Regioni e enti locali

Saniregio 2016. La spesa sanitaria delle Regioni in Italia
Rapporto sul calcolo della spesa sanitaria standard delle singole Regioni in termini quantitativi, qualitativi e di inefficienza tecnica. Pubblicazione a cura della Fondazione Cerm – 18 maggio 2017
Indagine sui mutui contratti dagli enti territoriali per il finanziamento degli investimenti. Anni 2015-2016
Indagine statistica sull’entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli Enti Locali per il finanziamento degli investimenti pubblici. A cura della Ragioneria Generale dello Stato – 26 maggio 2017
Audizione sulle forme di raccordo tra Stato e autonomie territoriali e sull'attuazione degli statuti speciali. 2017 (Pdf 712 kB)
Audizione della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti, presso laCommissione parlamentare per le questioni regionali, sugli argomenti riguardanti le forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali e l’aggiornamento degli statuti speciali - 23 marzo 2017
Rapporto 2015-2016 sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea
Analisi dei dati e tendenze dell'attività legislativa e delle relazioni tra i diversi livelli di produzione normativa regionale, statale ed europeo (legislazione parlamentare, attività normativa del Governo, legislazione regionale, normativa comunitaria). A cura dell’Osservatorio sulla legislazione della Camera dei deputati - 14 marzo 2017
Audizione sulla finanza delle Province e delle Città metropolitane (Pdf 596 kB)
Audizione della Sezione delle Autonomie, Corte dei conti, resa presso la Commissione Parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale - 23 febbraio 2017
PIL e indebitamento AP. Anni 2014-2016
Dati statistici sul Prodotto interno lordo, indebitamento netto e saldo primario delle Amministrazioni pubbliche. A cura dell’Istat, serie Statistiche report – 1 marzo 2017
Debito delle Amministrazioni locali
Report semestrale relativo al debito (consolidato e non consolidato) delle Amministrazioni locali. A cura della Banca d’Italia, serie Statistiche – 28 febbraio 2017
The EU Regional Competitiveness Index 2016
Terza edizione dello studio riguardante il Regional Competitiveness Index 2016, allo scopo di misurare la capacità di una regione di offrire un ambiente attraente e sostenibile alle aziende e ai cittadini. Pubblicazione a cura della Commissione europea, serie Working papers 02/2017 – 27 febbraio 2017
La spesa statale regionalizzata. Anno 2015, stima provvisoria
Studio annuale, a cura della Ragioneria Generale dello Stato, Ispettorato Generale del Bilancio (I.G.B.), sull’entità dei pagamenti complessivi erogati dal bilancio dello Stato e dai Fondi per spese correnti e spese in conto capitale, distinti per regione di destinazione – 25 gennaio 2017
Audizione presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale sull’attuale distribuzione delle risorse nella fiscalità locale, gli effetti sul sistema perequativo e le prospettive di modifica (Pdf 1.2 MB)
Relazione a cura della Corte dei conti, sezioni riunite in sede di controllo – 2 febbraio 2017
Conti economici territoriali
Pubblicazione dei nuovi dati sulla contabilità regionale e provinciale, coerenti con le stime a livello nazionale divulgate a settembre 2016. A cura dell’Istat – 12 dicembre 2016
Finanza locale: entrate e spese dei bilanci consuntivi (comuni, province e regioni)
Elaborazioni Istat sui dati finanziari definitivi relativi all'esercizio 2013 relativi al conto di bilancio di comuni e province e quelli raccolti con l'indagine Istat sui Bilanci consuntivi delle regioni e province autonome – 16 novembre 2016
Fuori dal comune: lo scioglimento dei consigli comunali in Italia (Pdf 417 kB)
Approfondimento storico e regionale sullo scioglimento dei consigli comunali in Italia per crisi politiche, mancata approvazione del bilancio, condizionamento della criminalità organizzata. A cura di Openpolis, serie minidossier n.8 – ottobre 2016
L’economia dell’Emilia-Romagna (Pdf 1.8 MB)
Aggiornamento congiunturale sulla situazione economica dell'Emilia-Romagna pubblicato da Banca d'Italia, serie Economie regionali n.30 – 8 novembre 2016
Gli organismi partecipati dagli Enti territoriali. Osservatorio sugli organismi partecipati/controllati dai Comuni, Province e Regioni e relative analisi. Relazione 2016
Disamina dei risultati sulle gestioni delle partecipate pubbliche, impatto delle esternalizzazioni dei servizi sui bilanci degli enti e rapporto dei flussi finanziari. A cura della Corte dei Conti, Sezione delle autonomie – 10 ottobre 2016
Rapporto di valutazione: Sintesi 2014-2015 (Pdf 1.1 MB)
Sintesi del Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), sul lavoro realizzato nel cantiere sociale nel biennio 2014-2015, e sul cambio di passo fra la governance delle Città riservatarie, mantenuta per gli anni 2011-2014, e quella delle Regioni – A cura del Ministero del lavoro e Università degli studi di Padova – 7 ottobre 2016
Report I-Com: Rapporto ORTI 2016: L’economia delle Regioni italiane e i rapporti tra amministrazioni territoriali e imprese
Documento dell’Osservatorio sulle relazioni territorio-impresa (ORTI), dell’Istituto per la competitività (I-Com), sulle variabili relative alle dotazioni infrastrutturali in grado di delineare la competitività delle Regioni italiane – 5 ottobre 2016
Conferenza Stato-città ed autonomie locali. Rapporto di fine anno 2015
Secondo rapporto delle attività e dei rapporti che riguardano il Governo e le Autonomie locali attraverso il ruolo fondamentale di raccordo della Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 15 settembre 2016
La spesa per il personale degli Enti territoriali: analisi della consistenza numerica e funzionale del personale e della relativa spesa di regioni, province e comuni nel triennio 2012/2014 (Pdf 2.7 MB)
Documento di analisi sull’andamento della consistenza numerica delle spese per il personale delle Regioni a statuto ordinario e speciale, comprese le Province autonome, e degli Enti locali per l’esercizio 2014 (dati 2012/2014). A cura della Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie – 26 luglio 2016
Relazione sul rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna 2015
La Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna della Corte dei conti ha pronunciato il giudizio di parificazione sul Rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2015 – 7 luglio 2016