Segnalazioni dal web
Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza. 2017
Rapporto annuale presentato al Parlamento dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, sulla politica dell’informazione per la sicurezza e sui risultati ottenuti nel corso del 2016 - 20 febbraio 2018
Rapporto sul consumo di informazione (Pdf 3.9 MB)
Studio sulle tendenze del consumo di informazione da parte degli italiani, sul ruolo delle piattaforme online, dei diversi mezzi di comunicazione e sulle modalità di informazione politico-elettorale. A cura dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Servizio economico-statistico – 19 febbraio 2018
Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile. 2018 (Pdf 735 kB)
Dodici indicatori sul benessere equo e sostenibile da inserire nella programmazione e valutazione della politica economica nazionale (DEF 2018), con la finalità di migliorare il rapporto tra le politiche pubbliche e la qualità della vita dei cittadini. A cura del Comitato per gli indicatori di benessere equo e sostenibile del Ministero dell’economia e delle finanze – 15 febbraio 2018
Situazione e prospettive della finanza pubblica italiana (Pdf 509 kB)
Approfondimento sulle prospettive finanziarie della prossima legislatura e sull’opportunità di riduzione dell’elevato livello del debito in rapporto al PIL. Focus tematico n.3, a cura dell’Ufficio parlamentare di bilancio - 13 febbraio 2018
Corte dei conti. Inaugurazione dell’anno giudiziario 2018 (Pdf 3.1 MB)
Relazione del Presidente della Corte dei conti Angelo Buscema sull’attività della Corte nel 2017 – 13 febbraio 2018
Sull’amministrazione condivisa dei beni comuni. Rapporto Labsus 2017
Il rapporto esamina l’istituto giuridico dei patti di collaborazione come strumento dei cittadini per la cura e lo sviluppo dei beni comuni materiali ed immateriali. A cura del Laboratorio per la sussidiarietà (Labsus) – 6 febbraio 2018
Sempre più un gioco per grandi: e l’Europa? Rapporto ISPI 2018 (Pdf 3.7 MB)
Rapporto dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) dedicato all’analisi della politica nel contesto globale, sul ruolo dell'Europa in un "mondo di grandi" e sulla politica estera ed economica italiana. A cura di Alessandro Colombo, Paolo Magri; pubblicazione ISPI, serie Scenari globali e l’Italia – febbraio 2018
Manuale elettorale: norme per le elezioni politiche
Documento di analisi del sistema di elezione delle due Camere, della disciplina della campagna elettorale e dei finanziamenti a partiti e candidati. A cura del Servizio studi della Camera dei deputati – 17 gennaio 2018
Efficienza dei contratti pubblici e sviluppo di indicatori di rischio corruttivo (Pdf 500 kB]
Studio sull’efficienza dei contratti pubblici e sullo sviluppo di indici di eccesso di spesa idonei a segnalare potenziali anomalie. A cura dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Anac – gennaio 2018
Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro
Documento di analisi, per gli anni 2015-2016, delle diverse forme di violenza di genere e dell’ampia diffusione nel Paese e in tutti gli ambiti professionali e sociali. A cura dell’Istat, serie Statistiche report – 13 febbraio 2018
Rapporto sul Turismo Italiano: 21. edizione 2016/2017 (Estratto)
La pubblicazione, realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, con il patrocinio dell’Istat, Mibact, Unioncamere ed Enit, fornisce un quadro conoscitivo sulle statistiche, economia, imprese e servizi, competitività delle destinazioni, turismi e mercati, politiche pubbliche per il turismo – 8 febbraio 2017
Indicatori demografici. Stime per l’anno 2017
Stima preliminare di dati statistici sulla popolazione residente, nascite e decessi, fenomeni migratori e invecchiamento, a cura dell’Istat, serie Statistiche report - 8 febbraio 2018
ICQRF. Report attività 2017 (Pdf 2.8 MB)
Rapporto dell'attività svolta contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del vero Made in Italy agroalimentare e dei consumatori, a cura del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – 6 febbraio 2018
Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
Resoconto sommario n. 39 sulle attività svolte dalla Commissione monocamerale a partire dalla sua istituzione nel gennaio 2017 – 6 febbraio 2018
Rapporto Italia 2018 (Pdf 1.8 MB)
Sintesi del 30o rapporto a cura dell’Eurispes sulle tendenze sociali, economiche, culturali, politiche e le aspettative del nostro Paese – 2 febbraio 2018
Attività svolta e risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia
Relazione della Direzione Investigativa Antimafia, relativa al periodo “gennaio-giugno 2017”, sui processi criminali in atto dalle mafie, gli effetti sul tessuto sociale, economico e produttivo nazionale e internazionale – 30 gennaio 2018
Relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2017 (Pdf 5,26 MB)
Relazione del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione Giovanni Mammone sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2017 – 26 gennaio 2018
Spesa statale regionalizzata. Anno 2016, stima provvisoria (Pdf 2.5 MB)
Risultati della ricerca condotta dalla Ragioneria Generale dello Stato sulla distribuzione geografica delle risorse erogate nel 2016 dal bilancio dello Stato e da Fondi alimentati con risorse nazionali e comunitarie – 2 febbraio 2018
Missioni, programmi e azioni delle amministrazioni centrali dello Stato. Anno 2018 (pdf 2.2 MB)
Rapporto a cura della Ragioneria Generale dello Stato sulla base della struttura per missioni e programmi del nuovo bilancio per consentire una migliore comprensione del contenuto delle unità di voto del bilancio ed evidenziazione dei centri di responsabilità amministrativa (Cdr) cui la realizzazione dei programmi di spesa è affidata – 28 gennaio 2018
Relazione del Ministero sull'amministrazione della giustizia. Anno 2017 (Pdf 3.3 MB)
Relazione presentata in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2018 a cura del Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi - 26 gennaio 2018