Classificazione

  1. Home
  2. /
  3. Classificazione
  4. /
  5. Codici delle unità amministrative

Codici delle unità amministrative

Aggiornamento al 30 giugno 2025

L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative – modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano sul territorio nazionale. Per approfondimenti è possibile consultare Nota per la stampa e il riepilogo delle novità 2025-2017 (pdf).

A seguito della pubblicazione del nuovo nell’aprile 2024, a partire da giugno 2025 si rende noto che i contenuti di questa pagina sono resi disponibili e raggiungibili accedendo alle funzionalità del portale SITUAS.

Per consentire un passaggio più agevole alle nuove modalità offerte dal Sistema, le sezioni sottostanti restano disponibili per un rinvio alla reportistica di SITUAS ad esse dedicata.

Nota: dal 22 gennaio 2024 il numero dei Comuni è pari a 7.896 unità.

Avvertenza: a decorrere dal 13 giugno 2025, è disposto il cambio denominazione del comune di Tripi in Tripi – Abakainon, nella Città metropolitana di Messina.

Il report “Elenco codici statistici e denominazioni delle unità territoriali” secondo le date di interesse è reso disponibile su  SITUAS in due modalità:

Il tema dei comuni con cambio denominazione è indagabile su SITUAS secondo due modalità:

    • nella sezione Home/Link/In evidenza  viene resa disponibile la lista completa e predefinita delle denominazioni precedenti assunte dai comuni esistiti ed esistenti a partire dal 1861 fino alla “data corrente”.
    • nella sezione Variazioni unità territoriali è possibile eseguire ricerche personalizzate in un periodo di interesse per conoscere i comuni che hanno cambiato denominazione nell’intervallo di tempo prescelto.”

Il tema dei comuni soppressi o ceduti a stato estero è indagabile su SITUAS secondo due modalità:

  • nella sezione Home/Link/In evidenza” viene resa disponibile la lista completa dei comuni soppressi e non ricostituiti a partire dal 1861 fino alla “data corrente”.
  • nella sezione  Variazioni unità territoriali è possibile eseguire ricerche personalizzate in un periodo di interesse per conoscere i comuni soppressi o ceduti a stato estero nell’intervallo di tempo prescelto.

Il tema delle variazioni amministrative e territoriali dei comuni è indagabile su secondo diverse modalità.

Per accedere alla nuova versione del report Variazioni amministrative e territoriali dei comuni a partire dal 1991 consultare il Portale di SITUAS (sezione “Home/Link/In evidenza”).

Per i periodi antecedenti al 1991, è possibile consultare la sezione Variazioni unità territoriali e i relativi report tematici, ciascuno dedicato ad una diversa tipologia di variazione. Stante la scelta di un periodo di interesse, ogni report consentirà di indagare le unità territoriali eventualmente oggetto di cambiamento rispetto al periodo di ricerca impostato.

Per approfondimenti sulla storia dei comuni e sulla legislazione recante i cambiamenti consultare la sezione Storia unità territoriali.

download Codici statistici e denominazioni delle ripartizioni sovracomunali (csv e xlsx)

Il file contiene un riepilogo dei codici territoriali e delle denominazioni delle ripartizioni al livello minimo di provincia, città metropolitana e/o libero consorzio. Ulteriori approfondimenti sono presenti nella legenda del file.

Per accedere alle informazioni sulle classificazioni statistiche (litoraneità, grado di urbanizzazione, ecc.) e sulla dimensione dei comuni (popolazione e superficie), consultare la sezione Unità territoriali  di SITUAS. La sezione consente di personalizzare la ricerca mediante la scelta della data di interesse e dei report tematici resi disponibili.

 

Permalink aggiornato

Si rende disponibile il link permanente dell’elenco dei comuni italiani in formato xlsx. Tale indirizzo resterà immutato ad ogni aggiornamento del file.

Permalink: Elenco dei comuni italiani [aggiornato al 30 giugno 2025]


Ricorsi avverso l’Istat

Si rendono infine disponibili i file Elenco dei comuni al 1° gennaio 2015 e Elenco dei comuni al 30 gennaio 2015, cui si fa riferimento nei ricorsi avverso l’Istat per chiederne l’annullamento.

 

 

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana

    Warning: PHP Request Shutdown: SSL: Handshake timed out in Unknown on line 0

    Warning: PHP Request Shutdown: Failed to enable crypto in Unknown on line 0