Segnalazioni dal web
Sanità e territorio. I servizi socio-sanitari dei comuni italiani
Il volume indaga il complesso rapporto tra sanità e territorio, facendo anche il punto su cosa abbia rappresentato la pandemia per i sindaci e la popolazione e come questa abbia inciso sui servizi socio-sanitari dei comuni. IFEL Fondazione Anci - luglio 2021
La gestione del Fondo per lo sviluppo e la coesione anno 2020
Dossier n. 174/2021 a cura della Camera dei deputati, serie Documentazione e ricerche – 30 luglio 2021
Delega al Governo per l’efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d’appello. Verifica delle quantificazioni
AC 2435-A – Dossier n. 347/2021 a cura della Camera dei deputati, Servizio Bilancio dello Stato e Servizio Commissioni – 1 agosto 2021
Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia
D.L. 80/2021 – A.C. 3243. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 2 agosto 2021
La diffusione della tariffazione puntuale in Italia nel 2019. Rapporto IFEL
Il Rapporto illustra il livello di diffusione della tariffazione puntuale (TP) del servizio rifiuti urbani in Italia in base ai più recenti dati disponibili. IFEL Fondazione Anci - luglio 2021
Riforma del processo penale
A.C. 2435-A Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 2 agosto 2021
Relazione annuale 2021 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
Il Documento presenta dati e rendiconti sull’azione di lavoro condotta dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) nel periodo compreso tra il 1° maggio 2020 e il 30 aprile 2021 - 26 luglio 2021
Lavoro, formazione e società in Italia nel passaggio all'era post Covid-19. Rapporto Inapp 2021
Primo report dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, che riprende la tradizione decennale dell’Isfol. Il Rapporto traccia le trasformazioni in corso nel mercato del lavoro e nei sistemi della formazione professionale a fronte dei macro-trend globali di cambiamento dei sistemi economici, con spunti di riflessione sull’interazione tra tali processi e lo shock pandemico
Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato 2021
Dati statistici, a cura della Ragioneria Generale dello Stato, su diversi aspetti della finanza pubblica e sulle attività di programmazione e monitoraggio della spesa pubblica svolte dall’ente stesso - luglio 2021
Sanità, misure abilitanti generali sulla semplificazione e giustizia nel PNRR
Contributo di Maria Alessandra Sandulli, in Federalismi.it, fascicolo n. 18/2021, 28 luglio 2021, Osservatorio di diritto sanitario - 28 luglio 2021
Economie regionali. La domanda e l'offerta di credito a livello territoriale
La pubblicazione riporta i risultati dell'indagine Regional Bank Lending Survey, condotta dalle Filiali regionali della Banca d'Italia su un campione di circa 260 banche e relativa al secondo semestre del 2020. Studio a cura della Banca d'Italia- 21 luglio 2021
L'uso dei farmaci in Italia - Rapporto OsMed 2020
Il Rapporto descrive l’uso dei farmaci attraverso i diversi flussi informativi disponibili che consentono di ricomporre l’assistenza farmaceutica in ambito territoriale e ospedaliero, sia a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che tramite l’acquisto privato da parte del cittadino. AIFAS; Agenzia Italiana del farmaco – 23 luglio 2021
2021 Rule of Law Report - Country Chapter on the rule of law situation in Italy
Rapporto sullo Stato di diritto 2021. Capitolo sulla situazione dello Stato di diritto in Italia. A cura dello Staff Working Document della Commissione europea - 20 luglio 2021 (in lingua inglese)
Comunicato congiunto della riunione dei Ministri dell’Ambiente del G20
Testo del documento finale del G20 - 23 luglio 2021 (in lingua inglese)
Rapporto Spiagge 2021. La situazione e i cambiamenti in corso nelle aree costiere italiane
Il documento scatta una fotografia aggiornata e dettagliata dei lidi italiani con dati e numeri alla mano, facendo il punto anche su nodi irrisolti, questioni ambientali da affrontare ed esperienze green che arrivano da stabilimenti e amministrazioni che hanno deciso di puntare sulla sostenibilità ambientale. Legambiente - 15 luglio 2021
L'euro digitale: un contributo al dibattito sulle scelte tecnico progettuali
Studio a cura della Banca d'Italia - 26 luglio 2021
Decreto Covid: Green pass e nuove misure di sicurezza sanitaria
Schede redatte sulla base delle anticipazioni confermate nella conferenza stampa post riunione del Consiglio dei Ministri. A cura della Lega Autonomie Locali - 23 luglio 2021
Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
D.L. 82/2021 - A.C. 3161-A. Dossier a cura dei servizi Studi di Camera e Senato - 29 luglio 2021
26° Rapporto Annuale Comieco sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia
Cala la produzione dei rifiuti ma non la raccolta differenziata di carta e cartone. Il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici supera l’87%: centrati gli obiettivi UE con 10 anni di anticipo. Dati dal 26° Rapporto annuale Comieco - 27 luglio 2021
L’impatto dell’emergenza pandemica sull’economia italiana. Quale ruolo e prospettive per il sistema bancario?
Contributo di Anna Camilla Visconti, in Federalismi.it, fascicolo n. 17/2021, 14 luglio 2021