Governo del territorio
- Strategia Energetica Nazionale: per un’energia più competitiva e sostenibile (Pdf 1,52 Mb)
- Documento finale della Strategia Energetica Nazionale (SEN), frutto di un ampio processo di consultazione pubblica, avviata a metà ottobre 2012 da parte del Dipartimento per l'Energia - marzo 2013
- Dossier Rifiuti 2013
- Diffuso dall'Osservatorio prezzi & tariffe di Cittadinanzattiva il rapporto 2013 sui rifiuti in Italia - 8 marzo 2013
- Codici dei comuni, delle province e delle regioni
- L'Istat, attraverso una verifica periodica presso le Regioni, acquisisce nel corso dell'anno tutte le variazioni territoriali ed amministrative verificatesi sul territorio nazionale - aggiornamento all'11 marzo 2013
- Osservazioni e Proposte sulla Strategia Energetica Nazionale
- Osservazioni e proposte del Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) sulla Strategia Energetica Nazionale (SEN) - 28 febbraio 2013
- Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia (Pdf 363,3 Kb)
- La Banca d'Italia, in collaborazione con Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate, ha pubblicato, nella serie Indagini campionarie, un sondaggio sul mercato delle abitazioni in Italia realizzato nel 4. trimestre 2012, evidenziandone la debolezza e la flessione dei prezzi - 26 febbraio 2013
- La superficie dei comuni, delle province e delle regioni italiane
- Indagine dell'istat sull'estensione totale del territorio nazionale (ovvero la somma delle superfici degli 8.092 comuni italiani al 9 ottobre 2011) aggiornata, in stretta collaborazione con i comuni, in occasione dei censimenti generali del 2011 - 19 febbraio 2013
- Gli immobili in Italia 2012
- Pubblicata la 4. edizione de Gli immobili in Italia. Lo studio, realizzato dal Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia del Territorio, con la collaborazione della Sogei, prosegue il percorso di aggiornamento annuale della banca dati immobiliare integrata e l’approfondimento delle tematiche relative al patrimonio immobiliare italiano - 2012
- Città e infrastrutture per la crescita (Pdf 3,24Mb)
- L’Indagine, realizzata da Cittalia-Anci Ricerche e Siemens Italia, prende in esame i 54 capoluoghi di provincia con più di 90mila abitanti, le cui performance in materia di innovazione e qualità della vita sono state analizzate partendo da un set di indicatori come verde urbano, acqua, aria, rifiuti, patrimonio immobiliare e qualità dell’abitare, energia, sanità, mobilità e logistica - novembre 2012
- Lo stato del territorio italiano 2012 : insediamento e rischio sismico e idrogeologico (Pdf 6,63Mb)
- Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e Cresme (Centro ricerche economiche, sociologiche e di mercato) hanno pubblicato il primo Rapporto su "Lo stato del territorio italiano 2012 - Insediamento e rischio sismico e idrologico", studio che ribadisce i gravosi ritardi del Bel Paese in tema di difesa del suolo - ottobre 2012
- Segnalazione sull’assetto dell’energia venutosi a determinare a seguito del recepimento delle direttive europee del cd. Terzo pacchetto Energia - Proposte di miglioramento normativo
- Segnalazione dell'Autorità per l’energia elettrica e il gas 461/2012/I/com - 8 novembre 2012
- Rapporto Generale sulle acque: Obiettivo 2020
- La pubblicazione, prodotta da FederUtility - Federazione delle imprese energetiche ed idriche - esamina il macrotema acqua affrontandolo secondo le due facce della stessa medaglia, cioè siccità e pericolo di alluvioni - novembre 2012