Novità editoriali

Il crescente interesse per le problematiche ambientali nella teoria economica: dalla green economy alla bioeconomia / Franca Falcone
Libro. Dai principi alla base del modello di sviluppo «sostenibile» della «Green Economy» al più recente modello di sviluppo basato sui principi ancora più rigorosi della «Bioeconomia» mirato alla prioritaria esigenza di salvaguardare la biodiversità, ricorrendo anche ad una intensa attività di ricerca innovativa mirata allo sviluppo delle biotecnologie
La vicenda Autostrade: un caso all’italiana / Giovanni Leone.
Articolo. Analisi critica della convenzione tra ASPI e Ministero delle infrastrutture sulla gestione delle autostrade italiane.
Il gruppo parlamentare : profili evolutivi di un soggetto della rappresentanza politica / Antonio Gusmai
Libro. Dinamiche di funzionamento dei Gruppi parlamentari in una prospettiva teorico-costituzionale alla luce delle novelle regolamentari che da ultimo hanno inciso sul complesso rapporto esistente tra gruppi politico-partitici (esterni al Parlamento) e gruppi politico-parlamentari (soggetti istituzionali della rappresentanza politica).
Diritto regionale ed efficienza delle istituzioni pubbliche / a cura di Domenico Crocco
Libro. Regionalismo differenziato e efficienza degli apparati statali tra etica e storia (D. Crocco). L’assetto costituzionale italiano del modello regionale a tre velocità (D. Crocco). L’emergenza sanitaria quale banco di prova dell’attuazione dell’art. 116, comma 3, Cost (C. Quercia). Beni culturali e regionalismo differenziato: un’alternativa è possibile? (M. Rea). <Selezione>
L'inquinamento acustico : la pianificazione e la tutela amministrativa, civile e penale / Marco Casellato ... [et al.]
Libro. ll testo affronta nel dettaglio normativo e operativo la pianificazione acustica: dal suo rapporto con la pianificazione urbanistica agli aspetti pratici legati all'azzonamento acustico del territorio e alle soluzioni per raggiungere la compatibilità acustica tra attività produttive ed edifici residenziali.
Verso la normalizzazione del lavoro a distanza / Umberto Romagnoli.
Articolo. Riflessioni sul rapporto tra lavoro a distanza e contrattazione collettiva.
Contro i big data: le modalità di controllo del cittadino digitale nella società odierna / Giovanni Ziccardi.
Articolo. Pervasività dei big data nella società attuale e necessità di proteggersi da parte degli individui. Mercato dei dati. Automatizzazione dell'analisi dei dati. Paranoici ed esibizionisti. Motivi per la predisposizione di un piano di tutela personale.
La dimensione costituzionale dell’ambiente: fondamento, limiti e prospettive di riforma / Matteo Greco
Articolo. Indagine sulla tutela costituzionale dell’ambiente. Etica ambientale. Rapporto uomo natura in Costituzione. Tutela dell’ambiente come valore costituzionale e dovere di solidarietà. Prospettive di inserimento di disposizioni di principio in materia ambientale.
L'istruzione degli adulti in italia : i CPIA attraverso la voce dei loro attori / Matteo Borri, Samuele Calzone
Libro. Primi risultati della ricerca INDIRE sui Centri provinciali di istruzione per gli adulti, Principali aspetti non solo pratici ma anche teorici, confronto con la letteratura internazionale di settore, voce dei Dirigenti Scolastici.
Dalle riforme astratte dell’amministrazione pubblica alla necessità di amministrare le riforme / Roberto Cavallo Perin
Articolo. Amministrare per algoritmi: resistenza o resilienza degli enti pubblici. Intelligenza artificiale e principio di buon andamento. Atti meramente amministrativi e atti politici. Responsabilità da standard d’organizzazione vs. responsabilità personale di funzionari e dipendenti pubblici.