Economia e attività produttive
- Nota sulle misure del Benessere Equo e Sostenibile dei territori
- L’Istat pubblica l’aggiornamento annuale del sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile dei territori, riferiti alle province e alle città metropolitane italiane, coerenti e integrati con il framework Bes adottato a livello nazionale. I 70 indicatori statistici inseriti nell’edizione 2022 sono articolati in 11 domini. Istat – ottobre 2022
- L’aumento dei prezzi e gli effetti sull’avvio degli investimenti del PNRR
- Nota Rapida IRPET n. 16/2022 – 26 settembre 2022
- World Energy Employment
- L'edizione inaugurale del World Energy Employment Report rappresenta il primo inventario completo della forza lavoro globale nel settore dell'energia. Il rapporto presenta nuove stime delle dimensioni e della distribuzione della forza lavoro, tra regioni e tecnologie, e aumenta la granularità sul numero di lavoratori lungo l'intera catena del valore dell'energia. IEA – settembre 2022 (in lingua inglese)
- Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale
- Documento pubblicato a cura del MiTE, Ministero della transizione ecologica, per fronteggiare i rincari del gas naturale e con l’obiettivo di ridurre i consumi e promuovere il ricorso alle fonti rinnovabili – settembre 2022
- Stato di attuazione del PNRR. I° semestre 2022
- Deliberazione 1° agosto 2022, n. 47/2022/G. Corte dei conti – settembre 2022
- Economic Freedom of the World 2022
- Presentato l'8 settembre dal Fraser Institute il Rapporto 2022 sulla libertà economica. Il nostro Paese si classifica al 44° posto su 165. Nel 2021 era 47°su 165. A cura del Centro Einaudi, referente dell’Economic Freedom Network per l’Italia – settembre 2022 (in lingua inglese)
- Il diporto nautico in Italia
- Annuario statistico prodotto in occasione del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, realizzato dall'Ufficio di Statistica del Ministero dei Trasporti con il contributo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e di ISTAT - settembre 2022
- Paying the Price of War
- OECD Economic Outlook, Interim Report -september 2022. L'economia mondiale sta pagando un prezzo elevato per la guerra in Ucraina, con gli impatti della pandemia di COVID-19 ancora persistenti. Report previsioni economiche OECD – settembre 2022 (in lingua inglese)
- Nuovi sviluppi nella misurazione della dimensione di impresa. Edizione 2022
- Il volume illustra nuovi elementi nel dibattito corrente sulla misurazione della dimensione di impresa. Istat 23 settembre 2022
- Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 36/2021 (enti sportivi e lavoro sportivo)
- AG. 431. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 15 settembre 2022
- Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (cd. Aiuti-bis)
- D.L. 115/2022 – A.C. 3704-A Schede di lettura. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 14 settembre 2022
- Rapporto Italia Sostenibile 2022
- Un Paese a più velocità. In un contesto congiunturale avverso, sostenibilità e crescita sono le due sfide che attendono il nostro Paese nel post-pandemia. Per raggiungere gli obiettivi prefissati sarà essenziale un efficace utilizzo dei fondi del PNRR. Cerved 13 settembre 2022
- 5° workshop di economia del lavoro Banca d'Italia-CEPR: le politiche e le istituzioni del mercato del lavoro
- Materiali del Workshop organizzato dalla Banca d’Italia, che permette a ricercatori attivi nel campo dell'economia del lavoro di presentare le loro ricerche volte a comprendere il ruolo delle politiche e delle istituzioni nel plasmare l'offerta e la domanda di lavoro, nonché nel favorire l'incontro tra imprese e lavoratori - 16 settembre 2022
- Rapporto regionale PMI 2022
- Lo Studio, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con UniCredit e Gruppo 24 Ore, analizza gli andamenti e le prospettive delle 160 mila società italiane che rientrano nella definizione europea di piccola e media impresa, e generano un valore aggiunto complessivo pari a 204 miliardi di euro. Il lavoro tiene conto del conflitto russo-ucraino e della persistenza dei rincari sul mercato delle materie prime e analizza l’esposizione delle PMI italiane ai rischi climatici, ambientali e di transizione nelle diverse regioni – settembre 2022
- Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani. Rapporto Coop 2022
- Anteprima digitale del Rapporto annuale curato dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Nomisma, il supporto di analisi di Nielsen e i contributi originali di Gs1-Osservatorio Immagino, Iri Information Resources, Mediobanca Ufficio Studi, Nomisma Energia, Npd – settembre 2022
- I bonus sociali elettrico e gas: stato di attuazione per l’anno 2021
- Rapporto 352/2022/i/com – Arera – agosto 2022
- Monitoraggio sull’evoluzione dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas. Rapporto di aggiornamento di luglio 2022
- Rapporto al Ministro della Transizione Ecologica ed alle Commissioni parlamentari competenti, recante prime modalità per favorire l’ingresso consapevole dei clienti finali nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas. Arera – luglio 2022
- L’Italia nell’economia internazionale. Rapporto ICE 2021-2022
- Il Documento presenta lo scenario internazionale e la posizione dell'Italia in un momento di grande complessità per l’economia globale. Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – settembre 2022
- L’innovazione tecnologica per la transizione ecologica
- Il report analizza gli scenari attuali della transizione ecologica nei settori energetici. Quaderno allegato al Rapporto ICE 2022 - Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – settembre 2022
- La sostenibilità ambientale nelle imprese manifatturiere esportatrici
- Lo studio analizza i profili e i comportamenti di sostenibilità ambientale delle aziende manifatturiere esportatrici in Italia nella fase pre-Covid-19, caratterizzata da una crescita del sistema esportatore. . Quaderno allegato al Rapporto ICE 2022 - Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – settembre 2022