Economia e attività produttive
- Rapporto sul Turismo Italiano: 21. edizione 2016/2017 (Estratto)
- La pubblicazione, realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, con il patrocinio dell’Istat, Mibact, Unioncamere ed Enit, fornisce un quadro conoscitivo sulle statistiche, economia, imprese e servizi, competitività delle destinazioni, turismi e mercati, politiche pubbliche per il turismo – 8 febbraio 2017
- ICQRF. Report attività 2017 (Pdf 2.8 MB)
- Rapporto dell'attività svolta contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del vero Made in Italy agroalimentare e dei consumatori, a cura del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – 6 febbraio 2018
- La cultura dell’innovazione. Rapporto 2017(Pdf 4,83 MB)
- Il lavoro analizza l’impatto dellinnovazione sull’economia e sulla società italiane. In appendice “L’economia circolare di Sergio Mattarella. Rapporto realizzato congiuntamente da AGI-Agenzia Italia, Censis-Fondazione Centro Studi Investimenti Sociali, COTEC-Fondazione per l’Innovazione Tecnologica – 18 dicembre 2017
- Rapporto sul sistema distributivo. 2016 (Pdf 1.5 MB)
- Analisi, a cura del Ministero dello Sviluppo Economico e Confcommercio, della struttura del settore del commercio in Italia, con dati derivanti sia da fonti amministrative che dall’indagine svolta in collaborazione con le Camere di commercio – 10 gennaio 2018
- La finanza territoriale. 2017
- Il rapporto analizza e interpreta l’evoluzione della finanza nel lungo periodo ed il rilancio degli investimenti pubblici alla luce del quadro di controllo dei conti pubblici. A cura del gruppo di coordinamento IRES Piemonte, IRPET, SRM – studi e ricerche per il Mezzogiorno, Eupolis Lombardia, IPRES - Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, Liguria Ricerche – 27 dicembre 2017
- Il turismo in Emilia-Romagna: gennaio-settembre 2017 (Pdf 538 kB)
- Stime e proiezioni del movimento turistico nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere dell’Emilia-Romagna, rilevati dall’Osservatorio Turistico Regionale e da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Trademark Italia - 28 novembre 2017
- Rapporto sulla stabilità finanziaria (Pdf 3.0 MB)
- Analisi dei rischi macroeconomici e delle vulnerabilità finanziaria delle famiglie e delle imprese, del settore monetario, banche, assicurazioni e industria del risparmio nel 2017. Pubblicazione a cura della Banca d’Italia, n.2 – 24 novembre 2017
- Digital Economy Outlook 2017
- Rapporto sulle politiche e le strategie di implementazione riguardanti il processo di trasformazione digitale dell’economia e della società. A cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) – 11 ottobre 2017
- Rapporto Svimez 2017 sull’economia del Mezzogiorno. Introduzione e sintesi
- Introduzione, sintesi e appendice statistica del rapporto 2017 sull'economia del Mezzogiorno curato da Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) – 7 novembre 2017
- Movimento turistico in Italia. Anno 2016
- Analisi Istat sul movimento turistico in Italia: esercizi ricettivi, presenze, permanenza media, clienti residenti in Italia e non residenti – 30 ottobre 2017
- Economic Freedom of the World 2017 (Pdf 3.3 MB)
- Analisi sulla libertà economica di 159 Paesi e territori, confronto basato su indicatori raggruppati in cinque aree: dimensioni del governo, struttura legale e tutela dei diritti di proprietà, accesso legale al denaro, libertà di commercio internazionale e del credito, delle attività commerciali e del lavoro. Realizzato dal Fraser Institut (referente dell’Economic Freedom Network per l’Italia è il Centro Einaudi) – 28 settembre 2017
- GreenItaly 2017: una risposta alla crisi, una sfida per il futuro
- Rapporto annuale sull’evoluzione ecosostenibile del sistema produttivo italiano e sulle sfide implicite all’innovazione e alla ricerca. A cura della Fondazione Symbola e Unioncamere, serie I Quaderni di Symbola – 24 ottobre 2017
- Economia non osservata nei conti nazionali. 2012-2015
- Indagine per l’anno 2015 sull’economia sommersa e sulle attività illegali, in particolare sottodichiarazione da parte degli operatori economici, lavoro irregolare, affitti in nero, mance, etc. Pubblicazione a cura dell’Istat, Serie statistiche report – 11 ottobre 2017
- World Economic Outlook: seeking sustainable growth – ottobre 2017
- Aggiornamento 2017 sull’andamento dell’economia mondiale con stime in rialzo per il 2018 sul Pil globale e su quello italiano, anche se il più lento tra quelli delle economie avanzate. A cura del Fondo Monetario Internazionale – 10 ottobre 2017
- World Employment and Social Outlook 2017 (Pdf 3.0 MB)
- Analisi approfondita sulle tendenze della qualità del lavoro, sulla povertà lavorativa e occupazione vulnerabile, nei paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo, e sulle caratteristiche delle imprese sostenibili. A cura dell’International Labour Organization (ILO) – 10 ottobre 2017
- La sfida della qualità dell'aria nelle città italiane: dieci proposte di green economy (Pdf 3.4 MB)
- Risultati della ricerca svolta dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Enea, sul tema delle emissioni inquinanti e della qualità dell’aria e le contromisure fornite dallo sviluppo della green economy – 7 ottobre 2017
- La Strategia per il Mercato Unico Digitale a metà percorso: obiettivi, strumenti, attuazione (pdf 927 kB)
- Studio sugli obiettivi posti dalla Strategia per il mercato unico digitale rispetto a nove questioni chiave: connettività, tutela dei dati personali, cybersecurity, commercio elettronico di beni e servizi, copyright, economia dei dati, level playing field e proporzionatezza della regolazione, standardizzazione e interoperabilità, e-government e misure di accompagnamento. A cura di Assonime, serie Note e studi, n.14 – 3 ottobre 2017
- Report on financial investments of Italian households. 2017 (Pdf 697 kB)
- Aggiornamento annuale sulle abitudini di investimento delle famiglie italiane, il livello di financial literacy e le attitudini comportamentali. Pubblicazione a cura della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) – 4 ottobre 2017
- OECD National Skills Strategy Diagnostic Report – Italy (Pdf 6.1 MB)
- Rapporto di analisi sui processi di sviluppo delle competenze in Italia in relazione al funzionamento del mercato del lavoro e alla crescita del Paese. Pubblicazione a cura del Governo Italiano e Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) – 5 ottobre 2017
- Ministero della salute. Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - Risultati anno 2016 (Pdf 1.1 MB)
- Relazione delle indagini svolte nel 2016 sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti, da parte delle Autorità sanitarie regionali e provinciali. Pubblicazione a cura del Ministero della salute, Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità – 18 settembre 2017