Economia e attività produttive

Il finanziamento degli interventi Infrastrutturali per la banda larga. 2007-2015 (Pdf 1.9 MB)
Relazione della Corte dei Conti - Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato, sugli esiti del controllo sull'attività del MISE (Ministero dello sviluppo economico), fra il 2007 e il 2015, per la realizzazione del programma d'investimenti sulla banda larga – 13 febbraio 2017
Rapporto Ismea-Svimez sull'agricoltura del Mezzogiorno
Analisi della performance che il settore primario ha avuto nel 2015 e nel 2016 in termini di ripresa economica, valore aggiunto, esportazioni, investimenti e occupazione. Pubblicazione a cura di Ismea e Svimez, – 21 febbraio 2017
Rapporto 2016 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG
Analisi sui dati 2015 del settore della qualità alimentare certificata con particolare riferimento ai prodotti a denominazione d'origine protetta (Dop) e a quelli con indicazione geografica protetta (Igp). Rapporto completo e infografiche a cura di Osservatorio Ismea e Fondazione Qualivita – 7 febbraio 2017
L’Italia in 10 selfie 2017: le radici del futuro e la sfida dei mutamenti climatici (pdf 792 kB)
Sintesi grafica sulle eccellenze italiane – manifattura, green economy, rinnovabili, cultura e patrimonio artistico - per un rilancio sostenibile dell’economia. A cura di Fondazione Symbola – 9 gennaio 2017
Rapporto I-Com 2016 sui consumatori
Analisi dell’Osservatorio Consumatori sullo stato di penetrazione del digitale nelle abitudini dei cittadini/consumatori e nel business delle aziende – dicembre 2016
Small business act: rapporto 2016
Settimo rapporto a cura della Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico, sulle iniziative a sostegno delle micro, piccole e medie imprese adottate in Italia nel secondo semestre 2015 e nel primo semestre 2016 - 9 gennaio 2017
World Economic Outlook. 2017 - gennaio
Aggiornamento delle stime relative alla crescita economica globale nel 2017 e 2018 a cura del Fondo monetario internazionale – 16 gennaio 2017
The Inclusive growth and development report 2017
Il rapporto, che copre 109 economie, analizza i benefici derivanti dalla partecipazione sociale nel processo di crescita economica. Il nuovo parametro dell'indice sulla crescita inclusiva mette in relazione la crescita con l’uguaglianza sociale, le infrastrutture e i servizi, il fare impresa eticamente con l’ambiente. Pubblicazione a cura del World Economic Forum - 16 gennaio 2017
Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano
Rapporto dall’intero Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente, la rete delle Agenzie regionali (Arpa) e provinciali (Appa) per l’ambiente. Presenta l’aggiornamento di indicatori fondamentali per i capoluoghi di provincia italiani per l’analisi della qualità ambientale delle città e per la valutazione della qualità della vita nelle aree urbane italiane – 16 dicembre 2016
L’Italia del riciclo 2016
Il rapporto, curato da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, FISE UNIRE, Unione Nazionale Imprese Recupero, offre una panoramica sull'attività del riciclaggio dei rifiuti in Italia e individua le tendenze in atto attraverso l’analisi dettagliata del contesto economico nazionale e internazionale – 13 dicembre 2016
Ricerca e sviluppo in Italia. Anni 2014-2016
Indagine statistica sulla spesa sostenuta da imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni private non profit e Università per la ricerca e sviluppo. A cura dell’Istat, serie Statistiche report – 18 novembre 2016
Rapporto Svimez 2016 sull’economia del Mezzogiorno. Introduzione e sintesi
Introduzione, sintesi e appendice statistica del rapporto 2016 sull'economia del Mezzogiorno curato da Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) – 14 novembre 2016
GreenItaly 2016: una risposta alla crisi, una sfida per il futuro
Rapporto annuale sull’evoluzione ecosostenibile del sistema produttivo italiano e sulle sfide implicite all’innovazione e alla ricerca. A cura della Fondazione Symbola e Unioncamere, serie I Quaderni di Symbola – 21 ottobre 2016
Economia non osservata nei conti nazionali
Indagine per l’anno 2014 sull’incremento del peso del PIL generato dall'economia sommersa e dalle attività illegali, in particolare sotto-dichiarazione da parte degli operatori economici, lavoro irregolare, affitti in nero, mance, etc. Pubblicazione a cura dell’Istat, Serie statistiche report – 14 ottobre 2016
Economic Freedom of the World 2016
Edizione 2016 dell'Economic Freedom of the World Report, realizzato dal centro di ricerca canadese Fraser Institute, sull'evoluzione della libertà economica in oltre 150 paesi – 16 settembre 2016
Report I-Com: Rapporto ORTI 2016: L’economia delle Regioni italiane e i rapporti tra amministrazioni territoriali e imprese
Documento dell’Osservatorio sulle relazioni territorio-impresa (ORTI), dell’Istituto per la competitività (I-Com), sulle variabili relative alle dotazioni infrastrutturali in grado di delineare la competitività delle Regioni italiane – 5 ottobre 2016
Report on financial investments of Italian households: behavioural attitudes and approaches (Pdf 531 kB)
Il Rapporto fornisce evidenze in merito alle scelte di investimento delle famiglie italiane, analizzando i modelli decisionali, il livello di conoscenze finanziarie e le attitudini comportamentali. Pubblicazione annuale a cura della Consob, Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari – 13 settembre 2016
Developments in working life in Europe: EurWORK annual review 2015
Rapporto annuale sugli sviluppi nelle relazioni industriali e sulle condizioni di lavoro in tutta l'Unione europea e la Norvegia durante il 2015. Pubblicazione a cura di Eurofound – 5 settembre 2016
Iniziative di partenariato pubblico-privato nei processi di valorizzazione dei beni culturali (Pdf 797 kB)
Indagine della Corte dei conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato, sull’applicazione degli strumenti della sponsorizzazione e della finanza di progetto (project financing) per la valorizzazione dei beni culturali nel quadriennio 2012-2015 – 4 agosto 2016
Rapporto sul debito pubblico 2015
Analisi sulla gestione del debito pubblico nel suo complesso a cura del Ministero dell’economia e delle finanze – 29 luglio 2016