Economia e attività produttive

Mediterranean Economies 2023. The impact of the Russia-Ukraine war in the Mediterranean region: the socio-economic consequences
Rapporto sulle economie del Mediterraneo. L’impatto della guerra Russia-Ucraina nelle regioni del Mediterraneo. Conseguenze socio-economiche. Edizione 2023 del Mediterranean Economies edito da Il Mulino, disponibile in open access – gennaio 2024
Rapporto Ismea-Qualivita 2023
Il Report riporta l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici relativi all’anno 2022 per il comparto del Cibo e Vino italiano dei prodotti di qualità certificata DOP IGP STG. Il lavoro è frutto della sinergia fra l’Osservatorio Qualivita e l’Osservatorio Ismea, con la collaborazione di Origin Italia, dei Consorzi di tutela, degli Organismi di Controllo e delle autorità pubbliche di vigilanza (ICQRF, DIQPAI) – dicembre 2023
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo stato di attuazione
Assonime Note e Studi – dicembre 2023
Rapporto ASviS Territori 2023
Un quadro sul posizionamento di Regioni, Province, Città metropolitane, aree urbane e Comuni italiani rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile - dicembre 2023
Produzione e lettura di libri in Italia - anno 2022
Cresce l’offerta di libri, in calo i lettori. Resta preferita la lettura su cartaceo. Rilevazioni Istat – 14 dicembre 2023
Il benessere equo e sostenibile dei territori. Emilia Romagna 2023
Dati Emilia-Romagna. Il sistema di indicatori BesT, riferiti alle province e città metropolitane italiane, comprende un ampio set delle misure del Benessere equo e sostenibile (Bes) e le integra con ulteriori indicatori di benessere in grado di cogliere le specificità locali. Istat – 14 dicembre 2023
Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica, la promozione delle fonti rinnovabili, il sostegno alle imprese energivore e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eventi alluvionali
D.L. 181/2023 – A.C. 1606. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 13 dicembre 2023
Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy
Edizione provvisoria A.S. n. 958. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 12 dicembre 2023
Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
D.L. 145/2023 – A.C. 1601 Parte II – Profili finanziari. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 11 dicembre 2023
Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
D.L. 145/2023 - A.C. 1601 Parte I – Schede di lettura. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 11 dicembre 2023
Svimez. L’economia e la società del mezzogiorno - Report 2023
Disponibili on line le slides dell'intervento del Direttore SVIMEZ, Eecutive Summary, Comunicato stampa, Indice del Report e Documento di Sintesi – dicembre 2023
Indicatori economici e finanziari
Le previsioni di autunno della Commissione europea e dell’OCSE. Dossier n.76/2023, a cura del Servizio Studi della Camera de deputati - 7 dicembre 2023
Relazione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Memoria della Presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio nell’ambito dell’esame dell’atto n. 182 “Affare assegnato concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)” – 5 dicembre 2023
Andamento dei prezzi dell’elettricità e del gas dal 2021 a oggi
Memoria scritta dell’Istituto Nazionale di Statistica, Istat alla X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati - 7 dicembre 2023
Le prospettive per l’economia italiana - anni 2023-2024
Il Pil italiano è atteso in crescita dello 0,7% sia nel 2023 sia nel 2024, in rallentamento rispetto al 2022. Rilevazioni Istat – 5 dicembre 2023
Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy
Verifica delle quantificazioni. A.C. 1341-A. Dossier n. 142, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – 5 dicembre 2023
Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
D.L. 145/2023 - A.S. n. 912-A Edizione provvisoria. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 5 dicembre 2023
Censis. Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2023
Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase congiunturale che stiamo vivendo. Presentazione e sintesi dei capitoli disponibili in anteprima sul sito Censis - dicembre 2023
L’offerta di impianti e servizi sportivi nelle regioni italiane fabbisogni della pratica sportiva
Svimez, Uisp, Sport e Salute hanno presentato il Rapporto sull’offerta di impianti e servizi sportivi nelle regioni italiane. Il 60% degli impianti risale agli anni ’80. Un impianto su cinque non è fruibile da persone con disabilità – novembre 2023
Sbilanciamoci 2024
Presentata in Senato la “Controfinanziaria” della Campagna Sbilanciamoci!, il Rapporto sulla Legge di Bilancio 2024 frutto del lavoro collettivo delle 51 organizzazioni aderenti. Sono 84 le proposte per “cambiare l’Italia” – 30 novembre 2023