Salute e sanità
- I cantieri per la sanità del futuro
- Vision e progetti per un Servizio sanitario di eccellenza ovunque. Il Report Censis-Janssen offre un contributo concreto per una sanità post-Covid, in risposta alle reali esigenze di cittadini e operatori sanitari - 22 giugno 2021
- MonitoRare 2021. Rapporto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia
- Il Rapporto, redatto da Uniamo, Federazione Italiana Malattie Rare, fornisce il quadro di riferimento sull’epidemiologia, sull’accesso alla diagnosi, alle terapie, all’assistenza, sulla ricerca, oltre che sull’organizzazione socio-sanitaria, giuridica ed economica nazionale e regionale delle persone con malattia rara - 6 luglio 2021
- Il certificato Covid digitale Ue
- Note su Atti dell'Unione Europea, a cura del Sevizio Studi del Senato - 2 luglio 2021
- Rapporto salute mentale. Analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM). Anno 2019
- Risultati dell'analisi dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM) riferiti all’anno 2019. La rilevazione costituisce la più ricca fonte di informazioni inerenti gli interventi sanitari e sociosanitari dell’assistenza rivolta a persone adulte con problemi psichiatrici e alle loro famiglie. Ministero della Salute - 25 giugno 2021
- Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia anno 2021
- Dati 2020. Elaborazione a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche antidroga - 30 giugno 2021
- The tortoise and the hare: The race between vaccine rollout and new COVID variants
- La tartaruga e la lepre: la corsa tra il lancio del vaccino e le nuove varianti del COVID. Paper a cura di OECD Economics Department Working Papers - giugno 2021 (in lingua inglese)
- Relazione europea sulla droga 2021. Tendenze e sviluppi
- Il Report presenta l'ultima analisi dell'OEDT sulla situazione della droga in Europa. A cura di EMCDDA, Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze - giugno 2021
- Report dei monitoraggi nazionali ex ante dei tempi di attesa per l’attività libero professionale intramuraria (ALPI)
- Disponibili online i dati dei monitoraggi svolti in modalità ex ante (al momento della prenotazione) delle prestazioni prenotate in attività libero professionale intramuraria (ALPI). Il monitoraggio è coordinato e gestito da AGENAS, come previsto dal Piano Nazionale per il Governo delle Liste di Attesa 2019-2021, in coerenza con le disposizioni del precedente Piano (2010-2012). Agenas, giugno 2021
- Studio dell'associazione tra tipo di provvedimenti sanitari adottati dalle Regioni e Province Autonome per far fronte all'emergenza da Covid-19 e misure di esito dei Servizi Sanitari Regionali
- Slide con i principali risultati i dello Studio condotto dall' Agenzia nazionale per i Servizi Sanitari nel periodo febbraio 2020 - maggio 2021. A cura di Agenas - giugno 2021
- Verifica dell’erogazione delle prestazioni e certificazione degli adempimenti regionali LEA 2019 in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria
- Relazione certificazione LEA 2019 alimenti e veterinaria. A cura del Ministero della salute. Periodo di riferimento 2019. Ministero della Salute – 11 giugno 2021
- Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale. Anno 2019
- Assetto organizzativo, attività e fattori produttivi del SSN. A cura di Direzione Generale della digitalizzazione del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica - Ufficio di Statistica 15 giugno 2021
- Impatto dell'epidemia COVID 19 sulla mortalità totale della popolazione residente
- Sesto Rapporto prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Il lavoro presenta una sintesi delle principali caratteristiche di diffusione dell’epidemia Covid-19 e del suo impatto sulla mortalità totale del 2020, con analisi dettagliata della nuova fase epidemica del primo quadrimestre 2021, caratterizzata per la progressiva diffusione della vaccinazione Covid-19. - giugno 2021
- Certificato di assistenza al parto (CeDAP). Analisi dell’evento nascita - Anno 2019
- Report a cura della Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Statistica - Ufficio di Statistica, Ministero della Salute - 15 giugno 2021
- Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
- D.L. 52/2021 - A.C. 3045-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Senato e Camera dei Deputati - giugno 2021
- Gli anziani e la loro domanda sociosanitaria
- Analisi dei dati dell’Indagine campionaria europea sulle condizioni di salute degli anziani, condotte nell’ambito di una collaborazione tra la Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana istituita presso il Ministero della Salute e l’Istat - giugno 2021
- OIE Annual report on Antimicrobial Agents Intended for Use in Animal
- L’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE) pubblica la quinta relazione annuale sull’uso degli antibiotici negli allevamenti di animali - 20 maggio 2021(in lingua inglese)
- Disposizioni in materia di accesso alle proprie origini biologiche . A.S. n. 922
- Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato - maggio 2021
- Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
- D.L. 44/2021 – A.C. 3113. Dossier a cura del Servizio Studi del Senato e della Camera dei deputati - 18 maggio 2021
- Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2020
- Il Documento illustra il quadro epidemiologico sul fenomeno alcol nel nostro Paese, aggiornato al 2019, e descrive gli interventi e le iniziative intraprese dal Ministero della Salute nell’anno 2020. A cura della Direzione generale della prevenzione sanitaria - 6 maggio 2021
- Indagine Europea sulla salute (EHIS): File per la ricerca
- Istat diffonde i microdati relativi all'indagine europea sulla salute (EHIS), prevista dal Regolamento (UE) n. 255/2018 della Commissione, e condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea con l’obiettivo di confrontare la situazione nei diversi Paesi riguardo i principali aspetti delle condizioni di salute della popolazione ed il ricorso ai servizi sanitari. Istat, 18 maggio 2021