Economia e attività produttive

Osservatorio Valore sport 2024
Riportare lo sport e la cultura del movimento al centro dell’agenda politica per creare valore per il Paese. Seconda Edizione. The European-House Ambrosetti - febbraio 2024 .
L'effetto delle commesse pubbliche sulla sopravvivenza delle imprese
Il lavoro stima l'impatto dell'aggiudicazione di un contratto pubblico sulla probabilità di sopravvivenza delle imprese, utilizzando diverse fonti di dati sui contratti (ANAC e Telemat), sulle imprese (Cerved e Infocamere) e sul credito (Centrale dei rischi). Banca d’Italia, Temi di discussione n. 1439/2024 – febbraio 2024
Global Risks Report 2024
Il Report mette in guardia contro l’allargamento del divario socioeconomico, la continua crisi climatica e l’erosione della cooperazione internazionale, ed esplora le sfide più pressanti che il mondo dovrà affrontare nei prossimi anni, fornendo una guida preziosa per le decisioni a livello globale. World Economic Forum – gennaio 2024 (in lingua inglese)
Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio e per l'istituzione della Giornata nazionale dell'agricoltura
Dossier del Servizio Studi del Senato sull’A.S. n. 17-B. Ufficio ricerche nei settori delle attività produttive e agricoltura – febbraio 2024
Politiche di sostegno alla creazione di nuova impresa e accompagnamento allo start-up: analisi della normativa e delle misure nazionali e regionali
Di Domenico Barricelli e Alessandra Pedone. Inapp Working Paper 115/24 – febbraio 2024
Eolico Offshore Galleggiante. Opportunità nel percorso di decarbonizzazione e ricadute industriali per l’Italia
Rapporto strategico a cura di The Europea-House Ambrosetti – gennaio 2024
Il ruolo delle soluzioni energetiche integrate per la competitività delle imprese italiane
Position Paper Edison Next, commissionato a The Europea-House Ambrosetti – gennaio 2024
OECD Economic Surveys: Italy 2024
Indagini economiche OCSE: Italia 2024. Il Paese ha resistito bene alle crisi recenti. Ma il debito pubblico è elevato e le pressioni sulla spesa stanno aumentando a causa dell’invecchiamento della popolazione, dell’aumento dei tassi di interesse e delle transizioni verde e digitale - gennaio 2024 (in lingua inglese)
Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive - edizione 2023
Documento predisposto annualmente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Dipartimento per le politiche per le imprese - Direzione generale per gli incentivi alle imprese e trasmesso alle Camere – 29 dicembre 2023
Interventi a sostegno della competitività dei capitali
A.C. 1515. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – febbraio 2024
Global Economic Prospects
On line il Report che indaga sui possibili cambiamenti economici e di crescita globali. World Bank group – gennaio 2024 (in lingua inglese)
IX Rapporto URBAN@IT
“Le città e i territori del PNRR. Attori, processi, politiche” A cura di Urban@it, Centro Nazionale di Studi sulle politiche urbane e Soc ed. Il Mulino – 26 gennaio 2024
Il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza: le prossime tappe
Nota n. 1/3, a cura del Servizio Studi del Senato – gennaio 2024
Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico
D.L. n. 4/2024 - A.S. n. 986. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 24 gennaio 2024
Idroelettrico. A 70 anni dalla legge 959/1953
Dossier a cura dell'Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani, Uncem su scenari, futuro, dati e ruolo dei territori - 27 dicembre 2023
Marca del Distributore e Made in Italy: il ruolo della distribuzione moderna
Ricerca curata da The European-House Ambrosetti – gennaio 2024
Stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura - anno 2023
Italia e Ue: il clima penalizza i risultati economici dell’agricoltura. Nel 2023 si riducono in volume la produzione dell’agricoltura (-1,4%) e, ancora di più, il valore aggiunto ai prezzi base (-2%); in calo anche le unità di lavoro (-4,9%). Rilevazioni Istat – gennaio 2024
Relazione sulla Ricerca e l’Innovazione in Italia
Analisi e dati di Politica della Scienza e della Tecnologia. Quarta edizione della Ricerca curata dagli Istituti CNR IRCrES, IRPPS e ISSIRFA, presentata il 18 gennaio 2024
Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo
Dossier del Servizio Studi sull’A.S. n. 931. Edizione provvisoria – gennaio 2024
Il superbonus edilizia al 110 per cento. Aggiornamento al decreto legge n. 61 del 2023
Dossier n° 2 - Schede di lettura, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati - 11 gennaio 2024