Società e politica

Sotto il materasso. 2016 (Pdf 422 kB)
Approfondimento sugli aspetti del finanziamento pubblico alla politica: rimborsi e contributi, i canali di finanziamento tradizionali, 2x1000 e agevolazioni, nuove forme di finanziamento. A cura di Openpolis, serie Minidossier n.7 – 22 luglio 2016
Piccoli schiavi invisibili (3.3 MB)
Rapporto sullo sfruttamento e tratta dei minori stranieri non accompagnati nei primi sei mesi del 2016. Tra i più colpiti, ragazze nigeriane e rumene, adolescenti egiziani e minori in transito attraverso il nostro Paese, sfruttati anche come fonte di reddito dalle organizzazioni criminali. A cura di Save the Children – 29 luglio 2016
Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani. 2016
Pubblicazione a cura di Intesa Sanpaolo e il Centro Einaudi, con nota metodologica finale della Doxa. Il tema monografico per il 2016, “Tassi bassi e volatilità, si ritorna al mattone”, analizza le scelte di investimento in condizione di tassi di interesse ridotti e attrattive immobiliari – 21 luglio 2016
Annuario statistico 2016: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L’edizione 2016 dell’Annuario statistico, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, offre un quadro della politica estera italiana nel 2015, con dati sull’attività diplomatica, cooperazione allo sviluppo, accordi internazionali e lavoro svolto dalla rete consolare – 7 luglio 2016
Rapporto annuale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - Atlante SPRAR 2015
L’analisi 2015 approfondisce alcuni aspetti qualitativi del sistema di protezione e accoglienza: servizi e modalità di accoglienza sul territorio, organizzazione delle equipe dei singoli progetti, attività formativa, esperienze di inclusione e collaborazione con i cittadini. Il rapporto è a cura di Cittalia-Fondazione Anci ricerche e Ministero dell’Interno - 13 luglio 2016
La povertà in Italia
Indagine statistica dell'Istat sulla povertà assoluta e povertà relativa in Italia nel 2015, elaborata sulle spese per consumi delle famiglie - 14 luglio 2016
L’Italia fra Jobs act ed Europa 2020 : rapporto di monitoraggio del mercato del lavoro 2015
Quinta edizione del rapporto sul mercato del lavoro italiano. Il documento analizza le misure introdotte dal Jobs Act e l’aumento dei livelli di occupazione, approfondendo aspetti legati alle prospettive di vita e di lavoro, fragilità economica, inclusione nel mondo del lavoro, istruzione e e investimenti innovativi. A cura dell’ Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori (Isfol) – 14 giugno 2016
Reuters Institute Digital News Report 2016
Indagine del Reuters Institute su un campione di 50mila persone in 26 Paesi, con un focus particolare sull’Europa, sull’evoluzione social e mobile del consumo di media - 14 giugno 2016
Bilancio demografico nazionale
Analisi statistica per l’anno 2015 sui cittadini residenti in Italia, sull’aumento degli stranieri ed il calo degli italiani, anche nella natalità, con un graduale incremento dell’invecchiamento della popolazione. A cura dell’Istat, serie Statistiche report – 10 giugno 2015
Pericolo ad ogni passo del viaggio: lo strazionate viaggio verso l’Europa dei bambini rifugiati e migranti (Pdf 1.0 MB)
Rapporto a cura dell’UNICEF sui rischi a cui vanno incontro molti adolescenti nella loro fuga per fuggire da guerre, disperazione e povertà, vittime spesso di trafficanti di esseri umani – giugno 2016
The rise of environmental crime: a growing threat to natural resources peace, development and security
Rapporto a cura del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) e Interpol, sull’aumento dei reati ambientali e sul commercio illegale da parte di reti criminali internazionali, facilitati dalla debolezza legislativa dei paesi e da forze di sicurezza scarsamente finanziate – 4 giugno 2016
The Governance of Inclusive Growth
Considerazioni dell’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) sui principi di governance, strumenti e modalità utilizzabili per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva - 31 maggio 2016
World health statistics 2016: monitoring health for the SDGs, sustainable development goals
Rapporto statistico sullo stato di salute mondiale in relazione agli obiettivi proposti per uno sviluppo sostenibile. A cura dell’Organizzazione mondiale della Sanità – 19 maggio 2016
Relazione annuale. Anno 2015
Relazione annuale della Banca d'Italia relativa all'anno 2015; con considerazioni finali del Governatore - 31 maggio 2016
World Wildlife Crime Report: Trafficking in protected species. 2016
Lo studio mette in evidenza come il bracconaggio, il commercio illegale di migliaia di specie e prodotti forestali, presenta reali pericoli per l'ambiente, fenomeni amplificati da lacune nella legislazione e nei sistemi di giustizia penale dei vari paesi. A cura dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (Unodoc) – 24 maggio 2016
Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa. Rapporto 2016 (Pdf 683 kB)
Il rapporto annuale, a cura della Fondazione Lilio e Lesli Basso Issoco e dell’Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa, analizza la giurisprudenza europea nel 2015 in materia di diritti umani correlato ai principi della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea – 27 maggio 2016
Le prospettive per l’economia italiana nel 2015-2017
Analisi previsionale dell’Istat sull’aumento del Pil per il 2016, capacità di spesa delle famiglie e aumento del reddito disponibile, sul miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro e ripresa degli investimenti, commercio internazionale e mercati finanziari. Le previsioni includono le misure descritte nel Documento di economia e finanza diffuso ad aprile 2016 – 17 maggio 2016
Rapporto annuale 2016: la situazione del Paese
Edizione 2016 del rapporto annuale dell'Istat. Approfondisce il tema delle generazioni e delle trasformazioni del Paese: evoluzione dell’economia, trasformazioni demografiche, dinamiche del mercato del lavoro, sistema delle imprese e della protezione sociale – 20 maggio 2016
Rapporto sulla stabilità finanziaria. 1/2016 (Pdf 3.0 MB)
Analisi semestrale della Banca d'Italia sulla ripresa economica, la qualità del credito bancario, investimenti, reddito delle famiglie, situazione delle imprese e mercato immobiliare - 29 aprile 2016
Atti del 9. Censimento dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit
Sei documenti corredati dalla documentazione tecnica e dai documenti ufficiali del 9. censimento su industria e servizi, istituzioni pubbliche e non profit (dati al 31 dicembre 2011), a cura dell'Istat - 18 aprile 2016