Regioni e enti locali
- Conto trimestrale delle amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società
- Dati sul Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e stime relative alle famiglie e alle società, estratti dai Conti trimestrali dei settori istituzionali, IV trimestre 2020. A cura di Istat, 2 aprile 2021
- Disposizioni in materia di enti locali A.C. 1356 Seconda edizione
- Documentazione per l’esame di Progetti di legge, n. 212/2021. Parte prima - Schede di lettura, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – 17 marzo 2021
- Valore Comune - Un Patto Generativo di Comunità attraverso azioni di sistema partecipate per lo sviluppo dei territori
- Il volume presenta il progetto Valore Comune e le prime sperimentazioni realizzate - grazie ad un cofinanziamento della Fondazione Cariplo - attraverso tre progetti-pilota finalizzati alla verifica della fattibilità dell’impianto complessivo ideato e disegnato nel progetto. A cura di Fondazione Ifel - 17 marzo 2021
- Ripartizione della quota statale dell'otto per mille dell'IRPEF per il 2019.
- Atti del Governo n. 243, n. 244, n. 245, n. 246 . Schede di lettura. Dossier a cura del Servizio Studi di Senato e Camera dei deputati. Schede di lettura - marzo 2021
- Pil e indebitamento delle Amministrazioni Pubbliche
- Prodotto interno lordo, indebitamento netto e saldo primario delle Amministrazioni pubbliche. Istat Statistiche Flash - marzo 2021
- Debito delle Amministrazioni locali
- Dati aggiornati a dicembre 2020. Elaborazioni Statistiche a cura della Banca d'Italia - 26 febbraio 2021
- I comuni italiani 2021. Numeri in tasca
- La pubblicazione illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economico-finanziarie e socio-demografiche dei comuni italiani, utilizzando come fonti primarie i dati ufficiali più recenti e disponibili a livello di singolo comune. ZA cura di Ifel Fondazione Anci - febbraio 2021
- Comuni, sono pronti per il piano di ripresa europeo?
- Rapporto Rating Pubblico della capacità amministrativa e sostenibilità dei Comuni - Area gestione economico-finanziaria – Fondazione Etica – febbraio 2021
- Carbon pricing, Next generation EU e il ruolo delle città. Una struttura federale per la fiscalità europea
- Contributo a cura di Alberto Majocchi, Centro Studi sul federalismo, Research Paper - febbraio 2021
- La nuova Regolazione sui rifiuti urbani. Guida alla predisposizione del PEF secondo il metodo tariffario ARERA
- La Guida illustra in modo organico le disposizioni emanate dall’ARERA nel corso del 2020, la determina n. 2/2020, la guida alla compilazione e le FAQ pubblicate sul sito dell’Autorità. A cura di Ifel Fondazione Anci, Dossier e Manuali – dicembre 2020
- Nota di lettura delle disposizioni di interesse per gli enti locali contenute nella Legge di bilancio per il 2021
- Nota di lettura Anci-IFEL sulle norme di maggior interesse per gli enti locali, contenute nella Legge di bilancio 2021 (30 dicembre 2020, n. 178) – on line 27 gennaio 2021
- La Finanza Territoriale. Rapporto 2020
- Il documento dedica la prima parte ad una analisi congiunturale della finanza degli enti decentrati, quest'anno in prima linea nel rispondere alla crescente domanda di servizi e di sicurezza da parte dei cittadini. La seconda parte è, invece, dedicata proprio all'istituto delle Regioni, che nella ricorrenza dei 50 anni dalla fondazione viene messo duramente alla prova dall’evento pandemico. A cura di Issirfa, IRES Piemonte, IRPET, SRM, PoliS Lombardia, IPRES, Liguria Ricerche, Agenzia Umbria Ricerche - 10 dicembre 2020
- Autonomia ed Epidemia. L'emergenza COVID-19. Testimonianze, impatti e nuovi paradigmi per i sistemi socio-assistenziali e dei lavori pubblici degli enti locali
- Il dossier, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, ha l’obiettivo di considerare le prime evidenze dell’impatto della pandemia sugli enti locali e offrire spunti di riflessione su possibili linee di riorganizzazione delle funzioni e dei vari ambiti di intervento dei Comuni. A cura di Ifel, Fondazione Anci - novembre 2020
- La dimensione territoriale nelle politiche di coesione. Stato di attuazione e ruolo dei Comuni nella programmazione 2014-2020.
- Decima edizione 2020 dello studio a cura dell'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale (IFEL), Fondazione Anci, sullo stato di avanzamento finanziario dei Fondi SIE 2014-2020 a livello europeo ed in Italia, attuazione dei progetti FESR e FSE, dimensione territoriale e futuro della politica di coesione per il 2021-2027 – novembre 2020
- Quadro di ricognizione delle disposizioni a favore del sistema produttivo emanate da Regioni e Province Autonome in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (ottobre 2020)
- A cura della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Settore Attività Produttive - novembre 2020
- L'economia delle regioni italiane
- Quaderno n.22/2020. Dinamiche recenti e aspetti strutturali. A cura della Banca d'Italia, 5 novembre 2020
- Debito delle amministrazioni locali
- Dati aggiornati a giugno 2020. Statistiche a cura di Banca d'Italia, Eurosistema - 30 ottobre 2020
- Il ciclo elettorale 2020. Cosa c’è di nuovo
- Studi e Analisi a cura dell'istituto cattaneo, 8 ottobre 2020
- Elezioni comunali 2020: Chi ha vinto,, chi ha perso
- Dati e analisi a cura dell’Istituto Cattaneo – ottobre 2020
- Flussi alle regionali 2020
- Dati e analisi a cura dell’Istituto Cattaneo – ottobre 2020