Salute e sanità
- Le Case della Comunità. Come saranno
- Indagine sulle Case della Comunità che si stanno realizzando in Italia: che cosa sono, quante saranno, che cosa faranno, con quale personale e con quali risorse. Cittalia, Penisola Sociale, Network Non Autosufficienza (NNA) - 24 marzo 2022
- Pesticidi: una pandemia silenziosa
- Il lato oscuro della chimica verde. In occasione della Giornata mondiale della salute, nell’ambito della campagna Food4Future, il WWF lancia l’allarme con un’approfondita analisi sugli impatti dell’inquinamento da pesticidi che non risparmia nessuno – WWF aprile 2022
- Report System - Anagrafe Fondi Sanitari. Fondi attestati anno 2020
- Le attività dell’Anagrafe fondi sanitari e i dati del Sistema Informativo Anagrafe Fondi (SIAF). Ministero della Salute, Direzione Generale Programmazione Sanitaria – aprile 2022
- Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici
- Ministero della Salute, Direzione Generale dei Dispositivi medici e del Servizio farmaceutico – aprile 2022
- Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA)
- D.L. 9/2022 – A.C. 3547. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 31 marzo 2022
- Rapporto sulle tossicodipendenze. Dati relativi all'anno 2020
- Sono 125.428 le persone dipendenti da sostanze assistite in Italia nel 2020 dai Servizi pubblici per le Dipendenze, l'86% dei pazienti totali sono di genere maschile. Dati dall’ultimo Rapporto sulle Tossicodipendenze curato dal Ministero della salute – aprile 2022
- Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
- D.L. 24/2022 – A.C. 3533. . Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 29 marzo 2022
- Il ruolo dello Stato e delle Regioni nella gestione dell’emergenza Covid-19
- L’articolo analizza il ruolo dello Stato e delle Regioni e i loro rapporti nell’adozione di misure volte a fronteggiare l’emergenza pandemica. In Federalismi.it – 14 marzo 2022
- Emergenza sanitaria, Costituzione, soggetti deboli: vecchi e nuovi diritti alla prova della pandemia
- Il contributo si propone di trattare il delicato problema del rapporto tra emergenza e diritti fondamentali, con particolare attenzione ai soggetti deboli . In Federalismi.it – febbraio 2022
- Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2021 in materia di alcol e problemi correlati
- Dati Anno 2021. Documento trasmesso dal ministro della Salute alle Camere l'8 marzo 2022, e presentato in occasione della Conferenza Nazionale Alcol 2022 – marzo 2022
- Dossier donne 2022
- Infortuni e malattie professionali. Il Report analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020. Nel testo anche un approfondimento sulle infezioni da nuovo Coronavirus di origine professionale. Inail – marzo 2022
- Osservatorio Unisalute 2020-2021
- Uno sguardo a 360 gradi sulla sanità e sulle esigenze degli italiani. Dati dall’’Osservatorio UniSalute. Ebook scaricabile previa registrazione al sito – febbraio 2022
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
- Testo approvato dalla Camera dei deputati. Nota di Lettura a cura del Servizio del Bilancio del Senato - febbraio 2022
- Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
- D.L. 1/2022 – A.S. 2542. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 25 febbraio 2022
- Il prezzo dei vaccini anti Covid-19
- Osservatorio Conti Pubblici Italiani – 4 febbraio 2022
- Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
- DL 221/2021 - A.C. n. 3467. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 14 febbraio 2022
- Emergenza Covid 19. Decreto legge n. 221 del 24 dicembre 2021. Con gli emendamenti approvati dalla 1ª Commissione
- A.S. 2488. Servizio Studi Camera e Senato, Dossier n. 488/1 - 11 febbraio 2022
- Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19 (27/12/2020 - 26/12/2021)
- L'Agenzia Italiana del Farmaco presenta il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19, con i dati e le informazioni di sicurezza e beneficio/rischio relative ai vaccini COVID-19 per il periodo dicembre 2020 - dicembre 2021. AIFA - febbraio 2022
- Indagine Europea sulla salute EHIS. File per la ricerca
- Esiti dell'indagine condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea con l’obiettivo di confrontare la situazione nei diversi Paesi riguardo i principali aspetti delle condizioni di salute della popolazione ed il ricorso ai servizi sanitari. L’indagine è prevista dal Regolamento (UE) n. 255/2018 della Commissione. Istat – 9 febbraio 2022
- Report esteso ISS covid-19: Sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale Aggiornamento nazionale febbraio 2022
- Il report prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riporta i dati della sorveglianza integrata dei casi di infezione da virus SARS-CoV-2 segnalati sul territorio nazionale, coordinata dall’ISS ai sensi dell’Ordinanza n. 640/2020 – febbraio 2022