Segnalazioni dal web

16/05/2013

Gli studenti internazionali nelle università italiane: indagine empirica e approfondimenti (Pdf 2,6 Mb)

6. Rapporto EMN Italia (European Migration Network), a cura del Ministero dell’Interno, Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione, Direzione Centrale Politiche Immigrazione e Asilo e Centro Studi e Ricerche IDOS; con la collaborazione di Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR - maggio 2013

15/05/2013

Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura

Il rapporto, pubblicato dal Ministero per le Politiche Agricole, riassume l'attività di monitoraggio sull'attuazione delle misure di intervento realizzate dal Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (di cui all' art. 1 comma 1068 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) al 31 dicembre 2012 - 10 maggio 2013

15/05/2013

Riforma della sanità penitenziaria : evoluzione della tutela della salute in carcere (Pdf 1,38 Mb)

Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il volume curato dall'Istituto Superiore di Studi Penitenziari nella serie Quaderni ISSP, n. 11 - dicembre 2012

15/05/2013

Rapporto nazionale sull'accesso al credito delle imprese 2012

Il rapporto, curato da Unioncamere in collaborazione con l'Istituto Tagliacarne, analizza le recenti dinamiche che hanno caratterizzato il mercato del credito e il rapporto tra questo e il sistema produttivo, attraverso la somministrazione di un modello di indagine presso un campione di 2.500 aziende italiane con approfondimenti settoriali e territoriali che consentono di rilevare le differenze esistenti nelle diverse aree del Paese e nei differenti mercati - aprile 2013

15/05/2013

Secondo rapporto sull'economia del mare

L'Unionacamere pubblica il 2. Rapporto sull'economia del mare, analisi sulla dimensione quantitativa di tutte le attività legate al mare -30 aprile 2013

15/05/2013

Percorsi di IeFP : un’analisi comparata dei costi di Regioni e PA

Giacomo Zagardo ha elaborato, per conto dell'Isfol, nella serie Isfol Occasional Papers n. 12, questo report che analizza le disparità di strumenti funzionali al finanziamento dei percorsi delle Istituzioni formative di Istruzione e formazione professionale per l’a.f. 2011/12. - aprile 2013

13/05/2013

Energia pulita per il futuro

La Camera dei deputati ha pubblicato, nell'ambito della Documentazione per le Commissioni, la scheda di lettura ad uso della Riunione interparlamentare dei Presidenti delle Commissioni competenti per l'ambiente e l'energia riunitasi a Dublino il 12-13 maggio 2013 - 9 maggio 2013

13/05/2013

Disposizioni urgenti in materia sanitaria D.L. 24/2013 – A.C. 734 : schede di lettura

Il Servizio Studi della Camera dei Deputati, nell'ambito della Documentazione per l’esame di Progetti di legge, ha pubblicato Disposizioni urgenti in materia sanitaria D.L. 24/2013 – A.C. 734 : Schede di lettura - 2 maggio 2013

13/05/2013

Uso dell’e-government da parte di consumatori e imprese

L'Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l'innovazione tecnologica (Dit), ha svolto a luglio 2012 la seconda indagine sull'utilizzo dei servizi legati all'e-government da parte di consumatori e imprese - 9 maggio 2013

13/05/2013

Sintesi dei conti ed aggregati economici delle Amministrazioni pubbliche : anni 2009-2012

L'Istituto nazionale di statistica presenta i conti economici annuali delle Amministrazioni pubbliche e i principali aggregati che li compongono, con gli aggiornamenti per il periodo 2009-2012 - 10 maggio 2013

13/05/2013

La misura dell’inflazione per classi di spesa delle famiglie

L'Istat avvia la pubblicazione semestrale degli indici che misurano l'impatto dell'inflazione sulle famiglie italiane suddivise in sottopopolazioni, definite in base al livello della spesa complessiva; periodo analizzato: 2005-2012, 1. trimestre 2013 - 10 maggio 2013

09/05/2013

Il punto sull’attuazione del Federalismo fiscale nella XVI legislatura  (Pdf 148 Kb)

ISSIRFA (Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie 'Massimo Severo Giannini'') ha pubblicato uno studi di Antonino Iacoviello, ricercatore in Diritto pubblico, sullo stato dell'arte del federalismo fiscale - febbraio 2013

13/05/2013

I discorsi di insediamento dei Presidenti della Repubblica italiana

Pubblicata della Camera dei Deputat , Servizio Biblioteca, Ufficio Documentazione italiana, a pochi giorni dall'insediamento del nuovo Presidente della Repubblica nella serie Documentazione storica, la raccolta dei discorsi di insediamento dei Presidenti della Repubblica - 22 aprile 2013

13/05/2013

Documento di economia e finanza 2013 : quadro di sintesi – Edizione aggiornata

Il Servizio Studi della Camera dei Deputati ha pubblicato, nella serie Documentazioni e ricerche, il quadro di sintesi del Documento di economia e finanza 2013 - aggiornato al 29 aprile 2013

13/05/2013

Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione D.L. 35/2013 - A.C. 676

Scheda di lettura e profili finanziari, a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, su Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione D.L. 35/2013 - A.C. 676. Dossier n. 1 - 10 aprile 2013

09/05/2013

Rapporto 2012 dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità : sintesi

Sintesi del Rapporto dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità del 2012; il documento vuole essere un approfondimento del tema del federalismo sanitario mettendo insieme il punto di vista del cittadino come utente finale del servizio con l’insieme dei dati di natura istituzionale e tecnica - 8 maggio 2013

08/05/2013

Inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico (Pdf 224,84 Kb)

Dalla Gazzetta amministrativa della Repubblica italiana un approfondimento del Prof. Avv. Enrico Michetti sul Decreto Legislativo 39/2013 entrato in vigore il il 4 maggio 2013 in materia di Inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati - 6 maggio 2013

08/05/2013

Rapporto statistico sulla falsificazione dell’euro 2012 (Pdf 3,23 Mb)

Rapporto Statistico relativo all'anno 2012 sulla falsificazione dell'euro elaborato da Dipartimento del Tesoro – Ministero dell’Economia e delle Finanze. Oltre a costituire una valida guida per gli utenti, vuole fornire una visione del fenomeno in Italia nella sua complessità, per diventare uno strumento di studio e di costante ricerca tesa ad elevare sempre più gli standard delle contromisure ai fenomeni illeciti, contribuendo a garantire l’integrità della moneta unica e la sicurezza di chi la usa - 25 marzo 2013

08/05/2013

Le centrali di committenza per gli appalti dei piccoli Comuni (Pdf 32 Kb)

A cura di Itaca, Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Il rapporto è stato elaborato dal Gruppo di Lavoro “Appalti piccoli Comuni”, coordinato dalla Regione Umbria, in collaborazione con la Direzione Generale per la regolazione e i contratti pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - 10 aprile 2013

08/05/2013

CRIM Criminalità organizzata, corruzione e riciclaggio di denaro del PE - “Ruolo ed esperienze dei Parlamenti nazionali nella lotta contro la criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro (Pdf 158 Kb)

Rapporto della Commissione CRIM (Criminalità organizzata, corruzione e riciclaggio di denaro) del PE - “Ruolo ed esperienze dei Parlamenti nazionali nella lotta contro la criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro - 7 maggio 2013