Regioni e enti locali
- 17. Legislatura: documento programmatico dell'Unione delle Province d'Italia (Pdf 305,22Kb)
- Documento dell'Upi nel quale vengono espresse quali sono le priorità delle Province italiane per i candidati al Governo e al Parlamento in vista delle prossime elezioni politiche - 31 gennaio 2013
- 2. Rapporto Innovazione nell’Italia delle Regioni 2012 (Pdf 4,02Mb)
- Presentato il 2. Rapporto Innovazione nell’Italia delle Regioni di iniziativa del CISIS (Centro interregionale sistemi informativi, statistici e geografici) nella giornata del 21 gennaio 2013. Il documento presenta lo stato dell'arte della situazione delle Regioni che stanno lavorando per portare internet veloce e superveloce a tutti i cittadini, sviluppare servizi on line e innalzare il livello delle competenze digitali - 2013
- La spesa statale regionalizzata - Anno 2011 - Stima provvisoria (Pdf 3,27Mb)
- Risultati della ricerca condotta dalla Ragioneria Generale dello Stato sulla distribuzione geografica delle risorse erogate, nel 2011, dal bilancio dello Stato - gennaio 2013
- Costi politica : le proposte delle Regioni (Pdf 191,69Kb)
- Documento approvato dalle Conferenze riunite (Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome) in Assemblea congiunta il 5 dicembre 2012
- Le Regioni tra politiche pubbliche e trasformazioni istituzionali (Pdf 421,93Kb)
- Studio elaborato dall’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” (ISSiRFA-CNR) su commissione della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Quaderni dei Parlamenti regionali n. 6 - ottobre 2012
- Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 D.L. 174/2012 ' A.C. 5520-A/R
- Servizio Studi della Camera dei Deputati Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 D.L. 174/2012 ' A.C. 5520-A/R - Schede di lettura Dossier n. 703/2 - 7 novembre 2012
- Il ciclo di gestione della performance negli enti locali. L’esperienza di miglioramento dei Comuni appartenenti alle Regioni Obiettivo Convergenza (Pdf 870Kb)
- Obiettivo del Rapporto del FormezPA per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica, è individuare e qualificare le competenze necessarie a garantire l’efficace attuazione del Ciclo di gestione della performance, utilizzando sistemi appropriati di misurazione e valutazione dei risultati, al fine di migliorare la qualità dei servizi - ottobre 2012
- Linee guida agli enti locali in materia di trasparenza e integrità (Pdf 220Kb)
- Indicazioni operative per l’assolvimento da parte dei comuni degli obblighi concernenti la trasparenza, in attuazione del Dlgs 150/2009, da perte dell'Anci. Versione definitiva - novembre 2012
- Parere sul ddl di conversione in Legge del D-L n. 188/2012, recante: “Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane” (Atto S n. 3558) (Pdf 920Kb)
- Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Parere sul ddl di conversione in Legge del D-L n. 188/2012, recante: “Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane” (Atto S n. 3558)- 22 novembre 2012
- L'economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali
- Analisi della Banca d’Italia delle dinamiche più recenti della congiuntura nelle quattro aree territoriali del Paese - novembre 2012
- Il Governo Monti e la riscrittura del Titolo V: "riforma” o manovra gattopardesca?
- Articolo di Antonio Ruggeri e Carmela Salazar, pubblicato nella Sezione Studi della rivista telematica della Consulta, sul tema della riforma del titolo V della Costituzione nell'ambito del Governo Monti – 23 ottobre 2012
- Deliberazione su adozione del Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari di competenza della Regione/Provincia autonoma, delle aziende sanitarie, degli enti e agenzie regionali/proivinciali, degli enti vigilati della Regione/Provincia
- Il 25 ottobre è stato approvato il documento sul trattamento dei dati sensibili e giudiziari di competenza della Regione/Provincia autonoma
- Dal federalismo demaniale alla valorizzazione del patrimonio pubblico (Pdf 2,58Mb)
- Ricerca sul federalismo demaniale e l’attuazione del Dlgs n. 85/2010 realizzata da Legautonomie, Luiss Business School e Unicredit Corporate Banking e presentata il 24 settembre a Roma
- La riforma dei costi della politica regionale (Pdf 24Kb)
- Documento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - 27 settembre 2012