Comunicazione e informazione

Privacy e lavoro (Pdf 1.7 MB)
Regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati. A cura del Garante per la protezione dei dati personali - 15 maggio 2015
Indagine conoscitiva su informazione e internet in Italia. Modelli di business, consumi, professioni
Analisi delle caratteristiche, dinamiche dell’offerta e fruizione di contenuti e servizi di informazione in Italia. Indagine a cura dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - 23 aprile 2015
Viva i consigli abbasso lo spam. Dal telefono al supermercato: il marketing a prova di privacy
Vademecum con chiarimenti, consigli e regole utili a conciliare la privacy delle persone con le necessità del mercato. A cura del Garante per la protezione dei dati personali - 20 aprile 2015
Strategia italiana per la banda ultralarga (Pdf 1.8 MB)
Piano nazionale per la "Banda ultralarga" predisposto nell’ambito dell’Accordo di Partenariato 2014-2020 per il perseguimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale. A cura della Presidenza del Consiglio, Ministero dello Sviluppo Economico, Agenzia per l’Italia Digitale e all’Agenzia per la Coesione - 3 marzo 2015
Strategia per la crescita digitale 2014-2020 (Pdf 5.4 MB)
Piano nazionale per la "Crescita digitale" predisposto nell’ambito dell’Accordo di Partenariato 2014-2020 per il perseguimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale. A cura della Presidenza del Consiglio, Ministero dello Sviluppo Economico, Agenzia per l’Italia Digitale e all’Agenzia per la Coesione - 3 marzo 2015
Safer Internet Day Study 2015- I nativi digitali conoscono veramente il loro ambiente? (Pdf 1.5 MB)
Ricerca condotta da Save the Children, con l’ausilio dei dati Istat, sulle disparità di accesso al mondo digitale da parte dei ragazzi, conoscenza delle regole della privacy e uso dei mezzi di comunicazione - gennaio 2015
Notizie alla deriva. Informazione dipendente dall’agenda politica e dal suo linguaggio
Secondo Rapporto annuale dell’Osservatorio Carta di Roma sul tema dei migranti nell’informazione italiana in relazione soprattutto ad eventi catastrofici – 19 dicembre 2014
Cittadini e nuove tecnologie
Analisi sulla divario esistente nel nostro paese per quel che riguarda l'accesso al mondo digitale e l'uso della tecnologia. A cura dell'Istat, serie statistiche report - 18 dicembre 2014
Relazione annuale al Parlamento 2014 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro dell'Agcom
Relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) sull’ecosistema digitale e il settore delle comunicazioni in Italia - 15 luglio 2014
La protezione dei dati nel cambiamento : big data trasparenza sorveglianza : relazione annuale 2013
Relazione annuale di attività dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - 10 giugno 2014
Social privacy: come tutelarsi nell'era dei social network (Pdf 2,29 Mb)
Guida del Garante per la protezione dei dati personali all'uso dei social network per aumentare la consapevolezza degli utenti e offrire loro ulteriori spunti di riflessione e strumenti di tutela - 23 maggio 2014
Indagine conoscitiva su servizi internet e pubblicità online. Sintesi
Sintesi del'indagine conoscitiva condotta da Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) allegato A alla Delibera n. 19/14/CONS - 21 febbraio 2014
Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide (Pdf 510,75 Kb)
Il rapporto denominato Caio dal commissario di Governo per l'Agenda Digitale, ha lo scopo di delineare un quadro della situazione italiana rispetto a digital divide, diffusione della banda larga, investimenti fatti e raggiungimento degli obiettivi imposti dall'Unione Europea attraverso UE 2020 - 30 gennaio 2014
Le policy a sostegno dell’offerta digitale di servizi, piattaforme e contenuti (Pdf 1,22 Mb)
Il rapporto dell'Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) prende invece in esame il quadro normativo e regolamentare che attualmente definisce il complesso ecosistema delle comunicazioni digitali. Inserito nel Programma di Ricerca SCREEN - Servizi e contenuti per le reti di nuova generazione - dicembre 2013
Cittadini e nuove tecnologie
Rilevazione dell'Istat sull'uso delle tecnologie da parte della popolazione italiana nell'anno 2013- 19 dicembre 2013
Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica
Documento dell'Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) che disciplina le attività dell’Autorità in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica - 12 dicembre 2013
Rapporto I-Com 2013 su Reti e Servizi di nuova generazione
Il rapporto, curato dall'Istituto per la competitività, oltre ad un’analisi sullo stato degli investimenti infrastrutturali e del grado di digitalizzazione dell’Italia rispetto al benchmark europeo, affronta il tema della digitalizzazione dei servizi offerti dalle imprese in alcuni settori strategici, in particolare banche, assicurazioni, trasporti e grande distribuzione - 11 dicembre 2013
11° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione : sintesi
Sintesi dell'undicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione che prosegue il monitoraggio dei consumi dei media, misurati nella loro evoluzione decennale, e l'analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani. Oltre a ricostruire la mappa e la fenomenologia dei consumi mediatici, il Rapporto si focalizza sui processi di costruzione multimediale dell'informazione personalizzata, sull'articolazione dei profili degli utenti di Internet, sui principali cambiamenti nella nostra digital life e sulle nuove tendenze della comunicazione aziendale. La sintesi del rapporto è scaricabile previa registrazione - 11 ottobre 2013
Spam: come difendersi. Le indicazioni del Garante privacy
Campagna informativa con l'obiettivo di fornire indicazioni utili per prevenire e contrastare la ricezione dei messaggi commerciali indesiderati. Scheda tecnica affiancata da un video tutorial e dalle "Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam" pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.174 del 26 luglio 2013. A cura del Garante per la protezione dei dati personali - 12 settembre 2013.
Study on impact of traffic off-loading and related technological trends on the demand for wireless broadband spectrum (Pdf 3,5 MB)
Report della Commissione europea sull'utilizzo del Wi-Fi nei paesi dell'UE e sulla necessità di ampliare lo spettro radio in modo da soddisfare l’aumento del traffico dati da parte dei consumatori che utilizzano smartphone, tablet e altri dispositivi mobile - 1 agosto 2013