Economia e attività produttive
- Il sistema gas italiano
- Camera dei deputati, Documentazione e Ricerche. A cura del Servizio Studi Dipartimento Attività produttive – 7 marzo 2023
- Effetti finanziari per l’esercizio 2022 delle misure adottate contro il “caro energia”
- 1° gennaio – 31 dicembre 202. Dossier collana Documentazione di finanza pubblica, a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – marzo 2023
- Indicatori territoriali per le Politiche di Sviluppo. Marzo 2023
- On line l’aggiornamento del sistema informativo territoriale. La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 331 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito della rete Sistan. Istat -marzo 2023
- La misurazione dell’economia delle Piattaforme in Italia
- L'ebook si propone di fornire un quadro aggiornato della misurazione statistica del fenomeno delle piattaforme online che offrono alle imprese vetrine virtuali per presentare e vendere i loro beni o servizi, indagando il fenomeno sia in Italia che a livello internazionale. Istat – marzo 2023
- Relazione sullo Stato di Attuazione del PNRR (2022)
- Deliberazione n. 6/2023/CCC, Collegio del controllo concomitante presso la Sezione Centrale di Controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei conti – marzo 2023
- Nevediversa 2023
- Neve sempre più rara in montagna. Nell’era della crisi climatica, pesanti impatti anche sul turismo invernale e la stagione sciistica. Dati dal Report Legambiente – marzo 2023
- I nuovi indici del commercio al dettaglio
- L’ebook si propone di illustrare il percorso di miglioramento e descrivere tutti gli aspetti organizzativi, metodologici, e procedurali che caratterizzano oggi la Rilevazione nella sua veste rinnovata, nonché l’output statistico che ne deriva.. Istat – marzo 2023
- Growing Challenges for Sustainable Development: Can the UNECE Region Turn the Tide in 2023?
- Secondo il rapporto annuale della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni unite (Unece), entro il 2030, al ritmo attuale, dei 56 Paesi della regione che comprende Europa, Nord America e Asia centrale solo 21 raggiungeranno i Target di Sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030, rispetto ai 26 del 2022 – febbraio 2023 (in lingua inglese)
- Aspetti di genere della povertà energetica
- Riunione interparlamentare organizzata dalla Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere (FEMM) del Parlamento Europeo. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – marzo 2023
- Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile
- Il documento, giunto alla sua sesta edizione, fornisce ogni anno l’evoluzione dello stato di benessere del Paese alla luce della Legge di Bilancio approvata a fine anno dal Parlamento, tracciando anche una proiezione per il triennio 2023-2025. Ministero dell’Economia e delle Finanza, Documento trasmesso al Parlamento – marzo 2023
- Lotta alla contraffazione e tutela Made in Italy
- Documento di Analisi 5/23 a cura dell'Ufficio Valutazione Impatto del Senato della Repubblica – febbraio 2023
- Electricity Market Report 2023
- Rapporto sul mercato dell’elettricità 2023. Il Documento dell'Agenzia internazionale per l'energia (IEA) offre un'analisi approfondita delle recenti politiche, tendenze e sviluppi del mercato- febbraio 2023 (in lingua inglese)
- Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
- D.L. n. 13/2023 - A.S. n. 564 Edizione provvisoria. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 28 febbraio 2023
- The fDi Report 2023. European Cities and Regions of the Future
- Il rapporto, elaborato dalla Divisione specializzata in investimenti esteri del Financial Times, classifica l’Emilia-Romagna al 9º posto tra le regioni europee di grandi dimensioni per la sua strategia di attrazione degli Investimenti Diretti Esteri (FDI Strategy). - febbraio 2023
- L’economia dell’Emilia-Romagna fra ripresa e crisi energetica
- L'economia dell'Emilia-Romagna è resiliente nonostante la crisi energetica. Presentato in Regione il rapporto della Banca d'Italia sulla congiuntura economica con un focus sull'impatto del rialzo del costo dell'energia – febbraio 2023
- Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale
- D.L. 2/2023 – A.S. 455-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – febbraio 2023
- La trasmissione dei prezzi dell'energia all'inflazione nell'area dell'euro
- Lo studio analizza gli andamenti dei prezzi delle materie prime energetiche dalla metà del 2021 e ne misura la trasmissione all'inflazione al consumo nell'area dell'euro e nei suoi maggiori paesi. Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza – febbraio 2023
- Disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, poteri del Garante per la sorveglianza dei prezzi e di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico
- D.L. 5/2023 – A.C. 771-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 16 febbraio 2023
- Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio e per l'istituzione della Giornata nazionale dell'agricoltura
- Dossier del Servizio Studi del Senato sull’A.S. n. 17 – febbraio 2023
- La revisione della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici
- Dossier n° 17/23, a cura dell’Ufficio Rapporti con l’Unione Europea della Camera dei deputati - 13 febbraio 2023