2013

Generazione 2025 e oltre: l'importanza critica di comprendere le tendenze demografiche per i bambini del 21 ° secolo (Pdf 2,50Mb)

In occasione della Giornata mondiale dell'infanzia (20 novembre 2012) , l'UNICEF ha pubblicato questa nuova ricerca che evidenzia i cambiamenti demografici globali previsti per la prossima generazione di bambini che rappresentano grandi sfide per i responsabili e i leader politici - 2012

25/01/2013

Nati Uguali = Born Equal (Pdf 982Kb)

Il rapporto di Save the Children che raccoglie i dati relativi a 32 paesi, diffuso in occasione della Giornata Mondiale per l’Infanzia del 20 novembre, denuncia il raggiungimento, negli ultimi vent’anni, dei livelli massimi di disuguaglianza a discapito dei bambini più poveri – 2012

25/01/2013

Facce d'Italia : condizione e prospettive dei minorenni di origine straniera (Pdf 982Kb)

Il rapporto, realizzato dal Comitato Italiano dell’Unicef e presentato in occasione della celebrazione della Giornata mondiale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, si propone di compiere una rassegna dei dati esistenti e leggerli alla luce della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza con l'aiuto del contributo di alcuni esperti e soprattutto attraverso le lucide testimonianze dei bambini, adolescenti e giovani di origine straniera che vivono in Italia – ottobre 2012

25/01/2013

I risultati economici delle aziende agricole : anno 2010

Informazioni dell'Istat sui risultati economici dell’attività aziendale: numero di aziende, produzione, valore aggiunto, occupazione – 2012

25/01/2013

Conti economici regionali

In occasione della diffusione delle stime provvisorie per l’anno 2011, l’Istat pubblica le serie dei Conti economici regionali nella nuova classificazione delle attività economiche (Ateco 2007) per il periodo 1995-2011, in valori correnti e in volume. L’anno di riferimento delle serie concatenate è il 2005 – novembre 2012

25/01/2013

Misure di produttività : anni 1992-2011

L'Istat diffonde le serie aggiornate delle misure di produttività per il periodo 1992-2011. In questa sede si presentano i principali risultati, mentre i dati analitici, al massimo livello di disaggregazione disponibile, sono riportati nelle tavole allegate – novembre 2012

25/01/2013

Le aziende agrituristiche in Italia : anno 2011

Dati su presenza territoriale e tipologia delle aziende agrituristiche in Italia nell'anno 2011 rilevati dall'Istat – novembre 2012