Scuola e formazione

Education in the Digital Age. Healthy and Happy Children
Istruzione nell'era digitale: bambini sani e felici. Il volume fa parte di una serie di indagini sulle implicazioni fra istruzione, benessere e tecnologie digitali ponendo l'accento sulla salute fisica e sul benessere. Oecd, 15 ottobre 2020
Istruzioni di carattere generale relative all’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici
Quaderno n.1, luglio 2020. Linee Guida predisposte dal Ministero dell’Istruzione al fine di semplificare ed uniformare le modalità di affidamento e di esecuzione di contratti di lavori, servizi e forniture da parte delle Istituzioni Scolastiche ed educative statali - agosto 2020
The impact of covid-19 on education insights from education at a glance 2020
L'impatto del Covid 19 sull'istruzione. Approfondimenti e previsioni a breve termine. Contributo a cura di Andreas Schleicher, Oecd 8 settembre 2020 (in lingua inglese)
Gli alunni con cittadinanza non italiana - Anno Scolastico 2018/2019
Dati a cura del Ministero dell’istruzione, Gestione del Patrimonio informativo e statistico Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della ricerca – 2 luglio 2020
Risultati PISA 2018 (Volume V)
PISA 2018, settimo round della valutazione triennale. Volume V, Politiche efficaci, scuole di successo. Il volume analizza le scuole e i sistemi scolastici e il loro rapporto con i risultati dell'istruzione più in generale - Oecd, 29 settembre 2020
Education at a Glance 2020. Oecd Indicators
Il Report rappresenta la fonte autorevole di informazioni sullo stato dell'istruzione nel mondo. Fornisce dati sulla struttura, le finanze e le prestazioni dei sistemi educativi nei paesi OCSE e in una serie di economie partner - 8 settembre 2020 (in lingua inglese)
Piano di interventi infrastrutturali per la banda ultralarga nelle scuole
Consultazione pubblica ai sensi del paragrafo 64 e 78, lettera b) degli Orientamenti dell’Unione europea per l’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga. Ministero per lo Sviluppo Economico, Infratel – agosto 2020
Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
D.L. 111/2020 - A.S. n. 1931. Dossier a cura del Servizio Studi di Senato e camera dei Deputati - settembre 2020
World University Rankings 2020
Risultati dell'indagine curata dal Times Higher Education (THE), una delle più note e prestigiose classifiche universitarie internazionali, che vede l'Università di Bologna al primo posto tra gli atenei italiani. A cura di Times Higher Education (THE) - settembre 2020 (in lingua inglese)
Summary of School Re-Opening Models and Implementation Approaches During the COVID 19 Pandemic
Modelli di riapertura scolastica e approcci di implementazione durante la pandemia COVID 19. Literature Report Team, Summary. Università di Washington, Department of Global Health - 6 luglio 2020
Classifica Censis delle Università italiane. Edizione 2020/2021
Ventesima edizione della Classifica Censis delle Università italiane, strumento creato per fornire orientamenti alle scelte degli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria – Censis , 13 luglio 2020
Piano Scuola 2020 - 2021
Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione. A cura della Conferenza Unificata Anci- Upi, 25 giugno 2020
Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020 - La scuola e i suoi esclusi
Esiti dello studio condotto dal Censis, in collaborazione con Eni e Agi con l’obiettivo di analizzare le difficoltà del Paese a seguito della pandemia e affrontare in modo costruttivo al futuro. Nel corso dell’anno verranno esplorate diverse dimensioni della realtà sociale ed economica del Paese. Il primo numero del “Diario della transizione 2020” si concentra sul mondo della scuola - 9 giugno 2020
PISA 2018 Results (Volume IV). Are Students Smart about Money?
Risultati PISA 2018 .Gli studenti sono intelligenti riguardo ai soldi? Il Programma per la valutazione internazionale degli studenti (PISA) esamina le competenze degli studenti in lettura, matematica e scienze e la capacità di mettere i pratica le conoscenze disponibili, fornendo una valutazione internazionale completa e rigorosa. Volume IV, sondaggio PISA 2018, settimo round della valutazione triennale, OECD publications - maggio 2020 (in lingua inglese)
Coronavirus special edition. Back to school
La pandemia da COVID 19 ha interrotto l'istruzione in tutto il mondo. Dopo il primo shock, la pianificazione si sta svolgendo su due scale temporali: le sfide a breve termine nel ritorno a scuola e le sfide nei prossimi 18-24 mesi, per pianificare resilienza e adattabilità per il futuro. OECD Publications, 5 maggio 2020 (in lingua inglese)
Spotlight on adolescent health and well-being
Il Report pubblicato il 19 maggio scorso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, Ufficio regionale europeo fornisce una interessante panoramica sulla salute fisica, sulle relazioni sociali e sul benessere psicologico di 227.441 ragazzi in età scolare– maggio 2020 (in lingua inglese) .
L’importanza delle biblioteche nel contrasto all’abbandono scolastico (Pdf 584 kB)
Analisi del fenomeno dell'abbandono scolastico dei giovani, che lasciano gli studi prima di conseguire il diploma, in relazione alla presenza di biblioteche. A cura dell'osservatorio civico Openpolis - 17 marzo 2020
Cyberbullismo. Cos’è e come difendersi (Pdf 7.0 MB)
Pubblicazione corredata da disegni e testo con parole semplici per aiutare i ragazzi a comprendere i contenuti della legge 71/2017, recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, quali sono i loro diritti, quando sono violati e come proteggersi. Realizzato dall’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti – febbraio 2020
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. As 2018-2019
Dati sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità, per l'anno scolastico 2018-2019, riguardanti gli alunni con disabilità nelle scuole italiane, statali e non statali, e le caratteristiche relative alla loro integrazione scolastica. Pubblicazione a cura dell'Istat, Serie Statistiche report - 6 febbraio 2020
PISA 2018 Results
Settima indagine internazionale PISA (Programme for International Student Assessment), promossa dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), sulla capacità dei quindicenni di usare le loro conoscenze e abilità di lettura, matematica e scienze per affrontare le sfide della vita reale. Tre volumi: 1) What Students Know and Can Do; 2) Where All Students Can Succeed; 3) What School Life Means for Students’ Lives - 3 dicembre 2019

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?