Criminalità e sicurezza
- La corruzione in Italia: il punto di vista delle famiglie
- Indagine Istat sulla sicurezza dei cittadini e sul fenomeno della corruzione nel 2016, in particolare sui casi di coinvolgimento delle famiglie in eventi corruttivi quali richieste di denaro, favori, regali o altro in cambio di servizi o agevolazioni – 12 ottobre 2017
- Economia non osservata nei conti nazionali. 2012-2015
- Indagine per l’anno 2015 sull’economia sommersa e sulle attività illegali, in particolare sottodichiarazione da parte degli operatori economici, lavoro irregolare, affitti in nero, mance, etc. Pubblicazione a cura dell’Istat, Serie statistiche report – 11 ottobre 2017
- Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato (Pdf 296 kB)
- Nota Breve n. 189 su A.S n.2208-A a cura del Servizio Studi del Senato – ottobre 2017
- Delitti, imputati e vittime dei reati: una lettura integrata delle fonti su criminalità e giustizia (Pdf 2.0 MB)
- Analisi dei dati Istat sulla criminalità e sui vari soggetti coinvolti, sulle denunce dei cittadini alle forze dell'ordine, l'attività investigativa, iter processuali e sentenza definitive – 4 ottobre 2017
- Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (Pdf 748 kB)
- Nota Breve n. 180 su A.S. n. 2883 a cura del Servizio Studi del Senato - settembre 2017
- Dossier Viminale. 2017
- Report annuale del comitato nazionale dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica sullo stato di sicurezza del nostro Paese, sull’attività di antiterrorismo e sulle risorse assegnate nel 2017 al comparto sicurezza e difesa – 15 agosto 2017
- Amministratori sotto tiro. 2016
- Sesta edizione del rapporto, a cura di Avviso pubblico, sul complesso fenomeno delle minacce e delle intimidazioni mafiose e criminali nei confronti degli amministratori locali e di persone che operano all’interno della Pubblica Amministrazione in tutta Italia – 22 giugno 2017
- Relazione del ministro dell'Interno sull'attività delle Commissioni per la gestione degli enti sciolti per mafia (anni 2015-16)
- Attività svolta negli anni 2015-2016 dalle commissioni straordinarie incaricate dell’amministrazione degli enti locali sciolti per infiltrazione/condizionamento della criminalità organizzata: provvedimenti di scioglimento, controlli sulle partecipate, gestione degli appalti, risanamento finanziario, recupero e destinazione dei beni confiscati, piani regolatori, repressione dell’abusivismo e gestione del ciclo dei rifiuti. A cura del dipartimento per gli Affari interni e territoriali – 7 settembre 2017
- Piccoli schiavi invisibili: i minori stranieri vittime di tratta e sfruttamento in Italia
- Dossier sul fenomeno persistente della tratta e dello sfruttamento di bambini e adolescenti migranti. A cura di Save the Children – 27 luglio 2017
- Attività svolta e risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia. 2/2016
- Relazione della Direzione Investigativa Antimafia, relativa al secondo semestre 2015, sui processi criminali in atto dalle mafie, gli effetti sul tessuto sociale, economico e produttivo nazionale e internazionale – 26 luglio 2017
- Rapporto annuale dell'Unità di Informazione Finanziaria. 2016 (Pdf 2.9 MB)
- Relazione annuale dell’unità centrale nazionale con funzioni di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, istituita presso la Banca d’Italia – 3 luglio 2017
- Autorità Nazionale Anticorruzione. Relazione annuale 2016 (Pdf 2.7 MB)
- Relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nel corso del 2016, in materia di anticorruzione e in materia di contratti pubblici – 6 luglio 2017
- Direzione nazionale antimafia . Relazione annuale 2017 (Pdf 9.9 MB)
- Relazione sulle attività svolte dal Procuratore nazionale e dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e analisi delle organizzazioni criminali operanti sul territorio nazionale e delle attività illecite portate avanti dai clan nelle diverse regioni nel periodo luglio 2015 – giugno 2016 – 22 giugno 2017
- Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia (Pdf 477 kB)
- Nota Breve n. 175 su A.S. n. 2740 a cura del Servizio Studi del Senato - luglio 2017
- Prevenzione della corruzione, segnalazione di illeciti e tutela del dipendente pubblico
- Secondo monitoraggio nazionale sull’applicazione del whistleblowing in Italia al fine di evidenziarne le criticità e l’efficacia dell’istituto come strumento di prevenzione della corruzione. Rapporto e approfondimenti statistici a cura dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – 22 giugno 2017
- Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Organizzazione, attività e statistica - Anno 2016
- Relazione annuale sulle attività delle dogane e dei monopoli: controlli, importazioni, esportazioni, giochi e tabacchi, attività di contrasto all'evasione. A cura dell’ Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – 12 aprile 2017
- Fighting iIllicit firearms trafficking routes and actors at european level
- La ricerca, a cura di Ernesto U. Savona e Marina Mancuso, è uno studio sul traffico illecito di armi da fuoco nell'Unione europea con indicazioni su come migliorare la lotta e la prevenzione dell'ITF. Pubblicazione a cura del Centro interuniversitario Transcrime – 31 marzo 2017
- Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (Pdf 329 kB)
- Schede di lettura sul D.L. 14/2017 – A.C. 4310-A, a cura del Servizio studi del Dipartimento Istituzioni, Dipartimento Giustizia e Avvocatura dello Stato; serie Progetti di legge n. 541/1 - 10 marzo 2017
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n.14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (Pdf 928 kB)
- Dossier n.467 sull'A.S. n. 2754 a cura del Servizio studi del Senato, Ufficio ricerche sulle questioni istituzionali, sulla giustizia e sulla cultura – marzo 2017
- Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (Pdf 1.5 MB)
- Schede di lettura sul D.L. 14/2017 – A.C. 4310-A, a cura del Servizio studi del Dipartimento Istituzioni, Dipartimento Giustizia e Avvocatura dello Stato; serie Progetti di legge n. 541 - 28 febbraio 2017