Salute e sanità
- Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
- D.L. 1/2022 – A.S. 2542. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 25 febbraio 2022
- Il prezzo dei vaccini anti Covid-19
- Osservatorio Conti Pubblici Italiani – 4 febbraio 2022
- Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
- DL 221/2021 - A.C. n. 3467. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 14 febbraio 2022
- Emergenza Covid 19. Decreto legge n. 221 del 24 dicembre 2021. Con gli emendamenti approvati dalla 1ª Commissione
- A.S. 2488. Servizio Studi Camera e Senato, Dossier n. 488/1 - 11 febbraio 2022
- Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19 (27/12/2020 - 26/12/2021)
- L'Agenzia Italiana del Farmaco presenta il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19, con i dati e le informazioni di sicurezza e beneficio/rischio relative ai vaccini COVID-19 per il periodo dicembre 2020 - dicembre 2021. AIFA - febbraio 2022
- Indagine Europea sulla salute EHIS. File per la ricerca
- Esiti dell'indagine condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea con l’obiettivo di confrontare la situazione nei diversi Paesi riguardo i principali aspetti delle condizioni di salute della popolazione ed il ricorso ai servizi sanitari. L’indagine è prevista dal Regolamento (UE) n. 255/2018 della Commissione. Istat – 9 febbraio 2022
- Report esteso ISS covid-19: Sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale Aggiornamento nazionale febbraio 2022
- Il report prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riporta i dati della sorveglianza integrata dei casi di infezione da virus SARS-CoV-2 segnalati sul territorio nazionale, coordinata dall’ISS ai sensi dell’Ordinanza n. 640/2020 – febbraio 2022
- Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita - anno 2021
- Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita, trasmessa al Parlamento l'11 novembre 2021 – gennaio 2022
- Il personale del sistema sanitario italiano. Anno 2019
- A cura di Ministero della Salute. Periodo di riferimento 2019 – on line gennaio 2022
- XVII Rapporto Crea Sanità. "Il futuro del SSN: vision tecnocratiche e aspettative della popolazione"
- XVII edizione del Report frutto di una iniziativa nata nel 2003 allo scopo di diffondere attività di ricerca intraprese nel campo dell’economia, politica e management sanitario e, allo stesso tempo, fornire elementi di valutazione sulle performance del sistema sanitario e sulle sue prospettive future. Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità , C.R.E.A. Sanità- gennaio 2022
- Animali in città
- L’indagine di Legambiente sulle performance di Comuni e Aziende sanitarie nella gestione degli animali nei centri urbani. Dall’organizzazione delle risorse alle strutture dedicate, permane il divario Nord-Sud. Legambiente - gennaio 2022
- I Conti Pubblici Territoriali per l’analisi della spesa sanitaria.
- Analisi a cura di Marta Giachello, Università degli Studi di Genova, Nucleo regionale CPT Liguria. Collana Conti Pubblici Teritoriali – on line dicembre 2021
- La digitalizzazione della sanità in Italia: uno sguardo al Fascicolo Sanitario Elettronico (anche alla luce del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
- di Nicola Posteraro - pubblicato su "Federalismi.it", fascicolo n. 26/2021 - 17 novembre 2021
- Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229, recante misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria
- A.S. 2489. Schede di lettura. Dossier a cura del Servizio del Bilancio del Senato – gennaio 2022
- Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali
- D.L. 172/2021 – A.C. 3442. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 13 gennaio 2022
- La vaccinazione obbligatoria è utile ed è costituzionalmente legittima
- Di Gladio Gemma, in Rivista AIC, Associazione Italiana Costituzionalisti n. 4/2021 - 10 dicembre 2021
- Valutazione del rischio biologico da covid-19 negli ambienti di lavoro a uso ufficio dell’istituto nazionale di statistica durante la pandemia: misure di prevenzione e protezione anche per la tutela della salute dei lavoratori fragili
- Il testo analizza, in modo innovativo e sperimentale, il rischio dovuto alla pandemia da SARS-CoV-2, le modalità di valutazione del rischio biologico generico nella realtà delle sedi romane dell’Istat e le misure di prevenzione e protezione per i lavoratori, con particolare attenzione alle situazioni di fragilità e a quelle che necessitano di misure di prevenzione specifiche oltre quelle adottate per tutti i lavoratori. Istat – 11 gennaio 2022
- Emergenza Covid-19. Decreto-legge n. 229 del 30 dicembre 2021
- A.S. 2489. Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 10 gennaio 2022
- Emergenza Covid-19. Decreto-legge n. 221 del 24 dicembre 2021
- A.S. 2488. Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 10 gennaio 2022
- Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti - Risultati anno 2020
- Con l’anno 2020 si apre la nuova programmazione triennale del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti. Periodo di riferimento 2020- Ministero della Salute – 27 dicembre 2021