Novità editoriali

Crepe nel sistema : la frantumazione dell'economia globale / Fabrizio Saccomanni
Libro. L'eredità della crisi che ha sconvolto l'economia globale a partire dal 2008 è stata pesante: crescita inadeguata, disoccupazione, disuguaglianze nella distribuzione dei redditi, crollo degli investimenti pubblici. Le contromisure adottate dai governi sono state nel complesso inefficaci. Si è evitata l'implosione del sistema finanziario, ma si sono sottovalutate sia la natura strutturale della crisi, sia le gravi conseguenze sociali e politiche che essa avrebbe provocato.
Deficit democratici : cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader / Gianfranco Pasquino
Libro. Tutte le democrazie si dotano di istituzioni per consentire la partecipazione del popolo (demos) al potere (kratos). Tutte cercano un equilibrio fra la rappresentanza delle preferenze, delle identità, degli interessi dei cittadini e la capacità dei governi di prendere decisioni coerenti con tale rappresentanza. Nessuna democrazia è in grado di evitare momentanei deficit di rappresentanza e di decisionalità, ma tutte, anche quelle deficitarie, dispongono di possibilità di apprendimento e di (auto)correzione.
Contratti di avvalimento : la sicurezza sul lavoro nel nuovo codice degli appalti / Giulio Lusardi.
Articolo. Caratteristiche del contratto di avvalimento nel Dlgs 50/2016. Problematiche relative alla sicurezza dei lavoratori dell'impresa ausiliaria. Subappalto e distacco. Ribassi e costi della sicurezza.
Beni culturali e riparto di competenze tra Stato e Regioni nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale / di Paolo Scarlatti
Articolo. Ordinamento dei beni culturali e giurisprudenza costituzionale prima e dopo la riforma regionalista. Distinzione tra tutela e valorizzazione nella prospettiva della diversa rilevanza e titolarità del bene culturale. Nuovo corso dopo l’entrata in vigore del Codice dei beni culturali. Ricorso al paradigma della leale collaborazione interistituzionale nel fisiologico concorso di competenze. Incerte prospettive di superamento della conflittualità.
Flat tax : parti uguali tra disuguali? / Massimo Baldini, Leonzio Rizzo
Libro. Per alcuni porterebbe alla semplificazione del sistema tributario e a una pressione fiscale meno opprimente per chi lavora, favorendo la crescita economica e contrastando l'evasione. Per altri, che la identificano con una bassa pressione fiscale, la flat tax sarebbe una riforma a vantaggio dei più ricchi che costringerebbe lo Stato a tagliare la spesa sociale. Il libro illustra caratteristiche e posta in gioco della flat tax: vantaggi e limiti, esperienze in altri paesi, effetti possibili delle proposte avanzate negli ultimi anni in Italia.
Bronzi, santi e rifugiati : il caso Riace / Pietro Domenico Zavaglia
Libro. Nel 1998 una nave con a bordo circa trecento profughi sbarca a Riace, paese della Calabria noto per il ritrovamento dei celebri Bronzi. Un gruppo di volontari del posto, tra cui Domenico Lucano, improvvisa una prima accoglienza. In un luogo spopolato dall'emigrazione, avviato a divenire un "paese fantasma", giungono dal mare centinaia di persone senza una casa. Anni dopo il gruppo di volontari è riunito in un'associazione culturale, Lucano è stato eletto sindaco di Riace e le case disabitate sono destinate a ospitare i rifugiati. La storia del paese morente rinato grazie alla presenza dei migranti diventa un caso mediatico.
Il whistleblowing dopo la l.n. 179/2017 / a cura di Francesco D'Amora.
Libro. Definizione dell'istituto del whistleblowing. Aspetti comparatistici. Profili giuslavoristici e penalistici. Regolamento Anac.
Comunità immaginate : origini e fortuna dei nazionalismi / Benedict Anderson ; prefazione di Marco D'Eramo
Libro. Benedict Anderson indaga un tema di straordinaria attualità: la microfisica del sentimento di appartenenza nazionale, i suoi linguaggi, la sua genesi e la diffusione in ambiti culturali enormemente diversi tra loro.
Diritto dei droni : regole, questioni e prassi / a cura di Erica Palmerini, Maria Angela Biasiotti, Giuseppe Francesco Aiello ; contributi di Giuseppe F. Aiello ... [et al.].
Libro. Problemi giuridici connessi all'industria dei droni e al mercato dei servizi alimentato da questa tecnologia. Disciplina europea rivolta a integrare i SAPR nello spazio aereo comune. Fonti interne di tipo legislativo e regolamentare. Mappa concettuale dei temi rilevanti, suddivisi in quattro sezioni dedicate, rispettivamente, ai rapporti tra privati, alle regole di responsabilità civile e penale e all'uso dei droni nel settore pubblico.
Green mobility : come cambiare la città e la vita / a cura di Andrea Poggio
Libro. Il settore dei trasporti, all'intersezione tra innovazione tecnologica, politiche nazionali ed europee, logiche di mercato e stili di vita, ha una parte fondamentale in tutte le strategie di riduzione delle emissioni e dell'inquinamento. Tuttavia, se fino a poco tempo fa questo ruolo veniva pensato prevalentemente in termini di auto elettriche e sistemi di car sharing, oggi si sta diffondendo la consapevolezza che la nuova mobilità richiede anche un approccio diverso alla città e alla sua progettazione, dato che l'infrastruttura elettrica contribuisce alla (ri)definizione dello spazio urbano.