Novità editoriali
- Le strategie macroregionali dell’Unione europea: profili giuridici / Michele Vellano
- Articolo. Politiche comunitarie per lo sviluppo territoriale. Strategie in corso e programmate. Effettività delle norme adottate nel quadro delle strategie macroregionali.
- Sette luoghi comuni sull'economia / Andrea Boitani
- Libro. "Il problema è l'euro", "è tutta colpa delle banche", "bisogna fare le riforme", "le banche centrali pensano solo all'inflazione"... Chi non ha letto o ascoltato molte volte queste frasi sui giornali, nei talk show, all'interno delle istituzioni nazionali e internazionali? Si tratta di una serie di luoghi comuni che, ripetuti acriticamente, diventano mantra, assiomi indiscutibili, verità univoche, scientifiche.
- Ma l'amore c'entra? : la violenza contro le donne nelle relazioni affettive : ne parlano gli uomini che cercano un cambiamento / un film di Elisabetta Lodoli
- Video. La violenza sulle donne raccontata da tre uomini che hanno avuto comportamenti violenti contro le proprie mogli o compagne, ma che hanno intrapreso un percorso di cambiamento chiedendo aiuto al centro Liberiamoci dalla Violenza dell'Ausl di Modena. Una riflessione sull'educazione sentimentale, sugli stereotipi e le gabbie culturali, sulla differenza uomo-donna. Il percorso dei protagonisti è costruito sulle parole raccolte nelle interviste condotte nell'arco di due anni.
- Ecologia urbana / Simone Fattorini
- Libro. Sviluppatasi negli Stati Uniti soprattutto come analisi dei flussi di energia e materia, e in Europa maggiormente sotto il profilo dello studio della diversità biologica, l'ecologia urbana è ancora poco coltivata nel nostro Paese. Questo libro, il primo in Italia ad affrontare in modo ampio e organico questi argomenti, è indirizzato non solo a chi si trova a «lavorare» con l'ecosistema urbano (come urbanisti e amministratori pubblici), ma anche a tutti coloro che vogliono vedere con occhi diversi la città in cui vivono.
- La previdenza complementare in Italia. Un quadro di sintesi del sistema e le tendenze in atto / Lucia Anselmi.
- Articolo. Dati statistici sulla previdenza complementare. Scelte di partecipazione degli iscritti ai fondi. Analisi dei costi. Scelte di investimento. Direttiva Iorp II.
- Manuale per la gestione della performance nelle Pubbliche Amministrazioni / Antonella D'Adamo, Claudio Lombardi, Angelo Rosa ; prefazione di Elio Borgonovi
- Libro. Introdurre sistemi di performance management nel settore pubblico è difficile ma necessario e non impossibile. Devono essere chiare le resistenze al cambiamento e soprattutto è necessario passare dalla progettazione di un sistema delle performance alla sua realizzazione, adottando strumenti operativi semplici e facilmente comprensibili sia per i valutati sia per i valutatori.
- Come cambia la trasparenza amministrativa dopo il GDPR e il nuovo Decreto Privacy / Tiziano Tessaro, Margherita Bertin
- Libro. Gli ultimi anni hanno inciso in modo particolarmente significativo sulla legislazione in materia di trasparenza: in particolare il D.Lgs. 97/2016, noto come FOIA, ha introdotto con prepotenza nel nostro ordinamento una rinnovata concezione di trasparenza della Pubblica Amministrazione, imponendo agli Enti non soltanto precisi obblighi di pubblicazione ma anche delle novellate tipologie di accessibilità, anche informativa, la cui omissione o il non corretto adempimento, sono specificamente tutelati da responsabilità e conseguenti sanzioni.
- Il marketing territoriale : pianificazione e ricerche / Gianluigi Guido, Giovanni Pino
- Libro. Il benessere delle comunità nazionali deriva sempre più dalle interazioni tra Sistemi Territoriali Locali (STL) di medie dimensioni (città, distretti, regioni), che ne costituiscono il tessuto economico, sociale e ambientale. Il marketing territoriale è un approccio finalizzato a indurre i fruitori di questi STL – residenti, turisti, imprese locali o esterne – a collaborare al loro sviluppo sostenibile.
- La rigenerazione urbana alla luce di alcune recenti normative regionali / di Roberta Tonanzi
- Articolo. Evoluzione del piano urbanistico comunale: dalla salubrità delle città al governo. Pianificazione di nuova generazione. Rigenerazione dell’urbs e della civitas. Rigenerazione urbana nelle fonti regionali, dalla sua definizione all'importanza riconosciuta alla questione.
- Trasformazioni urbane, sicurezza e politiche pubbliche / Stefano Bonabello.
- Articolo. Da civitas a urbs: il paradosso della sicurezza. Insicurezza, rischio e minaccia. Regolazione sociale e politiche pubbliche.