Salute e sanità
- Novità editoriali
Personale sanitario e potestà regolamentare dello Stato / Giulio Rivellini
Articolo. Organizzazione amministrativa e autonomia regionale . L’organizzazione regionale in ambito sanitario - Sentenza n. 6/2022 C. Cost. Potestà regolamentare dello Stato in materia di organizzazione sanitaria04/08/2022- Articolo. Uso dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. Capacità negoziale di una società a partecipazione pubblica e i requisiti dei contratti di rete. Qualificazione delle società operanti nel SSN e le implicazioni rispetto agli obblighi di evidenza pubblica. Utilitas garantita dalla disponibilità dei dati e la relativa contendibilità. Rilievi sul trattamento e la circolazione dei dati sanitari.28/07/2022
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Consumi di gel idroalcolico nelle strutture sociosanitarie dell’Emilia-Romagna. Rapporto 2019
Sintesi e commenti della rilevazione sul consumo di gel nelle Case residenza per anziani (CRA) e confronto con il biennio precedente (2017-2018). Raccolta dati effettuata a marzo 2022, a seguito dell’emergenza pandemica. Agenzia Sanitaria e Sociale regionale Emilia-Romagna – luglio 2022 03/08/2022Le ospedalizzazioni per polmoniti in Emilia-Romagna: impatto della pandemia da Covid-19
Rapporto 2020. Il Documento raccoglie i dati sui ricoverati per polmonite nel 2020, anche rispetto alle differenti fasi epidemiche, e al triennio 2017-2019. Agenzia Sanitaria e Sociale regionale Emilia-Romagna – giugno 2022 03/08/2022
- Segnalazioni dal web
L'uso dei farmaci in Italia - Rapporto OsMed 2021
Farmaci, nel 2021 spesi in Italia 32,2 miliardi (+3,5% sul 2020). Quasi l'intera popolazione (97%) ha ricevuto nel corso dell'anno almeno una prescrizione farmacologica. I dati dal Rapporto nazionale 2021 realizzato dall'Osservatorio nazionale sull'impiego dei medicinali dell'Aifa, Agenzia italiana del farmaco – luglio 2022Impatto dell’epidemia Covid-19 sul sistema ospedaliero italiano - anno 2020
L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) presentano per la prima volta un rapporto congiunto che analizza l’impatto della malattia da SARS-CoV-2 sul sistema ospedaliero italiano. Dati relativi al 2020 con la media del triennio 2017-2019 – luglio 2022
- Periodici online
- Periodico quadrimestrale edito da FrancoAngeli. Si occupa dei risvolti sociali inerenti la salute: l’organizzazione, la disabilità, le dipendenze, l’invecchiamento, l’associazionismo volontario di assistenza, le disuguaglianze sociali e di salute, la comunicazione sul tema salute, la medicalizzazione ed altri argomenti correlati. E' possibile consultare la rivista on line dal 2003. Visualizzazione degli articoli in formato PDF, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e nel testo completo attraverso la piattaforma Torrossa. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- Bibliografie