Lavoro
- Novità editoriali
- Rivista. Numero monografico di Dossier Ambiente. Trimestrale della Associazione Ambiente e Lavoro, n. 146(2024).06/08/2025
- Articolo. Art. 27 del CCNL Comparto funzioni centrali (27 gennaio 2025). Invecchiamento dei lavoratori pubblici. Politiche di age management: azioni e attività di gestione dell'età, potenziamento della forza lavoro anziana, trasferimento competenze, supporto nei tempi di uscita. Con tabelle.30/07/2025
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Mobilità e circolazione dei talenti in Emilia-Romagna
Rapporto a cura di ART-ER che analizza i flussi migratori in entrata e in uscita, dei rimpatri ed espatri di cittadini italiani, con dati aggiornati al 2024. Analisi dati e redazione testi a cura del Settore Programmazione strategica e studi, in collaborazione con Unità Competenze e Territori per l’Innovazione, ART-Emilia-Romagna – giugno 2025Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2025
Analisi delle stime della Rilevazione sulle forze di lavoro di ISTAT su occupazione, disoccupazione e indicatori del mercato del lavoro regionale e della domanda di ammortizzatori sociali attraverso i dati INPS. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – giugno 2025
- Segnalazioni dal web
La prevenzione nei luoghi di lavoro: l’esperienza virtuosa dell'Istat
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, diritto di lavoratrici e lavoratori, rappresentano un interesse anche per il datore di lavoro. In particolare, dopo l’eccezionale situazione di emergenza pandemica creatasi con la diffusione del Covid-19, imprese private ed enti pubblici hanno avuto la necessità di introdurre misure mai utilizzate prima, per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Istat ha sviluppato misure innovative adottando un approccio olistico integrato attraverso la partecipazione attiva e il monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro, che si è tradotto in benefici tangibili sia per i lavoratori sia per l’organizzazione nel suo insieme. Istat – 31 lugli0 2025 21/08/2025- L'intervento illustra le caratteristiche del sistema per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in Italia anche alla luce del processo di riforma in corso, condividendo alcune prime evidenze emergenti dall’attività di ricerca implementata nell’ambito del PN Giovani, Donne e Lavoro. Di Taricone Francesca, Inapp – 15 luglio 2025 21/08/2025
- Periodici online
Quaderni di Rassegna sindacale (2006- )
La Rivista, edita da Ediesse, è dedicata allo studio dei cambiamenti economici e sociali in corso, dei loro riflessi sul mondo del lavoro e del loro impatto sul sindacalismo contemporaneo. Ricerca testuale e visualizzazione degli articoli e del fascicolo completo della rivista dal 2006. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- Bibliografie
- Il tempo delle arance
Controlli video Il tempo delle arance
Impossibile caricare il video
Condizioni di vita e di lavoro di immigrati per la raccolta delle arance