Criminalità e sicurezza

Mafie del Nord : strategie criminali e contesti locali / Fondazione Res ; a cura di Rocco Sciarrone. - Nuova ed. accresciuta e aggiornata
Libro. L'espansione delle mafie in aree diverse da quelle di genesi storica è ormai di lunga data. Il fenomeno è stato spesso spiegato equiparando la diffusione mafiosa a una patologia contagiosa che aggredisce un corpo sano, oppure rappresentando i gruppi mafiosi alla stregua di eserciti in armi che invadono e conquistano nuovi territori. Un'analisi approfondita mostra una situazione alquanto diversa, assegnando un ruolo cruciale alle condizioni economiche e politiche delle società locali.
Le misure di safety e security negli eventi : inquadramento, gestione e controllo di tutte le tipologie di manifestazione temporanea / Saverio Linguanti.
Libro. L'esponenziale aumento delle manifestazioni e degli eventi temporanei di ogni genere ha reso indispensabile il ricorso a forme progettate di tutela dell'incolumità dei partecipanti. Il volume, pertanto, fornisce il supporto di conoscenze necessarie all'organizzazione di una metodologia di valutazione dei rischi che possono verificarsi negli eventi e delle misure necessarie a prevenirli, partendo da basi tecniche, valutazioni professionali ed indicazioni normativo-giuridiche che devono costituire i punti di riferimento di qualunque attività.
La mafia dei pascoli : la grande truffa all'Europa e l'attentato al presidente del Parco dei Nebrodi / Nuccio Anselmo ; con Giuseppe Antoci ; prefazione di Gian Antonio Stella
Libro. Milioni di euro guadagnati per anni in silenzio da Cosa nostra. Boss che riuscivano inspiegabilmente ad affittare tanti ettari di terreno nel Parco dei Nebrodi, in Sicilia, terrorizzando allevatori e agricoltori onesti, li lasciavano incolti e incassavano i contributi dell'Unione Europea perfino attraverso "regolari" bonifici bancari. Fino a quando in quei boschi meravigliosi e unici al mondo non è arrivato Giuseppe Antoci, che è riuscito a spazzare via la mafia dal Parco realizzando un protocollo di legalità che poi è diventato legge dello Stato ed oggi è applicato in tutta Italia
Gli interventi anti-bullismo / Gianluca Gini, Tiziana Pozzoli.
Libro. Quali sono le caratteristiche del nullismo e del cyberbullismo? Che cosa sappiamo di questi fenomeni? Quali regole li governano? Che ruolo possono avere i genitori, gli insegnanti, il gruppo dei pari? Gli approcci di tipo punitivo sono efficaci? Nel rispondere a queste domande, il testo fornisce una panoramica, aggiornata nella nuova edizione, dei programmi antibullismo più diffusi a livello nazionale e internazionale, costituendo un'utile lettura per studenti universitari, psicologi, dirigenti scolastici, insegnanti e per i professionisti che operano nel campo della prevenzione del disagio e della promozione del benessere.
I confini delle mafie : il crimine organizzato nella provincia di Rimini / Stefania Crocitti.
Libro. A partire dai risultati di un’indagine sulla percezione delle mafie al Nord, condotta tra gli studenti della provincia di Rimini e i loro genitori, e muovendo dall'espansione mafiosa come trapianto, colonizzazione o effetto del capitale sociale, il volume evidenzia le zone di confine tra lecito e illecito, coercizione e consenso, invisibilità e reputazione del metodo mafioso in Emilia-Romagna e discute di fiducia e reputazione quali risorse del campo simbolico mafioso.
Agromafie: tipologia criminale e connotazione normativa dell’associazione per delinquere / Stefano Masini.
Articolo. Infiltrazioni della criminalità organizzata nel mercato agroalimentare. Tipicità della fattispecie associativa: agropirateria. Mafia e ruralità. Metodo mafioso e tipologie intimidatorie. Pratiche commerciali sleali. Controllo illecito della filiera e ruolo dei colletti bianchi. Imprese illecite. Responsabilità penali.
Come pesci nell'acqua : mafie, impresa e politica in Veneto / Gianni Belloni e Antonio Vesco.
Libro. Risultati di una ricerca sulle vicende criminali che coinvolgono organizzazioni mafiose, impresa e politica, offrendo una descrizione della cronologia e della geografia delle presenze mafiose in Veneto. Attraverso quattro studi di caso, gli autori osservano da una prospettiva ravvicinata i principali episodi in cui sono stati coinvolti gruppi mafiosi in questo territorio
Bullismo online : conoscere e contrastare il cyberbullismo / Elisa Donghi ... [et al.].
Libro. Nel 2017 in Italia è stata promulgata la prima legge nazionale in tema di cyberbullismo. Quest'importante intervento legislativo ha definito un nuovo panorama per l'intervento, obbligando le istituzioni scolastiche e gli operatori (psicologi ed educatori) che con esse collaborano ad attivare azioni di intervento concrete contro questo grave problema, in allarmante crescita tra bambini e adolescenti. Alla luce di questo cambiamento, come è possibile impostare interventi efficaci contro il bullismo elettronico?