Salute e sanità

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici. Anni 2021-2022
Sintesi dei dati rilevati dal Ministero della Salute con la banca dati dispovigilance. A cura di Ministero della salute – febbraio 2024
Il personale del sistema sanitario italiano. Anno 2021
Elaborazione Dati a cura del Ministero della Salute – on line 30 gennaio 2024
Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza
Atto del Governo n. 116. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – gennaio 2024
19° Rapporto Sanità. Il futuro (incerto) del SSN, fra compatibilità macro-economiche e urgenze di riprogrammazione
19a edizione del Rapporto Sanità elaborato dal Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità). Quest’anno il Rapporto si concentra e si interroga sull’urgenza di definire strategie atte a garantire un futuro al SSN, anche alla luce della perdurante carenza di risorse correnti – 24 gennaio 2024
Nuove evidenze a supporto del documento “Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici Elementi per una strategia nazionale di prevenzione” Aggiornamento 2023.
A cura di Ministero della Salute - Gard Italia – gennaio 2024
Salute e territorio. I servizi socio-sanitari dei comuni italiani. Rapporto 2024
La seconda edizione del volume indaga il complesso rapporto tra salute, sanità e territorio. Dopo una panoramica sul contesto di riferimento post Covid, il Rapporto guarda al presente e al futuro con un esame dettagliato della Missione 5 "Inclusione e coesione" e della Missione 6 "Salute" del PNRR. Fondazione Ifel – gennaio 2024
Vivere senza dolore. 1° Rapporto Censis-Grünenthal
Il significato sociale del dolore e le aspettative di soluzioni efficaci. Sintesi dei principali risultati. Ricerca realizzata con il contributo non condizionante di Grünenthal. Censis – dicembre 2023
La mobilità sanitaria interregionale nel 2021
Il lavoro analizza la differente capacità di attrazione delle strutture pubbliche e private di ogni Regione per le differenti tipologie di prestazioni erogate in mobilità. Report Osservatorio GIMBE 1/2024 - gennaio 2024
Il monitoraggio della spesa sanitaria - anno 2023
Ragioneria Generale dello stato – dicembre 2023
Rapporto Tossicodipendenze. Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze. Anno 2022
Il Documento rappresenta l'analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND) nell'anno 2022. Ministero della salute - dicembre 2023
L’attuazione del Livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale: il reclutamento degli assistenti sociali
L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) pubblica un Focus dedicato al reclutamento degli assistenti sociali nell’ambito dell’attuazione del Livello essenziale delle prestazioni (LEP) di assistenza sociale definito con la legge di bilancio per il 2021. Il tema rappresenta un interessante caso di studio sia per il ruolo che il personale qualificato riveste ai fini della capacità dei territori di erogare servizi sociali, sia perché per garantire tale LEP si sovrappongono diversi livelli di governo: i singoli Comuni e le loro aggregazioni in ambiti territoriali sociali (ATS), le Regioni e lo Stato - dicembre 2023
Schema di decreto legislativo recante istituzione dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità
Atto del Governo n. 101. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 18 dicembre 2023
Istituzione della figura professionale dello psicologo scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado
A.C. 247, A.C. 520 Dossier n° 224 - Schede di lettura -13 dicembre 2023
VII Rapporto Annuale OSSFOR
Il volume ha la finalità di fornire un supporto alla comprensione delle dinamiche che caratterizzano il settore delle malattie rare e dei farmaci orfani. Report realizzato dall’Osservatorio Farmaci Orfani, Ossfor, Osservatorio Malattie Rare, OMaR e C.R.E.A. Sanità – 12 dicembre 2023
Le nuove diagnosi di HIV e i casi di Aids in Italia nel 2022, i dati dell'Istituto Superiore di Sanità
Dati sulle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2022. Notiziario Istisan 11/2023, a cura del Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), con il contributo di alcuni componenti del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute - novembre 2023
Meridiano Sanità. Le coordinate della salute. Edizione 2023
The Europea-House Ambrosetti – novembre 2023
Dossier scuola 2023
La pubblicazione raccoglie dettagliatamente tutte le attività portate avanti dalle strutture centrali e territoriali dell’Inail nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza tra gli studenti. Nel testo, anche un riepilogo degli investimenti per l’edilizia scolastica e un focus sull’andamento infortunistico 2020-2022 nelle scuole. Inail - 22 novembre 2023
La revisione della legislazione farmaceutica dell’Unione europea
Proposta di direttiva (COM(2023) 192) e Proposta di regolamento (COM(2023) 193) Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 14 novembre 2023
Health at a Glance 2023 - OECD
Il Report fornisce una serie completa di indicatori sulla salute della popolazione e sulle prestazioni dei sistemi sanitari nei paesi membri dell’OCSE e nelle principali economie emergenti. OECD – 7 novembre 2023 (in lingua inglese)
Comitato Tecnico Scientifico con funzioni istruttorie per l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni. Rapporto finale
Documento consegnato al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. Testo disponibile sul sito Sole 24 ore.com – 13 novembre 2023