Governo del territorio
- Dossier del Servizio Studi sull'A.S. n. 1215 "Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 151, recante disposizioni di carattere finanziario ... interventi in favore di popolazioni colpite da calamità naturali (Pdf 1 Mb)
- Dossier n. 94/2014 del Servizio Studi del Senato - gennaio 2014
- Rapporto di previsione per gli anni 2014, 2015, 2016 (Pdf 923,45 Kb)
- La relazione, elaborata da Acquirente Unico (S.p.A. del gruppo Gestore dei Servizi Energetici), espone per gli anni 2014-2016 le previsioni della domanda elettrica in Italia e dei clienti che usufruiscono del servizio di maggior tutela, elaborata sulla base dei dati del 2013 e degli scenari economici del 2014 ed anni successivi - dicembre 2013
- Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia : rapporto 2013
- Il rapporto, realizzato da CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, esamina l'attuazione della certificazione in Italia toccando tra l'altro temi specifici connessi alla legislazione ed alla normazione tecnica - 12 dicembre 2013
- Strumenti a supporto delle amministrazioni comunali per la realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo dei relativi oneri
- La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un manuale che raccoglie gli strumenti a disposizione dei Comuni per la realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo dei relativi oneri - 26 novembre 2013
- Global city report 2013
- Rapporto internazionale, giunto alla sesta edizione, sul futuro delle città, promosso da Generali Immobiliare Italia Sgr e da Scenari Immobiliari. Questa edizione ha lo scopo di aggiornare i dati sulla competitività e vivibilità delle principali città europee, mettendoli a confronto con quelli relativi al 2008 - 6 novembre 2013
- Scenari e Strategie : verso un’Italia low carbon: sistema energetico, occupazione e investimenti : sintesi (Pdf 13,2 Mb)
- Sintesi del Rapporto Energia e Ambiente pubblicato da ENEA. La pubblicazione delinea gli scenari energetici nazionali proiettati al 2050, tracciando sia le tendenze in atto sia il percorso per abbattere le emissioni di gas-serra conformemente alle linee definite dalla Energy Roadmap 2050 della Commissione europea - ottobre 2013
- Rapporto attività 2012 GSE (Pdf 11,20 Mb)
- Dati riassuntivi dei servizi erogati dal GSE (Gestore Servizi Energetici) nell'anno 2012, con particolare attenzione ai costi e ai ricavi collegati ai vari meccanismi d’incentivazione - ottobre 2013
- Regolazione regionale della generazione elettrica da fonti rinnovabili (Pdf 4,1 Mb)
- Rapporto realizzato da GSE (Gestore Servizi Energetici) sullo stato della regolazione regionale nell’ambito delle procedure autorizzative per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili- come da D.Lgs. 28/2011 (art.14) - 8 ottobre 2013
- Vademecum per la città intelligente (Pdf 3,4 Mb)
- ll Vademecum per la programmazione delle Smart Cities, realizzato dall'Osservatorio Nazionale Smart City di ANCI in collaborazione con il ForumPa, definisce le linee guida per governare il processo di pianificazione della città intelligente - 16 ottobre 2013
- Proposta metodologica per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità e di rischio: Attuazione della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi da alluvioni (Decreto Legislativo n.49/2010) (Pdf 1,3 MB)
- Rapporto relativo alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni, per ridurre le conseguenze sulla salute umana, l’ambiente, il patrimonio culturale e le attività economiche. Pubblicazione a cura dell’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) - revisione luglio 2013
- Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (decreto del fare D.L. 69/2013 – A.C. 1248-B). Schede di lettura
- Dossier n. 36/3 a cura della Camera dei Deputati, Servizio studi, Dipartimento Bilancio - 7 agosto 2013
- La città oltre lo sprawl: rendita, consumo di suolo e politiche urbane ai tempi della crisi (Pdf 1,8 MB)
- Il volume, realizzato da Cittalia-Fondazione Anci Ricerche e Fondazione Italianieuropei, presenta contributi di esperti e decisori pubblici sui temi della riqualificazione urbana e della limitazione del consumo di suolo per coniugare sviluppo e sostenibilità sul piano economico e sociale - luglio 2013
- Incentivazione degli impianti fotovoltaici: relazione delle attività 2012 (Pdf 1,85 Mb)
- Documento redatto dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), sulle attività svolte nel 2012 attraverso il meccanismo di incentivazione del fotovoltaico denominato “Quinto Conto Energia” - 28 giugno 2013
- Relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta nel 2012
- Rapporto sul contesto internazionale, europeo e nazionale dei servizi energetici del 31 marzo 2013, a cura dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas - 26 giugno 2013
- Energie rinnovabili ed efficienza energetica (Pdf 7 Mb)
- Aggiornamento dell’edizione 2012, a cura dell’ Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione, sul settore del fotovoltaico e del mini-idroelettrico. Pubblicato nella serie “Quaderni Innovazione” – febbraio 2013
- Dossier sui Comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dal sisma (Pdf 238 Kb)
- Rapporto di CNA Emilia-Romagna sulla situazione economico sociale dei comuni colpiti dal sisma il 20 e 29 maggio 2012. A cura del Centro Studi Sintesi - maggio 2013
- Una nuova fiscalità per la sostenibilità dell’edilizia residenziale pubblica
- Documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome - 13 giugno 2013
- Norme per il contenimento dell'uso di suolo e la rigenerazione urbana - A.C. 70
- Pubblicato dal Servizio Studi della Camera dei Deputati - Dipartimento ambiente nella serie Dossier n. 16 - 29 maggio 2013
- Rapporto Statistico 2012 sul solare fotovoltaico (Pdf 3,16 Mb)
- Pubblicato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) il Rapporto Statistico del settore fotovoltaico relativo all'anno 2012 - 8 maggio 2013
- Rapporto immobiliare 2013
- L'Osservatorio del mercato immobiliare, in collaborazione con ABI, ha pubblicato il rapporto annuale dedicato al settore residenziale - 14 maggio 2013