Economia e attività produttive

Agriturismo e multifunzionalità, scenario e prospettive
Giunto ormai alla sua ottava edizione il Report si delinea come strumento di analisi del comparto agrituristico e della multifunzionalità in agricoltura. A cura di Ismea – on line giugno 2024
Monitoraggio dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
I traguardi e gli obiettivi al 30 giugno 2024. Focus sui profili finanziari del Piano e la programmazione nelle Regioni. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 1 agosto 2024
Schema di DPCM di adozione del Piano strategico Italia-Africa: Piano Mattei
A.G. 179. Ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 gennaio 2024, n. 2. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 23 luglio 2024
Commercio estero e attività internazionali delle imprese – Annuario 2024
L’Annuario fornisce un quadro aggiornato al 2023 sulla struttura e sulla dinamica dell’interscambio di merci e servizi. Istat 15 Luglio 2024
Rapporto ICE L'Italia nell'economia internazionale 2023-2024
Il Rapporto presenta lo scenario economico mondiale e la posizione dell'Italia in un momento di grande complessità. In questa edizione l'Agenzia ICE e Istat, oltre a illustrare il quadro economico mondiale e i principali dati sulla presenza e sulla performance delle imprese italiane nei mercati internazionali, forniscono approfondimenti sulla domanda estera per mercati e settori, sugli scambi commerciali dell’Unione Europea e sull’impatto della crisi del Mar Rosso sul commercio mondiale e italiano – luglio 2024
XII Rapporto Economia del mare 2024
La dimensione nazionale e territoriale dello sviluppo. L’Economia del mare in Italia vale 178 miliardi di euro pari al 10,2% del PIL. Presentato a Roma il XII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare 2024. A cura di Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne – Unioncamere – OsserMare – luglio 2024
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
D.L. 69/2024 – A.C. 1896-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 17 luglio 2024
Giovani e lavoro: nuovi valori e attrattività dell’artigianato
4° Radar Artigiano, Rapporto Finale. A cura di Confartigianato-Censis - 25 giugno 2024
Rapporto SDGS 2024
Il Rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese, contribuendo alla realizzazione di questo importante progetto globale. La settima edizione del report include la diffusione di 373 misure statistiche connesse a 139 indicatori tra quelli proposti dall’Inter-Agency and Expert Group on SDG Indicators (UN-IAEG-SDGs) delle Nazioni Unite, per il monitoraggio degli avanzamenti dell’Agenda 2030 a livello globale. Istat – 4 luglio 2024
Doing Export Report 2024
Il Doing Export Report è la pubblicazione annuale curata dall'Ufficio Studi di SACE che analizza i principali trend e le previsioni dell'export mondiale. Questa guida pratica aiuta le imprese italiane a evolversi, presidiare il mercato e intercettare opportunità in un contesto internazionale complesso, ma relativamente positivo. On line giugno 2024
Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale - anno 2023
Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno, che nel 2022 aveva mostrato andamenti al di sotto della media nazionale, e nel Nord-Ovest.
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 relativa alla resilienza dei soggetti critici
Atto del Governo n. 165. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 25 giugno 2024
PNRR, aggiornato ed ampliato il cruscotto Istat-RGS
Istat e Ragioneria Generale dello Stato aggiornano la dashboard per l’analisi del PNRR sulla base di indicatori statistici di contesto. Misure e i finanziamenti associati sono allineati alla rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, adottata con la Decisione del Consiglio UE ECOFIN dell’8 dicembre 2023. Istat – 18 giugno 2024
L’andamento dell’economia agricola - anno 2023
La produzione e il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca si riducono nel 2023, rispettivamente, dell’1,8% e del 2,5% in termini reali. L’occupazione registra una flessione del 2,4%.Rilevazioni Istat – 18 giugno 2024
Energy transition outlook. New power systems
Transizione energetica. Prospettive al 2050 per i nuovi sistemi energetici. Report a cura di Dnv. On line giugno 2024 (in lingua inglese)
The Italian economy in the G7 outlook
L’economia italiana nelle prospettive del G7. Un Paese leader a livello mondiale nel manifatturiero, nella tecnologia, nell’agricoltura e nel turismo. In occasione della presidenza italiana del G7 Aspen Institute Italia propone il documento che la Fondazione Edison ha elaborato in collaborazione con CRANEC, Università Cattolica – 12 giugno 2024 (in lingua inglese)
L'economia dell'Emilia-Romagna
Lo scorso anno la crescita dell'economia dell'Emilia Romagna si è attenuata: l'indicatore trimestrale dell'economia regionale (ITER) elaborato dalla Banca d'Italia evidenzia un incremento del prodotto dell'1,1 per cento (3,4 nel 2022), un valore in linea con quello del Nord Est e leggermente superiore alla media italiana. Rapporto Annuale Banca d’Italia – giugno 2024
La R(e)voluzione Sostenibile e Circolare della filiera agroalimentare italiana. Rapporto 2024
The European-House Ambrosetti – THEA Ckub – giugno 2024
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
D.L. 69/2024 – A.C. 1896. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 12 giugno 2024
Scambi con l’estero dei Sistemi Locali del Lavoro (SLL)
Istat diffonde i dati annuali di export di merci per Sistema Locale del Lavoro (SLL) e, per la prima volta, i dati annuali di import di merci per SLL – 13 giugno 2024