Società e politica

Lottery of Birth: giving all children an equal chance to survive (Pdf 7.3 MB)
Studio condotto da Save the children sull’incremento della mortalità, nei paesi in via di sviluppo, causato dalle persistenti disuguaglianze fra gruppi di bambini svantaggiati socialmente, economicamente e per etnia, rispetto ai loro coetanei benestanti – gennaio 2015
Economic Policy Reforms: Going for Growth 2015
Relazione annuale sui progressi compiuti dai vari paesi riguardo alle riforme chiave per stimolare la crescita a lungo termine, migliorare la competitività e la produttività e creare posti di lavoro. A cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) – 9 febbraio 2015
Suburban Revolution. Periferie al centro
Contributi del seminario realizzato all’interno della manifestazione Smart City Exhibition 2014, sul processo attraverso cui la periferia tende ad affermarsi non solo come "spazio fisico", ma come vero e proprio "stile di vita suburbano". A cura di Forum PA in collaborazione con Biennale dello Spazio Pubblico, Fondazione Mondo Digitale, Nuova Ecologia - Legambiente, POLIMI DESIS Lab - Politecnico di Milano – 26 gennaio 2015
Gli italiani e lo Stato : rapporto 2014
Relazione annuale sugli atteggiamenti degli italiani nei confronti delle istituzioni e della politica, realizzato da Demos & PI su incarico del Gruppo L'Espresso - 29 dicembre 2014.
Annuario statistico italiano 2014
Indagine sui dati del 2013 sui fenomeni ambientali, demografici, sociali ed economici, con dettaglio regionale e confronto sintetico con gli anni precedenti. A cura dell'Istat - 23 dicembre 2014
Elezioni regionali 2014 - Chi ha vinto, chi ha perso (Pdf 40 kB)
Elaborazione dei risultati delle ultime votazioni regionali per determinare il maggiore o minore consenso rispetto alle precedenti elezioni regionali (2010) ed europee del giugno 2014. A cura dell'Istituto Cattaneo - 24 novembre 2014
Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2014 (Pdf 24,4 MB)
Primo rapporto a cura dell'Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Servizio Centrale dello Sprar, in collaborazione con Unhcr, con l'intento di realizzare un sistema unico di accoglienza e protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia - novembre 2014
Il matrimonio in Italia : anno 2013
Indagine Istat sull’evoluzione della nuzialità e sulla progressiva diffusione di alcuni comportamenti non tradizionali: matrimoni civili, secondi matrimoni, matrimoni misti - 12 novembre 2014
La partecipazione politica in Italia : anno 2013
Pubblicazione dell'Istat sulla partecipazione politica in Italia nel 2013 - 29 ottobre 2014
L’uso della lingua italiana, dei dialetti e di altre lingue in Italia : anno 2012
Rilevazione dell'Istat sull'uso della lingua italiana, dei dialetti e di altre lingue in Italia relativa all'anno 2012 - 27 ottobre 2014
Percezioni dei cittadini stranieri: soddisfazione, fiducia e discriminazione : anni 2011-2012
Risultati sulla soddisfazione, la fiducia e la discriminazione tra i cittadini stranieri, oggetto di una convenzione stipulata tra l'Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - 28 ottobre 2014
Resilience is for life - La resilienza e' per la vita (Pdf 1,94 Mb)
Quest’anno il focus della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri (13 ottobre) è sulle persone anziane, sulle loro esigenze e il contributo che possono offrire per una migliore pianificazione e comprensione del rischio di catastrofi nelle loro comunità; dossier curato da Agire (Agenzia Italiana Risposta Emergenze) - 13 ottobre 2014
Regions and Cities: Where Policies and People Meet : OECD Regional Outlook 2014
La 2. edizione del Rapporto dell'Ocse Regional Outlook fotografa la situazione economica e sociale nei 34 paesi aderenti fornendo strumenti di sviluppo regionale per il miglioramento della vita dei cittadini. In inglese - 6 ottobre 2014
Italia in cifre edizione 2014
Nuova edizione di Italia in cifre dell'Istat. Organizzata in sezioni tematiche, la pubblicazione offre un profilo sintetico dei principali aspetti economici, demografici, sociali e territoriali dell'Italia, nonché di alcuni fondamentali comportamenti e abitudini di vita della popolazione; in questa edizione è arricchito da un'infografica dedicata ai giovani e da una sezione sugli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile - 3 ottobre 2014
Le crisi umanitarie dimenticate dai media (Pdf 234,05 Kb)
10° rapporto di Medici Senza Frontiere e Osservatorio di Pavia sulla copertura mediatica delle crisi umanitarie - settembre 2014
Generazioni a confronto: come cambiano i percorsi verso la vita adulta
Pubblicazione dell'Istat sulle modalità con cui, nel corso delle generazioni, uomini e donne hanno portato a termine gli studi, si sono inseriti nel mercato del lavoro, ivi collocandosi in maniera adeguata alla propria formazione, hanno lasciato la casa dei genitori e sono passati a vivere autonomamente, hanno scelto un partner e sono diventati genitori - 16 settembre 2014
Relazione sullo stato di esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo
Relazione al Parlamento dell'Ufficio contenzioso, per la consulenza giuridica e per i rapporti con la Corte europea dei diritti dell'uomo in merito allo stato di esecuzione delle pronunce della Corte europea - settembre 2014
I consumi delle famiglie : anno 2013
Le spese delle famiglie italiane nel 2013 in un'indagine dell'Istat - 8 luglio 2014
Global Trends 2013
Rapporto pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) sulla situazione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati interni. In inglese - 30 giugno 2014
Indicatori demografici : stime per l'anno 2013
Rilevazione Istat sugli indicatori demografici relativi all'anno 2013 - 26 giugno 2014