Segnalazioni dal web

12/04/2018

BCE. Rapporto annuale 2017 (Pdf 3.7 MB)

Rapporto annuale sulla ripresa economica dell’area euro nel 2017, dispersione dei tassi di crescita, ripresa del mercato del lavoro e riduzione dei crediti deteriorati da parte delle banche. A cura della banca centrale europea – 9 aprile 2018

12/04/2018

Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2017 (Pdf 2.7 MB)

Interventi effettuati dalle Regioni nel corso dell'anno 2016 e dal Ministero della Salute nell'anno 2017 relativi al consumo di bevande alcoliche, dipendenza, mortalità correlata, spesa farmaceutica per terapie farmacologiche e servizi alcologici - 9 aprile 2018

12/04/2018

Italy: toward a growth-friendly fiscal reform (Pdf 1.0 MB)

Proposte sulla opportunità, da parte del sistema Italia, di effettuare tagli alla spesa, rivedere il sistema pensionistico e delle entrate fiscali, ridurre il debito pubblico a medio termine e le vulnerabilità, ma sostenendo la ripresa economica. Pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale, serie Working Paper n. 18/59 - 16 marzo 2018

06/04/2018

Mediazione civile ex d.l. 28/2010: statistiche del 2017

Dati statistici sulla mediazione civile e commerciale, risoluzione alternativa alla giustizia ordinaria. L’analisi rileva un calo rispetto al 2016 e le controversie in tema di contratti bancari, diritti reali, condominio e locazione rimangono gli ambiti in cui si registra il maggior numero di mediazioni avviate. Pubblicazione a cura della Direzione generale di Statistica del Ministero della Giustizia – 23 marzo 2018

06/04/2018

La ricchezza degli italiani: differenze tra uomini e donne (Pdf 497 kB)

Analisi sulla ricchezza individuale in Italia, sul divario esistenti fra uomini e donne, sulla concentrazione della ricchezza netta pro-capite in relazione all’età, titolo di studio, occupazione e reddito. Pubblicazione a cura della Banca d’Italia, serie Questione di economia e finanza n.433 (testo in inglese) – 28 marzo 2018

06/04/2018

La sanità in Italia: il difficile equilibrio tra vincoli di bilancio e qualità dei servizi nelle Regioni in Piano di Rientro (Pdf 1.7 MB)

Documento sul risanamento finanziario in ambito sanitario, attraverso l’adozione dei Piani di rientro, sugli interventi infrastrutturali, prestazioni e mobilità dei pazienti in conformità ai livelli essenziali di assistenza del servizio sanitario regionale. Pubblicazione a cura della Banca d’Italia, serie Questione di economia e finanza n.427 – 28 marzo 2018

06/04/2018

18o Rapporto sulla Formazione Continua. Annualità 2016-2017 (Pdf 2.8 MB)

Il rapporto descrive e analizza le politiche a supporto della formazione dei lavoratori e delle imprese, finanziate in primo luogo dai Fondi paritetici interprofessionali e dalle Regioni. A cura dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) – 23 marzo 2018

06/04/2018

Relazione per l’anno 2016 sulla trasparenza dell’attività della pubblica amministrazione

Relazione sull’attività svolta dalla Commissione relativamente all’anno 2016 e sulla tutela del dialogo e confronto fra cittadini e Amministrazione in base ai principi di controllo democratico, tutela dei diritti, trasparenza e imparzialità. A cura della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi, Presidenza del Consiglio dei Ministri – 13 marzo 2018

23/03/2018

Indagine sui bilanci delle famiglie italiane nell'anno 2016

Analisi del reddito medio delle famiglie nel corso del 2016, sulla disuguaglianza nella distribuzione dei redditi, sugli individui a rischio di povertà e sulle famiglie indebitate. Pubblicazione a cura della Banca d'Italia, serie Statistiche - 12 marzo 2018

23/03/2018

Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. 2018

Pubblicazione a cura dell’Istat sulla valutazione delle dinamiche strutturali e congiunturali delle imprese italiane, competitività dei settori produttivi, innovazione, nuove tecnologie, occupazione e le prime valutazioni sul piano nazionale "Impresa 4.0" – 23 marzo 2018

23/03/2018

La “prima accoglienza” degli immigrati: la gestione del fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo. 2013-2016 (Pdf 2.3 MB)

Analisi della Corte dei conti sulla gestione del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo ed interventi connessi nel periodo 2013-2016 – 21 marzo 2018

23/03/2018

Annuario dei Dati Ambientali / Rapporto Ambiente di Sistema

Quindicesima edizione dell’Annuario dei dati ambientali dell’ISPRA e prima edizione del Rapporto ambiente a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), fonte ufficiale dei dati e delle informazioni sullo stato dell'ambiente a livello nazionale – 20 marzo 2018

23/03/2018

Referto al Parlamento sulla gestione finanziaria dei servizi sanitari regionali. Esercizio 2016 (pdf 3.4 MB)

Relazione riguardante gli andamenti della gestione finanziaria ed economico patrimoniale dei servizi sanitari delle Regioni e Province autonome con riferimento all'esercizio 2016. Pubblicazione a cura della Corte dei conti, Sezione delle Autonomie – 20 marzo 2018

23/03/2018

L’integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado

Analisi dei dati, per l'anno scolastico 2016-2017, riguardanti gli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e non statali, e le caratteristiche relative alla loro integrazione scolastica. A cura dell’Istat, serie Statistiche report – 16 marzo 2018

23/03/2018

Secondo rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia

Seconda edizione del Rapporto a cura del Ministero dell'Ambiente della tutela del territorio e del mare (Mattm), e Anci, all'interno del quale sono presentati i dati sul consumo di suolo e la frammentazione degli ecosistemi naturali e semi-naturali, su scala nazionale e regionale – 1 marzo 2018

15/03/2018

La salute riproduttiva della donna

Monografia completa e integrata dei vari aspetti della salute riproduttiva - contraccezione, gravidanza, parto, allattamento, abortività, mortalità infantile e materna – nel contesto demografico italiano. A cura dell’Istat – 5 marzo 2018

15/03/2018

Rapporto Intersettoriale sulla criminalità predatoria 2017 (Pdf 4.3 MB)

L'Osservatorio Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria (OSSIF) presenta il rapporto 2017 sulla criminalità predatoria che, oltre ad approfondire il modus operandi dei reati ai danni di ciascun settore (rapine e furti in banca, poste, tabaccherie, farmacie, distribuzione moderna, esercizi commerciali, distributori di carburante, trasporto valori), mette in luce le aree territoriali a più alto rischio – marzo 2018

07/03/2018

PIL e indebitamento AP

Rilevazione a cura dell’Istat sul Prodotto Interno lordo, indebitamento netto e saldo primario delle Amministrazioni Pubbliche per gli anni 2015-2017 – 1 marzo 2018

07/03/2018

Debito delle amministrazioni locali

Analisi statistica semestrale con informazioni in dettaglio sulla composizione per comparti, strumenti e aree geografiche del debito consolidato e non consolidato delle Amministrazioni locali. A cura della Banca d’Italia, dati al 31 dicembre 201; serie Statistiche – 28 febbraio 2018

07/03/2018

Povertà minorile ed educativa. Dinamiche territoriali, politiche di contrasto. Sintesi (Pdf 154 kB)

La ricerca illustra il quadro statistico-economico della relazione tra povertà minorile e povertà educativa a livello europeo, nazionale e del Mezzogiorno in particolare. Pubblicazione a cura del centro Studi e Ricerche sul Mezzogiorno (SRM), con il supporto di Fondazione Banco di Napoli e Compagnia di San Paolo. Ricerca completa tramite registrazione al sito – 27 febbraio 2018