Ambiente
- Novità editoriali
La gestione della risorsa idrica qual vascel fra l'onde e scogli / Fabio Cusano
Articolo. Commissariamento per fronteggiare alluvioni ed eventi siccitosi. Provvedimenti regionali e locali. Entropia della pianificazione idrica. Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico. Riuso delle acque reflue. Impianti di desalinizzazione.- Articolo. Aree urbane: strategie di adattamento climatico. Pianificazione urbana e riduzione del rischio. Rafforzamento resilienza dei centri storici. Con tabelle.
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Le competenze per il monitoraggio e la salvaguardia del territorio
Edilizia e costruzioni. Analisi dati e redazione testi: a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con Clust-ER Build – luglio 2025 16/07/2025Rapporto annuale sulla qualità dell’aria di Reggio Emilia 2024
Pubblicato il rapporto 2024 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio. A cura di Arpae, Servizio Sistemi Ambientali Ovest, Unità Rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria – giugno 2025 27/06/2025
- Segnalazioni dal web
- Lo Studio fornisce raccomandazioni di policy per sostenere la competitività e circolarità della catena del valore della plastica nel quadro dell'evoluzione europea e della rinnovata attenzione al tema della competitività industriale. Thea Group – luglio 2025 28/07/2025
Il Rischio delle calamità naturali in Italia: conoscere, stimare, gestire
Con 378 eventi climatici estremi nel 2023, l’Italia è il Paese europeo più vulnerabile a catastrofi naturali come terremoti, frane e alluvioni. Eppure, solo il 5% delle abitazioni è protetto con assicurazioni da rischi relativi a eventi naturali estremi. Lo rileva il White Paper pubblicato da Cineas, Consorzio universitario Non Profit fondato dal Politecnico di Milano - 21 luglio 2025 28/07/2025
- Periodici online
- Mensile di documentazione giuridica, pratica professionale e tecnica in materia di ambiente e sicurezza edito da New Business Media. E' possibile consultare i fascicoli dell'anno in corso della rivista e i numeri a partire da ottobre 2013 (ebook e pdf). Archivio su DVD dal 1999 al 2012. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- La cattedrale di Gela
Controlli video La cattedrale di Gela
Impossibile caricare il video
Inquinamento causato dallo stabilimento petrolchimico di Gela
- Bibliografie tematiche