Segnalazioni dal web
Combating Cyber Violence against Women and Girls
Il Rapporto fornisce un'indagine approfondita sul fenomeno della violenza informatica ed esamina come colpisce in modo specifico le donne e le ragazze. Eige – 25 novembre 2022
Disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, poteri del Garante per la sorveglianza dei prezzi e di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico
D.L. 5/2023 – A.C. 771. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 18 gennaio 2023
La disuguaglianza non conosce crisi
On line il nuovo rapporto pubblicato da Oxfam, organizzazione impegnata nella lotta alle disuguaglianze, presentato in occasione dell’apertura dei lavori del World Economic Forum di Davos -gennaio 2023
Codice dei contratti pubblici. Atto del Governo 19
A.G. 19. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 16 gennaio 2023
Verso la dodicesima commissione antimafia
Dossier a cura del Servizio Studi del Senato, Ufficio ricerche sulle questioni istituzionali, giustizia e cultura -gennaio 2023
Global Economic Prospects
Per il secondo anno consecutivo forte rallentamento della crescita. Stime e prospettive di crescita globale a cura di World Bank – gennaio 2023 (in lingua inglese)
Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale
D.L. 2/2023 - A.S. 455. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 16 gennaio 2023
Decimo Rapporto "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano - Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell'assistenza per l'anno 2021"
Decima edizione del Report che offre sia una visione d’insieme del complesso sistema previdenziale italiano, sia una riclassificazione all’interno del più ampio bilancio dello Stato della spesa sostenuta per il welfare (che rappresenta oltre la metà dell’intera spesa pubblica). Itinerari Previdenziali – gennaio 2023
State of Global Water Resources 2021 (WMO-No. 1308)
L’Organizzazione meteorologica mondiale pubblica il suo primo "Rapporto sullo stato delle risorse idriche globali", per valutare gli effetti del cambiamento climatico, ambientale e sociale sulle risorse idriche della pianeta – gennaio 2023 (in lingua inglese)
Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile
D.L. n. 3/2023 - A.S. n. 462. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – gennaio 2023
Riduzione dell’orario settimanale di lavoro. Ricognizione comparativa delle sperimentazioni realizzate
Il Paper richiama rapidamente l’origine e l’evoluzione della disciplina dell'orario di lavoro e presenta l’attualità di alcune esperienze di riduzione dell’orario di lavoro in atto a livello globale. Inapp Working Papers – gennaio 2023
Prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Stg. Anno 2021
In aumento i prodotti riconosciuti dalla Ue. Nel 2021 gli operatori certificati nel settore agroalimentare di qualità del cibo sono oltre 86.000, in lieve aumento rispetto al 2020. Istat – 28 dicembre 2022
Primo Rapporto Italia Generativa
Lo Studio raccoglie e analizza, in una logica ricompositiva, le dinamiche sociali ed economiche italiane e individua le politiche generative potenziali del Paese, anche nelle sue aree critiche. "L'Italia in surplace: ha grandi potenzialità ma è ferma". Realizzato dall'Università Cattolica e dall'ARC (Centre for the Anthropology of Religion and Cultural Change) – presentato in Senato il 12 gennaio 2023
100 Italian E-Mobility Stories 2023
Lo Studio curato da Enel e Symbola racconta la filiera italiana della mobilità elettrica - 16 gennaio 2023
Il budget dello Stato per il triennio 2023-2025
Ragioneria Generale dello Stato – dicembre 2022
19° Rapporto sulla mobilità degli italiani Principali risultati
Lo studio descrive i risultati principali cercando di mantenere un filo coerente di narrazione su come cambia il modello di mobilità degli italiani, tra derive di lungo periodo e pressioni della congiuntura, tra crisi (sanitaria) ormai alle spalle e una nuova emergenza (energetica) in pieno svolgimento. Isfort – dicembre 2022
Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune
A.G. n. 18. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 10 gennaio 2022
Attuazione delle misure previste dalla Legge 22 giugno 2016, n. 112, volte a favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare - Fondo “Dopo di noi”
Corte dei conti, Sezione Centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello stato. Deliberazione 23 dicembre 2022, n. 55/2022/G
Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Documenti aggiornati a dicembre 2022. Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica – dicembre 2022