Segnalazioni dal web
Agenda possibile (Pdf 1,89 Mb)
Relazione del Gruppo di lavoro in materia economico-sociale ed europea istituito il 30 marzo 2013 dal Presidente della Repubblica (composto da: Filippo Bubbico, Giancarlo Giorgetti, Enrico Giovannini, Enzo Moavero Milanesi, Giovanni Pitruzzella e Salvatore Rossi) - 12 aprile 2013
Rapporto semestrale Aran sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici (Pdf 1,54 Mb)
Rapporto semestrale dell'Aran - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni - sulla retribuzione dei pubblici dipendenti - 9 aprile 2013
Relazione annuale sull’attività svolta : anno 2012 (Pdf 333,07 Kb)
3. Relazione annuale della Civit (Commissione Indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'Integrità delle amministrazioni pubbliche) che opera il ruolo di Autorità Nazionale Anticorruzione - 28 marzo 2013
La finanza locale nei rendiconti 2011 : valutazioni di sintesi (Pdf 1,43 Mb)
Relazione approvata dalla Corte dei conti Sezione delle autonomie con delibera n. 7/2013 depositata il 5 marzo 2013 - 27 marzo 2013
Documento di Economia e Finanza 2013
Documento di Economia e Finanza 2013 del Ministero dell’economia e delle finanze, deliberato dal Consiglio dei ministri il 10 aprile 2013
Giurisprudenza costituzionale dell’anno 2012 (Pdf 2,84 Mb)
Relazione sulla giurisprudenza costituzionale del 2012 presentata nella riunione straordinaria della Corte costituzionale del 12 aprile 2013
Ance Mercato abitativo
Pubblicazione dell'Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) che analizza il mercato abitativo in Italia - 10 aprile 2013
Disoccupati, inattivi, sottoccupati : anno 2012
L'Istat pubblica i dati sugli indicatori complementari al tasso di disoccupazione, aggiornati al 2012 - 11 aprile 2013
Death sentences and executions 2012 (Pdf 5,36 Mb)
Rapporto su pena di morte ed esecuzioni nel 2012 di Amnesty International - 2013
ENAR's 2011-12 Shadow Report on racism in Europe. Racism and related discriminatory practices in Italy (Pdf 1,70 Mb)
Rapporto dell'Enar ( European Network Against Racism ) nel quale si sottolinea come in un periodo di austerità, l’immigrazione non è parte del problema ma piuttosto parte della soluzione per la ripresa dell’economia dell’Ue. Segnaliamo, in particolare, il capitolo relativo all'Italia curato da Ludovica Francesca Baussano e Laura Formicola - aprile 2013
Il benessere dei bambini nei paesi ricchi
11° rapporto della serie Report Card, indagine annuale del Centro di Ricerca Innocenti (IRC) dell'UNICEF per misurare e comparare gli indicatori del benessere dell'infanzia e dell'adolescenza in 29 Stati ad economia avanzata - aprile 2013
The Eurosystem Household Finance and Consumption Survey: Results from the first wave (Pdf 1,33 Mb)
Indagine della Banca Centrale Europea sui bilanci delle famiglie dell'Eurozona - 9 aprile 2013
Nota informativa concernente le nuove previsioni degli indicatori macroeconomici e dei saldi di finanza pubblica
La Relazione in esame è presentata dal Governo in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 10-bis, comma 6 della legge di contabilità e finanza pubblica n. 196 del 2009. Essa reca le nuove previsioni sulla crescita economica e sull’evoluzione dei conti pubblici rispetto a quanto previsto nei documenti di programmazione economica e finanziaria previsti dalla legge di contabilità, costituiti, com’è noto, dal Documento di economia e finanza (DEF) e dalla Nota di aggiornamento dello stesso - 27 marzo 2013
Rapporti annuali sulle principali comunità straniere presenti in Italia
Nell’ottica di comprendere le dinamiche evolutive delle diverse cittadinanze non comunitarie presenti in Italia, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha promosso una collana editoriale di “Rapporti annuali sulle principali comunità straniere presenti in Italia” - 2012 (in progress)
Monitoraggio tipologie lavoro flessibile 2012 (art. 36, comma 3, Dlgs 165/2001) (Pdf 1,60 Mb)
Al fine di combattere gli abusi nell'utilizzo del lavoro flessibile il Dipartimento Funzione Pubblica ha predisposto un manuale d'uso per il monitoraggio dei contratti atipici - 2012
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque: dati 2009-2010
L’ISPRA ha realizzato il rapporto nazionale 2013 sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi di tali sostanze - marzo 2013
Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell’articolo 10-bis, comma 6, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Pdf 898 Kb)
Con la presente relazione il Governo intende informare il Parlamento sulle nuove prospettive di crescita dell’economia e sull’andamento dei conti pubblici per gli anni 2013 e 2014 - 25 marzo 2013
Energy Provider‐Delivered Energy Efficiency : a global stock‐taking based on case studies (Pdf 2,34 Mb)
Rapporto 2013 dedicato dall'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE o IEA - International Energy Agency) alle migliori pratiche di efficienza energetica realizzate, in particolare, dai distributori di energia; anche 4 aziende italiane rientrano nelle buone pratiche - 2013
Sicurezza sismica degli impianti chimici a rischio di incidente rilevante : atti della Giornata di studio, 7 febbraio 2013 (Pdf 5,49 Mb)
La pubblicazione, edita da Enea e curata da Paolo Clemente e Alessandro Martelli, raccoglie le relazioni presentate al Convegno Sicurezza sismica degli impianti chimici a rischio di incidente rilevante tenutosi a Roma il 7 febbraio 2013 - aprile 2013
Le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente 2011 (Pdf 23,46 Mb)
Il rapporto predisposto dall'Unità tecnica Efficienza Energetica dell'ENEA presenta i risultati ottenuti nel corso dell'anno fiscale 2011 dalla misura di incentivazione che riconosce una detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti - 2013