Economia e attività produttive
- Idee e proposte per la competitività del sistema-Italia : la valorizzazione dei giovani talenti
- 2. edizione della ricerca del Censis «Idee e proposte per la competitività del sistema-Italia», in collaborazione con l'Osservatorio sulle medie imprese dei Cavalieri del Lavoro: per scaricare gratuitamente la sintesi della ricerca è necessario registrarsi - 3 ottobre 2013
- Demografia d’impresa : anno 2011
- Indagine del'Istat sulla natalità e mortalità delle imprese in Italia e raffronto con gli anni 2006-2010 - 3 ottobre 2013
- Rapporto 2013 sulla presenza sulle imprese di costruzione italiane nel mondo
- L'Ance (Associazione nazionale dei costruttori edili) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri ha pubblicato questo rapporto che illustra quali siano i posizionamenti conseguiti dalle imprese di costruzione italiane nei principali mercati internazionali - 24 settembre 2013
- Le sfide della politica economica (Pdf 1,4 MB)
- Rapporto sulla ripresa economica nei paesi avanzati, sul termine della recessione nell'Euroarea e sull'accentuato rallentamento delle economie emergenti. A cura del Centro Studi di Confindustria, pubblicato nella serie "Scenari economici" n. 18 - 11 settembre 2013
- The Global Competitiveness Report 2013–2014 (pdf 7,2 MB)
- Classifica internazionale dei Paesi più competitivi al mondo dal punto di vista produttivo e lavorativo. Il rapporto viene stilato sulla base dell’ Indice globale di competitività, GCI, ed è a sua volta basato su una serie di fattori che coprono 12 importanti categorie per la competitività sul lavoro. A cura del World Economic Forum - settembre 2013
- Indagine conoscitiva sui costi dei conti correnti bancari (Pdf 735 KB)
- Conclusione dell’indagine riguardante i prezzi alla clientela dei servizi bancari, a cura dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - 12 settembre 2013
- Banca dati di Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
- Prevista dal Disciplinare stipulato tra Istat e Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica (Dps), nell'ambito del progetto "Informazione statistica territoriale settoriale per le politiche strutturali 2010-2015", è una banca dati aggiornata mensilmente attraverso 208 Indicatori, a livello regionale e sub regionale, per macroarea e per le aree obiettivo delle politiche di sviluppo - 4 settembre 2013
- Capitale umano e stratificazione sociale nell'Italia agricola secondo il 6. censimento generale dell'agricoltura 2010 (Pdf 4 MB)
- Rapporto sull'evoluzione del settore agricolo nel decennio 2000-2010, sulla sociologia rurale, sul ruolo dei giovani e sul fattore cruciale del capitale umano - 30 luglio 2013
- Rapporto Svimez 2013 sull’economia del mezzogiorno. Anticipazioni sui principali andamenti economici (Pdf 676 kB)
- La Svimez, Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, analizza nel Rapporto 2013, l’impatto della crisi economica sul lavoro dei giovani al Sud. Disponibile una sintesi - 26 luglio 2013
- Disposizioni in materia di lavoro e IVA (D.L. 76/2013 - A.C. 1458) - Schede di lettura
- Dossier n. 59 del Servizio Studi della Camera dei Deputati - 1 agosto 2013
- Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (decreto del fare D.L. 69/2013 – A.C. 1248-B). Schede di lettura
- Dossier n. 36/3 a cura della Camera dei Deputati, Servizio studi, Dipartimento Bilancio - 7 agosto 2013
- Rapporto sullo Stato dell'Agricoltura 2013 (Pdf 5,6 MB)
- Analisi, a cura dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA), del sistema agroalimentare nazionale con i risultati del recente accordo sulla riforma della Politica Agricola Comunitaria - luglio 2013
- Employment Outlook 2013
- L’OCSE pubblica l’edizione 2013 del rapporto sull’andamento dei mercati del lavoro e sulle misure messe in atto per fronteggiare la crisi. Disponibile tra le Country notes: L’Italia a confronto con gli altri paesi - luglio 2013
- Il sistema industriale italiano tra globalizzazione e crisi (Pdf 1 MB)
- Lo studio della Banca d’Italia documenta la recente evoluzione del sistema industriale italiano e discute i principali fattori che influiscono sulla sua competitività. Pubblicato nella serie “Questioni di economia e finanza” n. 193 - luglio 2013
- Incentivazione degli impianti fotovoltaici: relazione delle attività 2012 (Pdf 1,85 Mb)
- Documento redatto dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), sulle attività svolte nel 2012 attraverso il meccanismo di incentivazione del fotovoltaico denominato “Quinto Conto Energia” - 28 giugno 2013
- Relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta nel 2012
- Rapporto sul contesto internazionale, europeo e nazionale dei servizi energetici del 31 marzo 2013, a cura dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas - 26 giugno 2013
- Relazione annuale 2012 (Pdf 2 Mb)
- Documento presentato al Senato della Repubblica, dal presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, sul mercato degli appalti pubblici nel 2012- 17 luglio 2013
- La domanda e l'offerta di credito a livello territoriale : anno 2012 (Pdf 331 Kb)
- Indagine su un campione di 400 banche, a cura del Regional bank lending survey e delle Filiali regionali della Banca d'Italia, sulla domanda di finanziamenti di imprese e famiglie e sulle politiche di offerta adottate dalle banche. Pubblicato nella serie “Economie regionali” n. 22/2013 - luglio 2013
- Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia - D.L. 69/2013 ' A.C. 1248-A - Schede di lettura
- Dossier n. 36/1, a cura della Camera dei Deputati, Servizio studi, Dipartimento Bilancio - 22 luglio 2013
- Scenario Emilia-Romagna: previsione macroeconomica a medio termine (Pdf 84 Kb)
- Studio condotto in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna e Prometeia sulla riduzione reale del Pil dell’Emilia-Romagna negli anni 2012-2013 e sulla riduzione della crescita attesa per il 2014 - giugno 2013