Novità editoriali
- Valutazione delle performance: molta strada rimane da fare! / di Giovanni Barbato, Alessandro Salvadori e Matteo Turri
- Articolo. Quadro teorico e vicenda dell'introduzione della misurazione delle performance nella p.a. in Italia. Rilevanza dell’attività amministrativa nell'influenzare la capacità di misurare la performance: risultati di una indagine su 11 ministeri.
- Le politiche sociali / a cura di Maurizio Ferrera
- Libro. Politiche sociali e welfare state in Italia. Politica pensionistica. Politica del lavoro. Politica sanitaria. Politica socioassistenziale.
- Voucherizzati! : il lavoro al di là del contratto : un'indagine sul lavoro accessorio in Italia e in Emilia-Romagna / Gianluca De Angelis, Marco Marrone ; prefazione di Luigi Giove ; scritti introduttivi di Andrea Lassandari, Giulio Centamore ; postfazion
- Libro. La compressione delle opportunità di lavoro che si è affermata negli ultimi anni non ha riguardato in modo omogeneo le diverse tipologie lavorative. Il lavoro accessorio retribuito a 'voucher', al contrario, si è diffuso esponenzialmente. L'analisi del fenomeno non va tuttavia limitata alla sua esplosione quantitativa. I voucherizzati sono lavoratori senza contratto, non riconosciuti come tali, con tutto ciò che ne consegue sia sul posto di lavoro, sia al di fuori di esso. Nato allo scopo di formalizzare quelle prestazioni lavorative difficilmente regolarizzabili.
- I dieci comandamenti dell'economia italiana / a cura di Carlo Cottarelli e Alessandro De Nicola ; prefazione di Lorenzo Infantino
- Libro. Questo libro si propone di affrontare in modo rigoroso ma divulgativo i principali nodi da sciogliere dell'economia italiana. Attraverso il contributo di specialisti delle diverse materie vengono analizzati temi che sono tutti i giorni dibattuti, con più o meno competenza sui media, come i conti pubblici o la tassazione, insieme ad altri dai quali dipenderà l'assetto della struttura economica del nostro Paese come i trasporti, le liberalizzazioni, le privatizzazioni, il sistema bancario e finanziario nonché la politica industriale. Ma anche argomenti che hanno certamente un pregnante risvolto economico e una valenza sociale di primaria importanza, come la previdenza, l'università e la sanità.
- Etre et durer / a documentary written and directed by Serena Mignani.
- Video. Capriole, salti, equilibrio, arrampicate nelle giungle di cemento… Questo è il parkour, disciplina nata in Francia agli inizi degli anni ’90, in un certo senso metafora dell’adolescenza: adattarsi all'ambiente circostante, superando gli ostacoli e creando un proprio percorso personale. Ma è una disciplina rischiosa e per la madre di un ragazzino ipercinetico il dilemma è reale: questa passione può aiutare suo figlio, o rischia di ucciderlo?
- Il diritto di essere cittadini del Paese in cui si è nati: riflessioni interdisciplinari sulla (perdurante) necessità della riforma della legge italiana sulla cittadinanza / a cura di Pietro Gargiulo.
- Dossier. Brevi considerazioni storico-comparative su cittadinanza, "ius sanguinis" e "ius soli" nella vicenda italiana (G. Bascherini). "Ius soli", "ius culturae" e diritto internazionale (S. Forlati). Sangue, suolo e cultura: declinazioni dell'idea di appartenenza nel diritto internazionale privato (P. Franzina)
- Obbligo di soccorso in mare, funzioni della Guardia costiera e respingimenti “delegati”: sui poteri del Ministro dell’interno / Marco Magri.
- Articolo. Convenzione di Amburgo sul soccorso marittimo e le condizioni poste dal Ministro dell’interno al passaggio delle navi delle Ong nelle acque territoriali italiane. Obblighi internazionali di ricerca e soccorso derivanti dalla Convenzione Sar interpretati dal punto di vista dei diritti: la centralità del salvataggio della vita umana in mare. Legittimità delle direttive ministeriali: inesistenza di un potere di direttiva del Ministro dell’interno sui corpi militari.
- Documentazione amministrativa e P.A. digitale / Alessandra Pedaci
- Libro. Il volume, attraverso l'analisi dei principali testi legislativi in materia e delle innovative linee guida, nazionali ed europee, propone una sintetica ma completa trattazione della disciplina della documentazione amministrativa e della pubblica amministrazione digitale: semplificazione delle istanze e sistema delle autocertificazioni, accertamenti d'ufficio, documenti elettronici e firme digitali nel contesto della dematerializzazione, protocollo informatico e fascicolo elettronico, sicurezza informatica e tutela della privacy alla luce del Regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR) sul trattamento dei dati personali.
- Le cooperative sociali e lo svolgimento di attività di interesse generale tra riforma del Terzo settore e normativa regionale: il ruolo della regolazione pubblica / Alceste Santuari.
- Articolo. Attività, assetto organizzativo e funzione sociale delle cooperative sociali nella L. 381/1991. Forme di partnership tra pubblica amministrazione e cooperative sociali. Lineamenti della legislazione regionale prima e dopo la riforma del Terzo settore.
- La legge "sblocca cantieri" : (Legge 14 giugno 2019, n. 55) : le novità del Codice dei contratti pubblici / Marco Mariani, Leonardo Spagnoletti, Enrico Toma (a cura di) ; prefazione di Filippo Patroni Griffi ; postfazione di Giancarlo Montedoro
- Libro. Questo lavoro è il frutto dell'attività coordinata di un nutrito gruppo di operatori del diritto (magistrati, avvocati, docenti universitari, funzionari pubblici) esperti nella materia dei contratti pubblici. Ciascuno degli articoli del Codice dei contratti pubblici modificati dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 (cd. "sblocca cantieri), che ha convertito con modificazioni il D.L. 18.4.2019, n. 32, è corredato da un commento teorico-pratico.