Economia e attività produttive
- Incentivazione degli impianti fotovoltaici: relazione delle attività 2012 (Pdf 1,85 Mb)
- Documento redatto dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), sulle attività svolte nel 2012 attraverso il meccanismo di incentivazione del fotovoltaico denominato “Quinto Conto Energia” - 28 giugno 2013
- Relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta nel 2012
- Rapporto sul contesto internazionale, europeo e nazionale dei servizi energetici del 31 marzo 2013, a cura dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas - 26 giugno 2013
- Relazione annuale 2012 (Pdf 2 Mb)
- Documento presentato al Senato della Repubblica, dal presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, sul mercato degli appalti pubblici nel 2012- 17 luglio 2013
- La domanda e l'offerta di credito a livello territoriale : anno 2012 (Pdf 331 Kb)
- Indagine su un campione di 400 banche, a cura del Regional bank lending survey e delle Filiali regionali della Banca d'Italia, sulla domanda di finanziamenti di imprese e famiglie e sulle politiche di offerta adottate dalle banche. Pubblicato nella serie “Economie regionali” n. 22/2013 - luglio 2013
- Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia - D.L. 69/2013 ' A.C. 1248-A - Schede di lettura
- Dossier n. 36/1, a cura della Camera dei Deputati, Servizio studi, Dipartimento Bilancio - 22 luglio 2013
- Scenario Emilia-Romagna: previsione macroeconomica a medio termine (Pdf 84 Kb)
- Studio condotto in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna e Prometeia sulla riduzione reale del Pil dell’Emilia-Romagna negli anni 2012-2013 e sulla riduzione della crescita attesa per il 2014 - giugno 2013
- Previsioni per l’economia italiana: rapporto di consenso predisposto per il CNEL (Pdf 19 Mb)
- Analisi, a cura del Centro Europa Ricerche (CER), Prometeia e Ref ricerche, su domanda ed esportazioni, politica di bilancio, politica monetaria e credit crunch - 9 luglio 2013
- Commercio estero e attività internazionali delle imprese (Pdf 2,5 Mb)
- Quindicesima edizione dell’annuario, a cura dell’l'Istituto nazionale di statistica e l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, con informazioni statistiche di settore sugli scambi di merci e servizi e sugli investimenti diretti esteri dell'Italia – luglio 2013
- 9. Censimento dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Primi risultati (Pdf 2,3 Mb)
- Rilevamento, a cura dell'Istat, su industria e servizi, istituzioni pubbliche e non profit, con approfondimenti inediti su occupazione, governance, internazionalizzazione e strategie finanziarie - luglio 2013
- I.T.A.L.I.A.: geografie del nuovo made in Italy (2,1 Mb)
- Rapporto, a cura di Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison, sul sistema produttivo italiano in base al parametro della “bilancia commerciale” dei singoli prodotti nei diversi settori di investimento. Pubblicato nella serie “I quaderni di Symbola” - luglio 2013
- Relazione sull'attività svolta dall'Istituto (Pdf 1,7 Mb)
- Rapporto annuale dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sulla riforma dell’ente stesso, sul mercato assicurativo, evoluzione normativa, vigilanza e tutela dei consumatori - giugno 2013
- Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia - D.L. 69/2013 A.C. 1248. Nota di sintesi
- Dossier n. 36, pubblicato dal Servizio Studi, Dip. Bilancio della Camera dei Deputati – 28 giugno 2013
- Principali interventi normativi di semplificazione per le imprese adottati a livello nazionale nel periodo 2008‐2012. Guida ragionata delle disposizioni normative
- Dossier elaborato dalla Segreteria della Conferenza delle Regioni e Province autonome in collaborazione con la Commissione attività produttive - giugno 2013
- Relazione Agcm sull'attività svolta nel 2012
- Relazione annuale 2012 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sull’attività svolta di tutela e promozione della concorrenza e di tutela del consumatore - 18 giugno 2013
- Rapporto UrBes: il benessere equo e sostenibile nelle città
- Il rapporto, prodotto dall’Istat nell’ambito del progetto UrBes con la partecipazione dei Comuni capofila delle città metropolitane, descrive i livelli di benessere nelle città italiane e le linee di evoluzione che si sono manifestate nel periodo dal 2004 al 2011/2012 - 15 giugno 2013
- L’indebitamento e la vulnerabilità finanziaria delle famiglie nelle regioni italiane
- Analisi della situazione finanziaria delle famiglie italiane: classi socio demografiche e differenze territoriali. Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza n. 163 – 11 giugno 2013
- L'alto prezzo della crisi per l'Italia : crescono i paesi che costruiscono le condizioni per lo sviluppo manifatturiero (Pdf 1,83 Mb)
- Pubblicato da Confindustria nella serie Scenari industriali, n. 4/13 - giugno 2013
- L'Italia che arretra
- Pubblicato da Confcommercio in collaborazione con Cer (Centro Europa Ricerche), uno spaccato dell'economia italiana e una previsione di ripresa economica - 12 giugno 2013
- L'economia dell'Emilia-Romagna (Pdf 2 Mb)
- Pubblicazione della Banca d'Italia sulla situazione economica dell'Emilia-Romagna. Un capitolo è dedicato agli effetti del sisma - giugno 2013
- Relazione annuale 2012
- Relazione annuale della Banca d'Italia relativa all'anno 2012; con considerazioni finali del Governatore - 31 maggio 2013