Economia e attività produttive
- Assessing the Macroeconomic Impact of Structural Reforms: The Case of Italy
- Analisi e valutazione delle riforme strutturali avviate in Italia, sulla base del Global Integrated Monetary and Fiscal Model dell'International Monetary Fund. Pubblicazione redatta da Lusine Lusinyan and Dirk Muir e pubblicata in IMF Working Paper n. 22/13 - gennaio 2013
- Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita (Pdf 634,37Kb)
- Principali risultati dell'Indagine campionaria sulle aspettative di inflazione e crescita svolta dalla Banca d'Italia in collaborazione con "Il Sole 24 Ore". Pubblicata il 13 gennaio 2013 nella collana Supplementi al Bollettino Statistico, n. 2 - dicembre 2012
- Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo : Rapporto 2012 Mediterraneo
- Il Rapporto annuale Mediterraneo, redatto dal Banco di Napoli, dal titolo Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo è frutto di un intero anno di studi compiuti da SRM nell’ambito dell’Osservatorio Permanente sull’economia del Mediterraneo.SRM-MED. Tre i temi cardine del Rapporto: le relazioni commerciali, i flussi finanziari e i collegamenti infrastrutturali. Novità di questa edizione è un focus sul valore complessivo del business italiano in Turchia - 2012 Per scaricare il rapporto, è necessario registrarsi
- Primo rapporto sulla cooperazione in Italia (Pdf 8,24Mb)
- 1° Rapporto sulla cooperazione in Italia realizzato da Censis in collaborazione con Alleanza delle Cooperative Italiane; il report restituisce i numeri e le dinamiche del movimento cooperativo nel nostro paese - ottobre 2012
- Nord est 2012 : rapporto sulla società e l’economia
- La Fondazione Nord Est ha realizzato il XIII Rapporto sulla società e l’economia, che quest'anno vuole essere una sorta di agenda delle priorità per lo sviluppo futuro del Nord Est. Sono disponibili le slides di presentazione e una sintesi Sezione Indicatori - 2012
- La ricerca e sviluppo in Italia : anno 2010-2011
- Pubblicato dall’Istat il report su Ricerca e sviluppo in Italia negli anni 2010-2011 - dicembre 2012
- Reddito e condizioni di vita: anno 2011
- L’indagine Istat “Reddito e condizioni di vita” (EU SILC) rileva i redditi netti familiari e numerosi indicatori delle condizioni economiche delle famiglie italiane - dicembre 2012
- L’imprenditorialità in Italia: anni 2006-2010
- Analisi dell'Istat della natalità e mortalità delle imprese in Italia dal 2006 al 2010 - dicembre 2012
- Doing Business in Italia 2013 : Regolamentazioni più efficienti per le Piccole e Medie Imprese
- Un confronto tra le regolamentazioni d’impresa in 13 città e 7 porti italiani e quelle di 185 paesi del mondo realizzato da Banca Mondiale in collaborazione con International Finance Corporation- novembre 2012
- La ricchezza delle famiglie italiane - anno 2011 (Pdf 450 Kb)
- Pubblicazione della Banca d'Italia sulle stime sulla ricchezza delle famiglie italiane per l'anno 2011 e alcune anticipazioni relative al primo semestre 2012. Supplementi al Bollettino Statistico n. 65 - dicembre 2012
- L'economia dell'Emilia Romagna (Pdf 1,50Mb)
- Aggiornamento congiunturale sull’andamento dell’economia nella regione Emilia-Romagna realizzato dalla Banca d'Italia- novembre 2012
- I risultati economici delle aziende agricole : anno 2010
- Informazioni dell'Istat sui risultati economici dell’attività aziendale: numero di aziende, produzione, valore aggiunto, occupazione – 2012
- Conti economici regionali
- In occasione della diffusione delle stime provvisorie per l’anno 2011, l’Istat pubblica le serie dei Conti economici regionali nella nuova classificazione delle attività economiche (Ateco 2007) per il periodo 1995-2011, in valori correnti e in volume. L’anno di riferimento delle serie concatenate è il 2005 – novembre 2012
- Misure di produttività : anni 1992-2011
- L'Istat diffonde le serie aggiornate delle misure di produttività per il periodo 1992-2011. In questa sede si presentano i principali risultati, mentre i dati analitici, al massimo livello di disaggregazione disponibile, sono riportati nelle tavole allegate – novembre 2012
- Le aziende agrituristiche in Italia : anno 2011
- Dati su presenza territoriale e tipologia delle aziende agrituristiche in Italia nell'anno 2011 rilevati dall'Istat – novembre 2012
- Il carico fiscale e contributivo: stime dell’indagine sulle condizioni di vita (Eu-Silc) consumi delle famiglie : anno 2009
- Indicatori sul prelievo fiscale e contributivo a livello individuale e familiare relativi all’anno 2009 a cura dell'Istat– novembre 2012
- Banche e imprese: una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
- Relazione di Mariano Bella tenuta al Forum dei giovani imprenditori della Confcommercio (Venezia, 9 novembre 2012) su proposte possibili per riattivare la cooperazione tra aziende e sistema bancario - novembre 2012
- Sistemi d’incentivi alle imprese nella società imprenditoriale : analisi e proposte di policy
- Pubblicazione a cura di Giorgio Casoni (Politecnico di Milano, Spinnvest srl) dell'Ufficio Studi della Confcommercio per proposte e strategie di incentivazione alle imprese - novembre 2012
- Innovazione e rischio imprenditoriale: reagire al declino
- In occasione l’edizione 2012 del Forum dei Giovani Imprenditori di Confcommercio (Venezia, 9 novembre 2012), vengono proposte alcune riflessioni, supportate da evidenze empiriche aggiornate sugli ultimi dati disponibili, riguardo all’importanza, in termini di crescita economica di medio-lungo termine, del capitale imprenditoriale, dell’impresa innovativa e dell’imprenditoria giovanile. I temi sono ovviamente connessi ma ai fini dell’analisi è opportuno tenerli separati, per quanto possibile - novembre 2012
- Doing Business 2013
- Arrivata alla 12. edizione, è stata pubblicata il 24 ottobre 2012 l'analisi annuale della Banca Mondiale sul clima d’impresa in 185 Paesi – 2012