Economia e attività produttive
- La formazione universitaria sulla sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa. I primi dati relativi al Nord Italia
- Paola Nicoletti. Inapp Working Paper 120/2024 – marzo 2024
- Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
- On line l’aggiornamento del sistema informativo territoriale curato da Istat – 20 marzo 2024
- Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- D.L. 19/2024 – A.C. 1752 Parte II – Profili finanziari. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 12 marzo 2024
- Nevediversa 2024
- Il turismo della neve nelle montagne senza neve: in Italia aumentano gli impianti temporaneamente chiusi e aperti a singhiozzo. Ma non accennano a diminuire i finanziamenti d’oro per l’innevamento artificiale. Legambiente – marzo 2024
- Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- D.L. 19/2024 – A.C. 1752 Parte I – Schede di lettura Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 11 marzo 2024
- Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico
- D.L. n. 4/2024 - A.C. 1759-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 11 marzo 2024
- Audizione del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, sugli esiti del Consiglio Agricoltura e pesca dell’UE del 26 febbraio 2024 e sulle proposte del Governo italiano sulla PAC 2023-2027
- Dossier a cura dei servizi Studi di Camera e Senato – 11 marzo 2024
- Relazione sugli Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile. 2024
- Settima edizione della relazione suddivisa in tre capitoli, dedicati rispettivamente alla presentazione degli indicatori di benessere e dei principali risultati degli anni precedenti, alle misure previste dalla legge di bilancio 2024 in relazione a tali indicatori, e ad un’analisi statistica degli stessi con previsione del loro andamento nel periodo 2023-2026. Ministero dell’Economia e delle Finanze – marzo 2024
- Censimento Agricoltura 2020: online i principali dati
- Istat diffonde i principali dati del Settimo Censimento Generale dell’Agricoltura nel nuovo sistema tematico dedicato. Si tratta di un patrimonio informativo dettagliato sulla struttura delle aziende agricole e zootecniche italiane, disaggregato fino al livello comunale. Il riferimento temporale per coltivazioni è l’annata agraria 2019/2020, la consistenza degli allevamenti è invece rilevata alla data dell’1 dicembre 2020. L’unità di osservazione è l’azienda agricola, come definita nel Reg. (UE) 2018/1091 del Parlamento Europeo e del Consiglio – 7 marzo 2024
- La redistribuzione del reddito in Italia - anno 2023
- Nel 2023 le politiche che hanno effetti sulla formazione dei redditi familiari sono, principalmente, riconducibili a misure già esistenti nel 2022. Rilevazioni Istat – marzo 2024
- Rapporto Italia Generativa 2023
- Presentato il Rapporto Italia Generativa 2023: un blocco generazionale rischia di mettere a repentaglio il futuro dell'Italia. Il lavoro intende contribuire al dibattito sulla questione giovanile, mobilitare disponibilità e promuovere convergenze tra le diverse forze del Paese e incoraggiare un cambio di prospettiva e di marcia. Ifel Fondazione Anci – Fondazione Unipolis - marzo 2024
- Nota sulla congiuntura di febbraio 2024
- L’Ufficio Parlamentare di Bilancio aggiorna le previsioni macroeconomiche nel periodo 2023-25. La stima dell’UPB sulla variazione annuale del PIL si attesta allo 0,8 per cento per il 2024 e all’1,1 per cento per il 2025. Continua il trend di riassorbimento dell’inflazione e di tenuta del mercato del lavoro. UPB – febbraio 2024
- European Cities and Regions of the Future 2024 Introduction
- Secondo il report “European Cities & Regions of the Future 2024”, elaborato dalla divisione specializzata in investimenti esteri del Financial Times, tra le regioni europee di grandi dimensioni per strategia di attrazione di Investimenti Diretti Esteri (FDI Strategy), l’Emilia-Romagna si posiziona al 5° posto – febbraio 2024 (in lingua inglese)
- Interventi a sostegno della competitività dei capitali
- A.S. n. 674-B. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 23 febbraio 2023
- Scenari di medio termine per l’economia e l’occupazione
- A cura di Maria Grazia Mereu. Inapp Report – febbraio 2024
- Monitoraggio dell’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza
- I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2023 - Aggiornato al 20 febbraio 2024. A cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – febbraio 2024
- L’impatto dell’inflazione sui redditi degli italiani
- Sintesi dell’Indagine realizzata dall’Osservatorio Nazionale dei Redditi e delle Famiglie in collaborazione con il Caf Acli e l’Iref – febbraio 2024
- IEA Electricity 2024. Analysis and forecast to 2026
- Analisi IEA “Electricity 2024”e previsioni al 2026. La domanda globale di elettricità è aumentata moderatamente nel 2023, ma è destinata a crescere più rapidamente fino al 2026 – International Environment Agency - 24 gennaio 2024 (in lingua inglese)
- Legge quadro in materia di interporti
- A.C. 703-A. Analisi degli effetti finanziari. Dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – febbraio 2024
- La riforma del patto di stabilità e crescita
- Note e Studi Assonime – 12 febbraio 2024