Tutela del paesaggio [2013-2021]
o consultare il Catalogo online della Biblioteca.
2021Gli incentivi per la tutela del paesaggio / Francesca D’Angelo.
Tutela per incentivi dei beni paesistici: analisi del quadro normativo vigente. Ruolo delle politiche di coesione. PAC e paesaggio rurale.
In: Rivista trimestrale di diritto pubblico, n. 2/2021, p. 609-650
Biblioteca dell’Assemblea legislativaLe declinazioni del bosco nell’ambito della pianificazione paesaggistica alla luce del Testo unico in materia di foreste e filiere forestali / Nicoletta Ferrucci.
Sostenibilità paesaggistica del bosco alla luce del Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali. Pianificazione paesaggistica e requisiti identificativi del bosco ai fini della soggezione a vincolo paesaggistico. Interconnessioni tra pianificazione paesaggistica, pianificazione forestale e regime autorizzatorio delle attività selvicolturali.
In: Diritto agroalimentare, n. 1/2021, p. 119-140
Biblioteca dell’Assemblea legislativaDiritto del paesaggio / Marino Breganze de Capnist. - Padova : CLEUP, 2021. - 177 p. ; 21 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A T 2. 5 21DIR
2020
Autorizzazione paesaggistica e motivazione: esigenze di certezza giuridica / di Sandra Antoniazzi.
Regime delle autorizzazioni paesaggistiche nel Codice dei beni culturali. Interventi esclusi o a procedura semplificata. Diniego di autorizzazione. Dibattito aperto sulla motivazione.
In Rivista giuridica di urbanistica, n. 1/2020, p. 73-110
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Paesaggio, ambiente, panorama : tutela multilivello per uno statuto di diritto / Sergio Florio. - Canterano : Aracne, 2020. - 275 p. ; 24 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A T 2. 5 20PAE
2019 Dialoghi sul paesaggio : Convegno internazionale su parchi e giardini storici : quaderni della giornate di studio 2016, 2017, 2018 : Castello Reale di Moncalieri. - Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli, 2019. - 148 p. : ill. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A C 2. 3 19DIA
I paesaggi culturali Unesco in Italia / Giacomo Pettenati. - Milano : Franco Angeli, 2019. - 276 p. : carte geografiche ; 23 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A T 2. 5 19PAE
Paesaggi svelati : linee guida per elaborare la relazione paesaggistica / Alessandro Tugnoli. - Bologna : Format, 2019. - 333 p. : ill. ; 23 cm
BIblioteca dell'Assemblea legislativa A T 2. 5 19PAE
La relazione paesaggistica e la sua evoluzione giuridica / di Marino Breganze de Capnist.
Tutela del paesaggio prima e dopo il Codice dei beni culturali e del paesaggio. DPCM 12 dicembre 2005 e Relazione paesaggistica. Regolamento sugli interventi sottoposti a procedura autorizzativa semplificata
In: Rivista giuridica di urbanistica n. 1/2019, p. 79-90
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
La tutela penale del paesaggio e dell'habitat naturale / Sergio Florio. - Roma : Aracne, 2019. - 217 p. ; 24 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A T 2. 5 19TUT
2018
Costituzione italiana : articolo 9 / Tomaso Montanari. - Roma : Carocci, 2018. - XV, 142 p. ; 18 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 CO 17COS 9
2017
Tutela paesistica e paesaggio agrario : atti del Convegno, Portovenere, 3-4 giugno 2016 / a cura di Daniele Granara. - Torino : Giappichelli, 2017. - VII, 211 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 2. 5 17TUT
Tutela del paesaggio e semplificazioni.
In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione , n. 2/2017, p. 174-250
* Dossier. Il nuovo regolamento di liberalizzazione e semplificazione delle autorizzazioni paesaggistiche (d.P.R. n. 31 del 2017) (S. Amorosino). Il nuovo regolamento di semplificazione dell'autorizzazione paesaggistica (P. Carpentieri). Autorizzazione paesaggistica semplificata e procedimenti connessi (P. Marzaro) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Autorizzazione paesaggistica tra liberalizzazione e semplificazione (d.p.r. 13 febbraio 2017 n. 31): la “questione aperta” del rapporto tra semplificazione amministrativa e tutela del paesaggio / Martina Sinisi.
In: Rivista giuridica dell'edilizia, n. 4/2017, p. 235-254
* Semplificazione amministrativa e autorizzazione ambientale: il quadro normativo di riferimento. Dpr. 13 febbraio 2017 n. 3: interventi e opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica, soggetti al regime autorizzatorio ordinario, soggetti ad autorizzazione paesaggistica semplificata. Coordinamento con la c.d. legge Madia: il rapporto tra il procedimento di autorizzazione paesaggistica e silenzio assenso tra pubbliche amministrazione *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
La fisionomia politica del paesaggio / Renato Rolli.
In: Il diritto dell'economia, n. 3/2017, p. 711-730
* Evoluzione del concezione di paesaggio negli interventi di tutela dal 1939 ad oggi. Rapporto tra paesaggio e bellezze naturali. Dottrina e giurisprudenza costituzionale. Tutela paesaggistica e tutela ambientale. Valenza estetico identitaria del paesaggio *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Viticultura e tutela del paesaggio agrario / di Sandro Amorosino.
In: Rivista giuridica di urbanistica, n. 4/2017, p. 586-596
* Interrelazioni giuridiche tra disciplina giuridica della viticultura e tutela del paesaggio agrario. Civiltà del vino e paesaggio viticolo: tutela e valorizzazione *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2016
Corte costituzionale e siti Unesco: quali tutele nel nostro ordinamento? Uno sguardo alla disciplina interna relativa ai beni patrimonio dell’Umanità / di Angela Guerrieri.
In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione , n. 2/2016, p. 116-141
* Attuale panorama normativo inerente i beni Unesco. Piani di gestione dei siti Unesco, loro valore giuridico ed esperienze a confronto. Decisione della Corte costituzionale 11 febbraio 2016, n. 22 *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Paesaggio e agricoltura a confronto. Riflessioni sulla categoria del paesaggio agrario / Marco Brocca.
In: Rivista giuridica dell'edilizia , n. 1-2/2016, p. 3-42
* Evoluzione del rapporto tra tutela del paesaggio e attività agricole dalla Legge Bottai al Codice dei beni culturali. Beni di uso civico Diritto urbanistico. Tutela delle colture tradizionali. Architettura rurale. Alberi monumentali. Contratti di paesaggio *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A C 2. 1 15COD

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione! , A. 31:n. 2 (2015:apr), A. 31(2015) n. 2, p. 219-246
* Nozione di rilevanza paesaggistica degli interventi in aree vincolate. Principio di proporzionalità della funzione autorizzativa. Ammissibilità della sanatoria. Giurisprudenza *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione! , A. 31:n. 2 (2015:apr) , p. 247-294
* Pianificazione paesaggistica nel Codice dei beni culturali. Commento al Piano realizzato dalla Regione Puglia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2014

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A C 2. 1 14BEN

In: Gazzetta ambiente : GA : rivista sull'ambiente e il territorio , A. 20:n. 5 (2014:set), p. 119-144
* Effetti del governo del paesaggio nell'Italia post-unitaria. Benedetto Croce e la L 778/1922. Legge Bottai e introduzione della pianificazione paesistica. Dalla Costituzione alla Legge Galasso. Tutela e pianificazione dopo la ratifica della Convenzione europea del paesaggio *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione! , A. 30:n. 1 (2014:gen) , p. 108-126
* Attuale disciplina in materia di tutela del paesaggio come delineata dal Codice dei beni culturali e del paesaggio: aspetti ancora problematici *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione! , A. 30:n. 1 (2014:gen) , p. 72-83
* Relazioni problematiche che intercorrono tra i piani per il parco e piani paesaggistici. Incoerenze nel quadro normativo vigente. Proposta in prospettiva de jure condendo *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione! , A. 30:n. 2 (2014:apr) , p. 208-227
* Evoluzione del sistema italiano di protezione dell'ambiente e del paesaggio. Ruolo del giudice amministrativo e esercizio dei poteri attribuiti in questo ambito *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista trimestrale di diritto pubblico , N. 2 (2014:apr), p. 385-396
* Definizione di valorizzazione del paesaggio: funzioni ed elementi. Istituti, mezzi e procedure *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2013

In: Verde ambiente : bimestrale tecnico scientifico , A. 29:n. 4 (2013:lug-ago), p. 3-9
* Esame delle problematiche dell'autorizzazione paesistica nel Dlgs 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio, alla luce dell'art 9 della Costituzione e ai più recenti interventi legislativi *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A C 2. 1 13COS

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione! , A. 29:n. 1/2 (2013:gen-giu) , p. 90-139
* Possibilità di rilasciare autorizzazioni paesaggistiche in sanatoria: favore del Consiglio di Stato soppiantato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio. Scarso gradimento, da parte degli operatori, della norma Urbani: spunti per riformare l'attuale sistema normativo rafforzando il modello procedimentale *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione! , A. 29:n. 1/2 (2013:gen-giu) , p. 68-89
* Profili problematici del processo di pianificazione paesaggistica così come delineato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio relativamente alla concorrenza di poteri tra Stato e Regioni *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa