Politiche di genere
- Linee Guida sull'uguaglianza di genere e l'empowerment di donne, ragazze e bambine.
- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri. Comitato interministeriale per la Cooperazione allo Sviluppo, Delibera n.3/2021 - 15 ottobre 2021
- Uno sguardo di genere sulla sentenza 33 del 1960
- di Barbara Pezzini, in Osservatorio Costituzionale, AIC - fascicolo n. 5/2021, 7 settembre 2021
- Parità di genere e pubblici uffici nel dialogo tra giudice costituzionale e legislatore
- Contributo a cura di Andrea Deffenu, in Osservatorio Costituzionale AIC, fascicolo n. 5/2021, 5 ottobre 2021
- Effetto “farfalla”. La sentenza n. 33 del 1960
- Testo dell’articolo di Silvana Sciarra, pubblicato in Osservatorio Costituzionale AIC, fascicolo n. 5/2021, 7 settembre 2021
- Il numero verde 1522 durante la pandemia (dati trimestrali- secondo trimestre 2021)
- L’Istat fornisce i dati delle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il secondo trimestre 2021. Istat – 7 ottobre 2021
- Il difficile cammino verso la parità di genere nell’accesso alle cariche elettive
- Contributo a cura di Laura Lorello, pubblicato in Osservatorio Costituzionale AIC - Fasc. 5/2021 - 7 settembre 2021
- Upward convergence in gender equality: How close is the Union of equality?
- Progressi nella parità di genere: quanto è vicina l'Unione dell'uguaglianza? Nell'ultimo decennio l'UE ha compiuto lenti progressi verso la parità di genere, ma i risultati variano considerevolmente da uno Stato membro all'altro. Eige – 15 luglio 2021 (in lingua inglese)
- Tutela sociale della maternità e interruzione volontaria della gravidanza (aprile 2021)
- Relazione al Parlamento ai sensi dell’art. 16 della L. 194/78. Ministero della Giustizia - maggio 2021
- "Work life balance” fra diritto UE e diritto interno
- Il saggio si sofferma sul tema centrale della conciliazione e condivisione delle responsabilità di cura tra donne e uomini, in un'ottica di parità di genere, considerando la Direttiva 19/1158 “Work-Life Balance” . WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.INT n.156/2021 - giugno 2021
- Certificato di assistenza al parto (CeDAP). Analisi dell’evento nascita - Anno 2019
- Report a cura della Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Statistica - Ufficio di Statistica, Ministero della Salute - 15 giugno 2021
- Colmare il divario di genere: commercio e genere
- Il commercio ha un impatto diverso su donne e uomini, in quanto lavoratori, consumatori e imprenditori. In che modo la politica commerciale può sostenere l'emancipazione economica delle donne? Studio a cura di Oecd, marzo 2021 (in lingua inglese)
- Le richieste di aiuto durante la pandemia
- I dati dei centri antiviolenza, delle Case rifugio e delle chiamate al 1522, Anno 2020. A cura di Istat , in collaborazione con Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità - 17 maggio 2021
- Le Equilibriste: la maternità in Italia 2021
- Sesto rapporto sulla maternità in Italia. La condizione della madri durante la pandemia, tra disagi lavorativi e cura dei figli. Save the Children - 7 maggio 2021
- Misure per il contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul genere AA.SS. 2005 - 59 - 1176 - 1430 e 1613
- Nota Breve n.. 276/2021 a Cura del Sevizio Studi del Senato - maggio 2021
- Global Gender Gap Report 2021
- Un'altra generazione di donne dovrà attendere la parità di genere, anche a causa della pandemia COVID-19. Questi gli esiti del Global Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum sull'entità delle disparità di genere nel mondo, i progressi nel tempo e i benefici derivanti dalle pratiche adottate - marzo 2021
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni
- Nota a cura del Servizio Studi del Senato - aprile 2021
- Disposizioni per il contrasto delle molestie sessuali, con particolare riferimento all'ambiente di lavoro - AA.SS. 655, 1597 e 1628
- Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato - aprile 2021
- Proposal for a Directiveof the European Parliament and of the Coucil to strengthen the application of the principle of equal pay for equal work or work of equal value between men and women through pay transparency and enforcement mechanisms
- Documento di lavoro del personale della Commissione Valutazione di Impatto, di accompagnamento della Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo per rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione, parità di lavoro, parità di valore tra uomini e donne attraverso la trasparenza e l'applicazione dei meccanismi delle retribuzioni - 4 marzo 2021 (in lingua inglese)
- Certificato di assistenza al parto (CeDAP). Analisi dell'evento nascita - Anno 2018
- A cura di Ministero della Salute, Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica - marzo 2021
- La partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane
- Online il report sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull'attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120/2011), redatto dall'Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d'Italia - marzo 2021